Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2005, 22:30   #1
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
cinema4d vs dwg

ciao ragazzi!
sono alle prese con cinema4D da qualche settimana. devo importare un 2D fatto in autocad...che casino! ho provato con il dxf settando anche i diversi parametri da cinema, facendo passare il dwg da illustrator, con il formato 3DS. Niente! mancano un sacco di oggetti, compaiono dei cerchi inesistenti e sta benedetta pianta me la posiziona ad un paio di chilometri dall'origine!
ma per fare un'importazione 2D decente? che consigliate?
grazie a tutti!
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 11:09   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Importazione 2D e cinema 4d????

Ma il dwg è un 3d o un 2d????
Se è un 2d mi sa che Cinema4d è il programma sbagliato.

Saluti.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 16:05   #3
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
il dwg è un 2D ma allora l'importazione del dxf che l'hanno massa a fare? ma cosa mi consigli? usando ad esempio 3Dmax dda tramite risolvo qualcosa? aiuto!l'esame si avvicina ed io sono ignorante in materia 3 dimensioni!
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 00:34   #4
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
In partica le linee di autocad non vengono viste da cinema, invece importi tranquillamente un 3d.
Se il disegno in autocad non è stato fatto nell'origine, una volta importato su cinema lo troverai nelle stesse coordinate, quindi lontano dall'origine!
Detto questo ti posso dire come lavoro io, creo una serie di immagini dei prospetti e della pianta (nel caso di un appartamento), poi ridisegno velocemente con le spline, tanto se sfori di un centimetro non se ne accorge nessuno!!
In teoria Questo può sembrare tempo perso, ma, a meno che tu non debba fare qualcosa di veramente incasinato, a disegnare due spine ci metti poco.
Comunque potresti anche porvare ad esportare da illustrator in AI anzichè in 3ds, in cinema ti troveresti una serie di spline ma sarebbero una per ogni linea di autocad quindi un casino!
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2005, 04:46   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
le immagini...ci avevo pensato anch'io.ma il problema è che a ribattere tutto ci esco matto!è la pianta di un teatro progettato in una cava di tufo che si trova a favignana,in sicilia (posto allucinante! )sono un'infinità di quadrilateri che si intersecano! ho provato ad importare il file di illustrator ma in cinema me lo apre come un'immagine di qualità anche scadente, e non come oggetti posizionati sul piano.e poi perchè il dxf in cinema visualizza una parte degli oggetti e una parte no?eppure sono tutte polilinee,quindi tutti oggetti della stessa natura.ma quindi allungare il percorso e passare da 3dmax o rhino o qualcos'altro? si puo risolvere qualcosa? mi è passato anche per la testa anche l'idea di estrudere in autocad tutti quadrilateri...scartata velocemente. ...

Ultima modifica di frikes : 16-06-2005 alle 04:56.
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 13:55   #6
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Dovrei vedere il file, strano che non veda le polilinee, puoi provare a trasformarle in regioni, se non ci sono problemi in cinema li vedresti come piani,comunque che ti cambia estruderle da cinema o da autocad, non è lo stesso?
Per il passaggio da altri programmi non saprei che dirti, in teoria il 3d potresti farlo con rhino, ma, come ho detto prima, non cambierebbe molto estrudere da autocad, a meno che i volumi non abbiano forme particolari.
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 11:25   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
grazie ho risolto.ho installato rhino, ho importato il dwg e salvato in .3dm.poi l'ho importato in cinema.c'è ancora qualche imperfezione, ma va più che bene...in autocad?sono tutte rocce di una cava che dovrei modellare, in autocad non avrei tutti gli strumenti di modellazione di cinema.
ciao e grazie
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v