Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2005, 18:41   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
togliere lo smalto ai cavi maltati, per induttori, avvolgimenti ecc.

non ho mai capito come si elimina professionalmente una parte di smalto che ricopre i cavi di rame usati per fare avvolgimenti in elettrotecnica ed elettronica.
Io fin'ora ho sempre bruciato lo smalto, è un sistema veloce ma non viene benissimo e soprattutto penso che i vapori dello smalto siano abbastanza cancerogeni .
Poi so che si può raschiare via lo smalto ma mi sembra una gran cazzata, ci si mette troppo tempo e troppa fatica

a questo punto... un bel solvente? la trielina? l'acqua ragia o regia? l'acetone?

ditemi ditemi

ps: se mescolo il tricloroetilene (trielina), l'acqua ragia, la benzina e l'acetone, esplode tutto o ottengo un supersolvente potentissimo?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 19:18   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Un sistema molto efficace è metterlo a bollire in una soluzione concentrata di soda caustica, solo che è molto pericoloso, vista l'aggressività e la pericolosità dei vapori di tale soluzione
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 19:20   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Un sistema molto efficace è metterlo a bollire in una soluzione concentrata di soda caustica, solo che è molto pericoloso, vista l'aggressività e la pericolosità dei vapori di tale soluzione

allora lasciamo perdere questa soluzione, anche perchè non ho l'idrossido di sodio (anche se potrei rubarlo dal lab di scuola ).

i solventi non attaccano lo smalto?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 19:29   #4
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Mah, io di solito li raschio con il taglierino.
Cmq penso che esiste anche un' apposito solvente, magari da
usare con il saldatore, che brucia e scioglie lo strato di smalto ...



Ciao
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 19:41   #5
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da xenom
allora lasciamo perdere questa soluzione, anche perchè non ho l'idrossido di sodio (anche se potrei rubarlo dal lab di scuola ).

i solventi non attaccano lo smalto?
Certo, i vari solventi (es. diclorometano, toluene, ecc) lo attaccano ma non sono così efficaci, devi lasciarlo vario tempo (una mezz'oretta, anche se scaldando puoi accelerare il processo) e rimuovere manualmente la vernice (a base di formaldeide, in genere) ammorbidita.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 20:12   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ma la combustione ha qualche svantaggio? perchè in effetti si fa mooolto prima
dai fuoco e poi raspi con la carta vetrata...

cmq i solventi da te citati non li ho al momento, posso scegliere solo tra:
benzina, acqua ragia e acetone


ps: io ho sempre utilizzato il metodo rudimentale dell'accendino anche se non mi sembra molto bella come tecnica... per questo ho chiesto
ma in effetti se ci vuole mezzora con i solventi lascio stare
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 11:17   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
raga non riesco a rimuovere lo smalto con il calore... avevo infatti un presentimento che questo cavo resistesse benissimo alle alte temperature, anche perchè è grosso, dissipa meglio il calore e il rivestimento tiene anche un bel po' di gradi mi sa....

l'acetone fa qualcosa?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 14:27   #8
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Carta vetrata doppio ( o triplo ) zero .

No solventi.

ciao

Gyxx (di fretta)
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 14:52   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
beh, con la carta vetrata risulta un macello... te pensa che nemmeno bruciando riesco a togliere quello smalto.. è potentissimo

sai che faccio? vado con mola
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 09:49   #10
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Io ho sempre fatto e saputo con la carta vetrata fina...

e cmq la soda caustica si trova benissimo...la vendono in scaglie...la usano le ditte di pulizie per pulire il cotto e vari pavimenti...quindi si trova,pure mio padre ne ha i barattoli.

AH!cmq preparati sempre una soluzione acido solforico...per neutralizzare la soda in caso ti finisca addosso...e cmq a fine lavoro la soda và <SEMPRE neutralizzata ed eliminata...occhio che scalda da matti appena la buttti in acqua...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 10:11   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
beh la soda la uso a scuola nel lab, e spesso anche, cmq a concentrazioni elevate è sempre pericolosa... se bollita poi...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v