|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
Symantec Corporate disinfetta ma rovina il CRC
Ciao gente, durante le vacanze natalizie ho finalmente avuto il tempo di assemblare il mio server windows (era un anno che raccoglievo i componenti dopo averli selezionati con estrema cura...per la cronaca l'assemblaggio dell' hardware è stato così complesso che ho dovuto pianificarlo con Microsoft Project e diagrammi di Gantt...
![]() Ho potuto così finalmente riordinare un paio di cetinaia di GB di roba scaricata (su cui non era mai stato fatto un controllo antivirus)....installo l'antivirus (Symantec Corporate 8.0 per sistemi windows server, windows server 2003 enterprise nel mio caso), aggiorno l'antivirus alla definition list di Gennaio, faccio partire la scansione (inziata lo scorso venerdì sera e terminata lunedì pomeriggio ![]() Ora il problema è che questo benedetto antivirus pulisce gli eseguibili di installazione da questo virus ma ovviamente rovina il controllo crc cosicchè l'eseguibile pulito è praticamente inutilizzabile (a meno di non forzare l'installazione anche in caso di errore crc ma non ho m ai provato).... Posso farci qualcosa o devo riscaricare un paio odi migliaia di files??? un'altra cosa che non riesco a capire è la seguente: i files di installazione infetti si lasciano installare benissimo.....questo significa che il controllo crc è giusto! ma allora questo virus riesce a attaccarsi all'eseguibile senza alterare il controllo CRC???? grazie anticipatamente ![]()
__________________
sign editata dallo staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
lo disinfetta molto bene allora... grande norton....
![]() se non ci fosse bisognerebbe inventarlo..... ![]() prima che ti distrugga tutto: scarica la trial di kaspersky aggiornalae fai la scansione con quello: sbarazzati prima di quell'aborto di software, altrimenti ti si pianta tutto...
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Quote:
Piuttosto aggiornalo ... il corporate server è arrivato alla versione 10.0.2.200 !!!
__________________
D-Link Forum - La prima comunità italiana D-Link. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
Quote:
mai visto...
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
Gran calma: questo non è il norton, è il corporate....non è la stessa cosa: Stev-O perchè lo definisci "un aborto"? io ho avuto il norton 2003 e a parte la pesantezza micidiale e l'invasività mi è parso un buon antivirus, certo non ottimo, ma comunque buono.....da più parti sento denigrare il Norton....non sarà mica una specie di moda?
Se hai avuto esperienze negative raccontacele, come ho scritto io lo trovo molto pesante come applicativo, ma a parte questo secondo me non è male. Ad ogni modo il problema si presenta solo con gli eseguibili che fanno un controllo di somma su se stessi....gli altri vengono puliti e funzionano benissimo. Piuttosto, non capisco proprio come sia possibile che l'eseguibile infetto si lasci installare senza fare una piega riguardo al suo crc....significa che il virus si è attaccato al file autodimensionandosi per non alterare il check del CRC!!!!!!!!!!! ad ogni modo posso fare una cosa: ho un' altra macchina su cui ho windows 2000 server e windows server 2003, uso questa macchina solo per fare le prove su un dominio fittizio e altri esperimenti, e ho anche una versione del kaspersky per sistemi server.......recupero il malloppo infetto e vedo cosa succede con il kaspersky...così possiamo comparare sul campo il comportamento di questi antivirus, ok?
__________________
sign editata dallo staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
niente, norton semplicemente è:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() per il resto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
E dicono tutti così...ma...io riporto la mia esperienza (NIS 2005, e prima NIS2004 e NIS2002):
Quote:
Quote:
Quote:
Recentemente ho avuto modo di provare attivamente F-Secure (anche se per poco purtroppo). Beh, se proprio devo dirlo (e l'ho detto in un altra discussione dedicata) mi rallentava molto più di NIS, sia nell'uso ma soprattutto nell'avvio. NIS mi rallenta l'avvio di circa 3/4 secondi per arrivare al Desktop (senza NIS il Desktop compare durante la canzoncina d'avvio del sistema e con NIS mi compare 2/3 secondi dopo la fine della canzoncina) e per finire il caricamente di tutti i processi diciamo un 8/10 secondi (ne ho molti in avvio per esigenze mie) ma lasciando cmq utilizzabile il sistema durante il caricamento). Lo spegnimento invece è rallentato di circa 5 secondi. Con F-Secure l'avvio era rallentato di circa 5 secondi per arrivare al desktop e di almeno 15/20 per poter utilizzare il sistema dopo il caricamento di tutti i processi perché durante era inutilizzabile. Inoltre il primo avvio di tutti i programmi era rallentato. Lo spegnimento era più o meno simile al NIS. L'analisi dei processi era devastante. Non tanto per l'occupazione di risorse, quanto per utilizzo CPU e utilizzo HD dei controlli real time. Questo non per denigrare F-Secure che è un gran prodotto, ma per riportare la mia prova. Anche perché ormai mi sono convinto che di Norton si parli male per partito preso. Infatti degli altri sw "pesanti" si dice solo che lo sono ma in fondo va bene così (pur essendo delle ciofeche magari) mentre di Norton si dice che è un pachiderma, che rallenta, che appesantisce, che il real time è lento (quando invece se esaminate i processi vedrete che non è vero e che non occupa quasi niente ram, a riposo è mezzo mega, e pochissima CPU). Fateci caso... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Cmq mi sono informato un po' in giro e mi sono accorto che questo torjan viene considerato più che altro uno spyware...quindi non so se la deficienza di Norton sia dovuto a ciò... Quote:
