Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2005, 14:05   #1
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
...M5283

Salve!
Ho un controller Sata della Hamlet che monta il Chip M5283 della ULI...
Nel sito si trovano solo i driver per RedHat 9 e Suse 9...poiche il Kernel 2.6 non viene supportato...
Non c'è modo per far funzionare questo controllor anche con le ultime distribuzioni che usano il kernel 2.6?
Help me!!!

P.S. Ho notato che i driver per WindowsXp riconoscono il mio controller come un M5281....non so se puo esservi di aiuto...
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 18:11   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Hai provato a fare un installazione? Se si con quale?
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 01:20   #3
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Hai provato a fare un installazione? Se si con quale?
Ho provato sia la suse che la redhat in versione 9 e ovviamente tutto e filato liscio essendo il kernel 2.4 supportato da suddetti driver....dopodiche ho provato la suse 9.2 che se non erro monta il kernel 2.6.8 e all inizio di installazione quando devi dergli i driver per il controller sata non mi rileva nessun hardware per quei driver...qnd deduco che non vadano bene....dopodiche non sapendo fare quasi niente in linux mi sono fermato qui...non esistono driver magari non ufficiali per questo controller o magari meglio ancora dei driver che vadano bene per una determinata serie di controller?
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 13:03   #4
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
http://linuxmafia.com/faq/Hardware/sata.html#uli

ULi Electronics, Inc. (formerly ALi) M1573 South Bridge and M5285, M5283, and M5281 SATA bridge chips — fakeraid. libata beta-level driver. On 2004-12-27, ULi also submitted a libata patch to add support for an upcoming AHCI-based chipset.


patch
http://lwn.net/Articles/122290/
drivers/scsi/ahci.c
http://www.kernel.org/pub/linux/kern...garzik/libata/

ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 18:59   #5
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
http://linuxmafia.com/faq/Hardware/sata.html#uli

ULi Electronics, Inc. (formerly ALi) M1573 South Bridge and M5285, M5283, and M5281 SATA bridge chips — fakeraid. libata beta-level driver. On 2004-12-27, ULi also submitted a libata patch to add support for an upcoming AHCI-based chipset.


patch
http://lwn.net/Articles/122290/
drivers/scsi/ahci.c
http://www.kernel.org/pub/linux/kern...garzik/libata/

ciao
Ciao
Scusami ma non ho capito praticamente niente del tuo post....mi daresti qualche delucidazione?
Grazie!
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 20:35   #6
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ti ha mandato il link della mailing list del post della patch per il kernel che serve a far funzionare il tuo controller.
in pratica serve una modifica al kernel.

modifica che trovi nel secondo link. la devi applicare ai sorgenti del tuo kernel e ricompilare tutto.

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:22   #7
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da NA01
ti ha mandato il link della mailing list del post della patch per il kernel che serve a far funzionare il tuo controller.
in pratica serve una modifica al kernel.

modifica che trovi nel secondo link. la devi applicare ai sorgenti del tuo kernel e ricompilare tutto.

ciao!
AAAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaa
Adesso ho capito....
Discussione chiusa!
Grazie cmq
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:30   #8
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
meno difficile di quanto tu possa pensare. che distribuzione hai?
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:39   #9
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da NA01
meno difficile di quanto tu possa pensare. che distribuzione hai?
Ho provato a installare la suse 9.3 ma ovviamente mi sono bloccato prima di partire...
Ammesso che sapessi ricompilare il kernel come faccio se non ancora neanche ci arrivo su linux?
Poi per quanto riguarda saper usare linux ho provato a installare i driver della ATI e non mi partiva piu l ambiente grafico...un altra volta ho provato a installare VLC e mi sono fermato a meta delle dipendenze dopo che hanno incominciato a moltiplicarsi in modo esponenziale ogni volta che installavo un nuovo pacchetto....tutto ovviamente con gli RPM....mi dispiace dirlo ma dovro aspettare un altro po prima di approdare a linux...non fa ancora per me...
Cmq se hai voglia di darmi qualche dritta per la faccenda del controller sono tutto orecchie!
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v