Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2005, 21:33   #1
Pego83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 140
nikon coolpix 8400

sono interessato a questa macchina, qualcuno ce l'ha o l' ha provata?
All' inizio pensavo anche alla 8800, ma ho letto che uno zoom troppo elevato non va molto d'accordo con il rumore basso.
Eventualmente potreste consigliarmi qualche altro modello sulla stessa cifra ?
Grazie, aspetto risposte!
Pego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 22:29   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Il rumore non c'entra assolutamente nulla con il valore dello zoom , il sensore della 8800 introduce molto rumore nelle foto perchè ha tanti pixel rispetto alla sue dimensioni.
La 8400 è un mezzo flop, leggiti qualche recensione e vedrai che nessuno la consiglia.
Per darti qualche consiglio dovremo sapere quali sono le tue esigenze e il tuo budget.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 14:09   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
per il rumore, già

la 8400 è una fotocamera particolare per via dell'ottica che parte da 24mm eq, quindi un grandangolo molto spinto. in quella categoria A200 o 8080.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 15:32   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Per il grandangolo, anche Olympus 7070.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 18:12   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
a grandangolo è pari alla 8080 ma in tele si ferma a 110 con un misero f/5... +o-
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 21:52   #6
Pego83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 140
innanzi tutto, grazie per le prime risposte. Dunque, da qualche anno ho una sony dsc-p50, una compatta da 2MP con zoom ottico 3x. Con questa macchina non mi sono trovato male, solo che quando si tratta di scattare con una luce non eccellente, i risultati sono davvero deludenti, in particolare per quanto riguarda la presenza di rumore. In più, mi sta stretto il fatto di non poter disporre di qualche controllo manuale in +, non ho neanche la regolazione del tempo dell' otturatore...
Il budget non è un grande problema, posso arrivare a mille euro o anche qualcosa in più (se ne vale la pena). Le caratteristiche che cerco sono il rumore basso anche con luce non molto forte, la possibilità di impostare manualmente i parametri più importanti, una buona autonomia, possibilità di usare batterie stilo e schede di mem standard (tipo SD o CF, niente formati tipo Memory Stick) e anche la possibilità di scattare più foto a distanza brevissima. Quello che mi attirava della coolpix 8400 era fondamentalmente questo, mi sembrava abbastanza solida e non troppo grande e pesante, in più il nome nikon era una garanzia (ho una vecchia reflex nikon che è un gioiellino nonostante l' età). Ho pensato anche ad una reflex tipo eos 350 o nikon d70 ma non so se ne vale la pena, la qualità è sicuramente migliore, di contro c'è però il peso e la maneggevolezza, non so se la qualità è davvero così superiore rispetto ad una buona compatta da giustificare spesa e maneggevolezza ridotta.
Ora dò un' occhiata ai modelli che mi avete suggerito e cerco anche qualche rece sulla 8400. A proposito, sapete qlc sulla fuji finepix f10 ??? Ha una sensibilità fino a iso 1600 e la qualità mi pare buona. Di contro pare che abbia pochi controlli manuali e usa XD card...

Il discorso su zoom e rumore io lo intendevo così : se uso uno zoom 10x, vista la qualità non molto alta dell' ottica, avrò un' apertura focale di valore alto, quindi meno luce e di conseguenza più rumore sul sensore in quanto con meno luce il segnale elettrico generato dal sensore sarà più debole, quindi più soggetto ad equivocazione. Ovviamente, a parità di dimensioni, la risoluzione (quindi la densità di fotodiodi,o quello che è) è il principale parametro che influenza questi disturbi.
Se ho scritto una ca***ta ditemelo.
A risentirci, ciao
Pego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 11:02   #7
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
La qualità di una reflex è sicuramente superiore a quella di una compatta, se il tuo budget è sui 1000€ ti consiglierei senza dubbio una reflex digitale. La Nikon D50 è abbastanza compatta e con 1000€ si trova in kit con due ottiche.
La Fuji F10 dalle recensioni ha veramente pochissimo rumore, inesistente fino a 400 ISO e anche i 1600 ISO sono utilizzabili. Però ha pochi controlli manuali, niente controllo sull'apertura e sul tempo di esposizione, né fuoco manuale. Dalla sua ha un prezzo molto competitivo per la qualità delle foto che fà.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:41   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
senti, se incominci a parlare di situazioni a bassa luminosità lascia stare le compattone!!!

fai un giro su dpreview e guarda qualche prova. (su "review")
dai un'occhio alla 8400 a iso 400 e la d70 a iso 800-1600

che focali usavi con la reflex? quali sono le tue esigenze?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 21:58   #9
Pego83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 140
Ho visto la differenza tra le compattone e reflex: è davvero notevole...
mi è davvero piaciuta la canon eos 350d, ma anche la d70 non è male.

Con la vecchia reflex a pellicola (una nikon di 30 anni fa) uso obbiettivi nikon: nikkor-Q 135mm f3.5, nikkor-S 35mm f2.8, nikkor HC 50mm f2, una dotazione abbastanza standard e, nonostante il tempo, sono ancora dei gioiellini.

Grazie dei consigli, ormai credo proprio che per una qualità decente, soprattutto per quanto riguarda il rumore, devo orientarmi solo su una reflex.L'unica cosa che non mi piace è dover stare a cambiare obiettivo, certo che con uno zoom sarebbe più comodo che con focale fissa, non credo che la perdita di qualità sia così alta. Cmq uno svantaggio che sopporto volentieri vista l' enorme differenza di qualità d' immagine.

A questo punto mi rimane solo una curiosità: con la reflex a pellicola sono piuttosto veloce a impostare e scattare, ma con una digitale è lo stesso ?
all' occorenza può fare anche la punta-e-scatta oppure in questo caso la qualità perde molto ???
Pego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 22:08   #10
Pego83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 140
Visto che ci siamo, come ti trovi con la 8080 ???
c'è un abisso con una d70 o 350d ?
Pego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 11:43   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
mah... col senno di poi non posso dirmi tanto soddisfatto perchè spesso richiedo delle prestazioni che la digicam non può darmi. iso 400 di bassa qual, AF lento ed impreciso, MF inusabile, Raw inusabile, ritardo allo scatto di 1/2 sec anche con esposizione e focus bloccati...

per foto statiche, paesaggi, è eccellente, la migliore compattona ma 1 anno fa io la pagai quanto ora costa un 350D...

2 discussioni con le quali puoi farti un'idea:

qui
qui
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 11:49   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
d70/350

da quello che leggo su tutti i forum, sono diverse. l'af canon è molto + veloce, le immagini a iso 1600 sono + pulite ma anche + soft. la 350d è piccolissima con 1 sola ghiera. la d70 è una buona macchina anche se + vecchiotta. con l'aggiornamento firmware si avvicina alla d70s. io trascurerei la d50.
forse con i tuoi obbiettivi (di buona qualità a giudicare dalle aperture) perderai alcune o tutte le funzioni.

per maggiori informazioni non posso che consigliarti
www.photo4u.it

__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 02:37   #13
Pego83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 140
Grazie mille marklevi, mi hai dato ottimi consigli. Ci risentiremo in qualche discussione sulle reflex, ciao!
Pego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v