|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 208
|
scelta carta per foto
sono in possesso di una r200 della epson, vorrei sapere che tipo di carta usate per fare foto in a4 con la massima definizione ???
ho notato che la epson vende vari tipi di carta , ma' non so' quella che potrebbe essere la migliore per le foto
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
|
Se ti piace la carta lucida c'è la Premium Glossy Photo Paper.
Ciao |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
della epson??? quasi tutte, leggo 720-1440 la Premium Glossy Photo quanti dpi supporta ?? |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
|
Quote:
Fai una stampa in RPM e poi mi dici! Ciao |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
che cosa e rpm??? |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
|
Quote:
Visto che cmq alla massima risoluzione i tempi di stampa di dilatano ti consiglio di spuntare anche la stampa lenta ... sicuramente aspetterai, ma alla fine sarai ricompensato dal risultato. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
|
Quote:
Quando ti si apre la finestra del driver in basso a detra dovrebbe esserci un pulsante con scritto "altre impostazioni". Ci clicchi e ti cambia la finestra. A sinistra troverai dei menù a tendina dove dovrai scegliere la carta il formato ecc. Scegli prima la carta (la premium glossy) e poi vedrai che in un menù a tendina ti comparirà la stampa RPM. Spero di essere stato abbastanza chiaro. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 208
|
ho fatto delle stampe in rpm mode .....e da non credere !!!!!!!!!!!
ho fatto una foto dalla mia macchina digitale e fatto stampare presso un centro di sviluppo commerciale la foto in formato a4 su carta lucida, poi ho acquistato la carta epson quality paper e stampato lo stesso file risultato identiche al 100%100 !!!!!!!!!!!!!!!!!!! non avevo mai ottenuto questi risultati con altre stampanti!!!!!! credo che i 69.90 euro spesi su una r200 mi gratificano per i risultati ottenuti a scredito di chi valuta le stampanti + costose migliori di questo modello.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
|
A mio avviso non è un problems di qualità..
epson è da sempre tra le leader..del mercato.. ma per quel che riguada i consumi..ragazzi miei..!!! inizia a fare foto in modalità RPM e poi mi dici quanto durano le cartucce.. in più il sistema di scarto dell' inchiostro..dopo 2 mesi che l' avevo la stampante l' ho mandata in assistenza..perchè si era bloccata a causa della vaschetta piena.. ora uso ' ssc server utility.. secondo me se ti accontenti di leggermente meno..canon è meglio di gran lunga coi consumi... |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
per i costi delle cartucce....basta farsi furbi e non acquistare prodotti originali |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
|
su quello non c'' era dubbio..ma l' ho vista gracile..
poco durevole.. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 208
|
sono tutte cosi oramai tutta plastica!!!!!
ricordo quando avevo le vecchie stampanti che pesavano chili e chili oggi la tecnologia sfrutta le migliori opzioni a scapito della qualita dei materiali, ricordi quando le stampanti costavano un bordello di soldi ???? oggi con poco piu' di 30 euro compri una stampante che paragonata a quella di tanti anni fa' era preistoria. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
|
io mi son comprato la stylus photo 950 a 89 euro..nuova di pacca..
è ancora un passo avanti.. non sente i 3 anni di fuori produzione.. ma il motore di stampa e asperazione sono un altro mondo.. non avevo mai mai osato acquistarla nuova..coi suoi 380 € di listino.. in un super mercato la svendevano perchè ultimo pezzo... |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 208
|
Le primizie costano !!!
dovevo acquistare la r320 a 199 euro , ma' cosa ha di diverso nella stampa rispetto ad un r200???? niente !!!!!! il display e l'accesso alle memory e la stampa senza accendere il computer possono fare la differenza di oltre 130 euro???? lo pagata 69 euro e se domani si blocca la testina, la butto nella spazzatura e me ne compro unaltra |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
|
Bhe si in effetti..
Io ho preso la r300 comprensiva di preview monitor opzionale a 159 euri on line,tu dove ha preso la r200 a 69.90 ? Per la carta sto provando la tedesca TPI moolto conveniente ma da neofita non conoscevo RPM devo provare!! Una curiosita' ma la carta che usano i fotografi che grammatura ha? |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
|
Ma dovresti mettercene in metro quadrato
Chiedevo perche' al max io ne ho viste da 240-260 grammi mentre le fotografiche vere e proprie mi sembrano piu' spesse ma magari non sono fatte per le ink..bho |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.



















