Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2005, 14:33   #1
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
[SUSE 10] kppp VS /dev/ttyLT0

Salve a tutti, come da manuale mi sono ficcato in un nuovo problema
Ho installato una SUSE 10 su un notebook Fujitsu Siemens Lifebook Serie E-6560:
SUSE ha riconosciuto il modem e mi dice che è installato come /dev/ttyLT0 ma kppp non lo vede
ho creato un link con /dev/modem che punta a /dev/ttyLT0 e ho detto a kppp di usare quello
ma quando provo a connettermi mi dice: Unable to open modem
che altro posso provare a fare?
tenete presente che sono un po' newbbo ma visto che si tratta di un LT modem è meglio chiedere agli esperti
Vi prego aiutatemi a pinguinizzarmi meglio
se vi serve l'output di qualche comando non esitate a chiedere
Ringrazio in anticipo chiunque desiderasse aiutare questo povero ex microsoftiano sinceramente pentito
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 00:52   #2
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
Nessuno ha qualche idea?
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 21:30   #3
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
ma dai non mi vorrete dire che è un fermacarte? non lo posso neppure usare per quello: lo dovrei togliere da dentro il notebook
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 23:26   #4
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
confermo: è un fermacarte
è un Modem - Lucent Technologies Soft Modem AMR... e guardate un po' cos'ho trovato su http://linmodems.org/

[...] The Lucent AMR modems are definitely not supported.

che tristezzaaaaaaaa
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 00:04   #5
Masev
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 15
Se ti ha riconosciuto il modem probabilmente è anche supportato
Per il mio laptop ho dovuto installare il pacchetto contenente i moduli non gpl e il pacchetto kinternet (ho usato apt4suse non yast per l'installazione).
Una volta installato kinternet lo avvii, tasto destro del mouse sulla sua icona nella tray e vai su: impostazioni --> configura con yast 2 e in teoria dovrebbe andare.

Ciao
Roberto
Masev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 09:33   #6
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Masev
Se ti ha riconosciuto il modem probabilmente è anche supportato
Per il mio laptop ho dovuto installare il pacchetto contenente i moduli non gpl e il pacchetto kinternet (ho usato apt4suse non yast per l'installazione).
Una volta installato kinternet lo avvii, tasto destro del mouse sulla sua icona nella tray e vai su: impostazioni --> configura con yast 2 e in teoria dovrebbe andare.

Ciao
Roberto
hem... dici? speriamo
ma mi spieghi un po' meglio i passaggi e dove trovare quello che hai detto?
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 10:56   #7
Masev
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 15
Dico In caso mi sbaglio

Per quanto riguarda apt segui le istruzioni per l'installaizione e la configurazione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...54#post9956254
Come root da console dai il comando apt-get update
Poi installi i pacchetti kinternet e i moduli non gpl (questi probabilmente non sono necessari dato i lucent dovrebbero essere supportati nativamente dalla suse).
apt-get install kinternet
apt-get install kernel-default-nongpl
Dopo aver configurato il modem ed il provider da yast2 avvii kinternet (si trova nel menu di kde alla voce internet--->accesso telefonico). Ti piazza un'icona nella systray (dove si trova anche il mixer di kde). Fai click col tasto dx del mouse vai su impostazioni e poi su configura con yast2. Ti chiederà con quale modem e provider vuoi collegarti. Finita questa parte sempre dal menu di kinternet per collegarti basta che vai su componi.
Spero che funzioni

ciao
Roberto

PS: qualora non dovesse funzionare il driver dei lucent fornito con la suse, qui trovi i driver con le istruzioni per l'installazione http://linmodems.technion.ac.il/pack...em/kernel-2.6/
Masev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 13:17   #8
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
Ti ringrazio per le dritte
sei stato molto gentile
questa sera provo e spero vada tutto liscio
solo una domanda... ma kernel-default-nongpl è legale scaricarlo? o nongpl è riferito a qualcos' altro?
evviva l'ignoranza (se si può guarire con una domanda )
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 13:28   #9
Masev
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 15
Sì assolutamente legale (anzi se cerchi tra i pacchetti in yast forse lo trovi) ma probabilmente non ti servirà
Serviva per il modem del mio notebook che è uno smartlink non un lucent... Veniva riconosciuto ma kppp mi dava lo stesso errore tuo che ho risolto con kinternet
Masev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v