Quote:
![]() Saluti a tutti. Wip |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
sostanzialmente concordo con Wip3out
__________________
sign editata dallo staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
1) ma per invasivo cosa intendi?quello semmai è il "pesante", cmq siamo in linea
2) fsecure non lo conosco: chiaro che se ci mettiamo a fare paragoni qualcosa di peggiore lo troviamo sempre 3) vero, però sinceramente chi me lo fa fare di usare un software che non mi aggrada? 4) un buon programma dovrebbe essere installabile/disinstallabile almeno dall'utente "medio" non dall'esperto: cmq cosi' dicendo confermi la cosa 5) torniamo al punto 2 6) un antivirus faccia l'antivirus: l'anti-spam lo faccia fare agli antispam: tutte manovre di mercato per vendere di +: "si però il norton dedurre fa ANCHE da firewal da anti spam.... ![]() ma prendiamo un antivirus per difenderci dai virus o per cosa?: l'hai appena confermato: ha un'euristica schifosa e un "supporto di rincorsa" anche lento che lo mette sempre in svantaggio in conclusione sei sostanzialmente d'accordo allora.... ![]() da antologia cmq l'ultimo paragrafo: interpreti il concetto di forum in modo un po' singolare: forse ti sfugge la sua reale funzione... La cosa evidentemente ti diverte visto la lunghezza del post: io avrei fatto molto prima a rispondere: ma soprattutto se concludi in quel modo.... allora cosa hai risposto a fare? ![]()
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK Ultima modifica di Stev-O : 26-01-2006 alle 11:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Quote:
Non siamo per nulla in linea. I messaggi invasivi si possono disattivare, am così facendo si riduce il controllo umano e a me non va bene. Chi usa solo l'automatismo o è uno stolto o non ci capisce. Quote:
Potrei allora dire altrettanto rovesciato... Quote:
E a me che mi aggrada chi me lo fa fare di ricevere sempre sbruffonate invece di dati? Quote:
Non mi sembra di aver confermato proprio niente di quanto da te detto. Anzi. Chi smanetta troppo nel registro non è un utente "medio", casomai è il classico "utonto" che vuole metter mano dove non sa. E quindi se ne deve prendere le conseguenze. Per il resto in installazioni e disinstallazioni normali non ho mai incontrato problemi. Quote:
Una suite faccia la suite. Chi vuole programmi singoli non compri la suite. Chi non apprezza le suite non denigri e basta ma commenti. Supporto di rincorsa?! Se ti leggi una mia discussione inevidenza apprenderai che Symantec rilascia aggiornamenti orari come i più blasonati AV concorrenti...euristica schifosa? Si, come la maggior parte degli AV in commercio, escluso NOD32 (controlla per esempio, ma ovviamente solo per esempio, l'unico test sul genere che conosca, quello di AV-Comparatives sulla Retrospective-Proactive). Compro un AV per proteggermi dai Virus e altre robette. Compro un FW per proteggermi dalle scansioni, dai trojan, dai worm e per bloccare ciò che l'AV potrebbe essersi fatto sfuggire. Compro un AntiSpam perché voglio separare la posta in arrivo e filtrare le e-mail di phishing. Compro una suite percé voglio tutto insieme con la massima compatibilità e magari aggiungendoci un paio di altri tool utili. Quote:
Eh ma non mi pare proprio. Io però almeno rispetto le idee degli altri e non pesto duro con il legno... Quote:
Spiegamela. Perché penso di saperla. Ma potrebbe anche essere che sono capitato in uno pieno di gente che non ha niente da fare... Quote:
Di sicuro se mi metto a scrivere e ho bisogno di portare dati non posso scrivere tutto in due righe. Se invece voglio parlare di aria fritta me ne basta anche una sola. Quote:
Ciao ciao, Wip |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
steve-O scusa un attimo: il corporate disinfetta il file eseguibile compresso perchè ci trova dentro W32.Pinfi, ma che io sappia non c'è un unico modo di calcolare il CRC, e penso anche se non ne sono certo che centri l'algoritmo con cui l'eseguibile è compresso....... se il symantec "conosce" questo algoritmo può ricalcorare il crc ( e questo spiega perchè alcuni eseguibili compressi si lasciano installare senza problemi una volta disinfettati, se l'algoritmo è proprietario magari il corporate riesce a decomprimerlo per scannarlo ma magari non può ricalcolare il crc........ non credo gliene si possa fare una colpa....no?
__________________
sign editata dallo staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
allora, ragazzi... Il "povero" BountyKiller ha aperto un thread perchè ha un problema oggettivo con un prodotto (Symantec Corporate 8.0 Server) che, oltretutto, è piuttosto differente dal NAV o dal NIS che conosciamo ed è nata la solita disputa tra Guelfi e Ghibellini o, meglio, tra "prodiani" e "berlusconiani" oppure tra tifosi della Juve e del Milan... Cosa dovrei fare? Applicare il regolamento alla lettera? No, preferisco pregarvi, se possibile, di non rimarcare continuamente la vostra simpatia o antipatia nei confronti dei prodotti Symantec. Se volete, aprite un thread specifico dove esporre civilmente le vostre opinioni documentandole ed esponendo la vostra esperienza. Parteciperò volentieri anch'io dal momento che NAV e NIS nelle varie versioni li ho sempre usati e li confronto quotidianamente con altri prodotti analoghi. P.S. questo non è un richiamo nei confronti di qualcuno in particolare, è solo un'osservazione generale... E' ovvio che se continuano discussioni del genere in thread dove c'entrano poco o nulla prima o poi qualche provvedimento dovrò prenderlo ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Quote:
![]() Quote:
Da parte mia mi scuso se sono andato OT, chiedo venia. Ciao a tutti. Wip |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.