|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 9
|
BartPe e Drive Image XML: richiesta di aiuto
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e vi chiedo un aiutino. Premetto che il mio è un notebook Packard Bell EasyNote R1938, S.O. WinXP Home Ed. SP3 con processore Intel Celeron M 1.60 GHz, RAM 960 MB. Ho installato DriveImage XML Ver. 2.02. Ho installato PE Builder v3.1.10a. Ho installato i seguenti plugins per PE Builder (come da questa guida) prelevati da qui: GetDataBack for FAT V3.64 plugin GetDataBack for NTFS V3.64 plugin DriveImage XML V2.02 plugin DiskExplorer for FAT V3.41 plugin DiskExplorer for NTFS V3.41 plugin RAID Reconstructor V3.41 plugin Anche se, ad eccezione di DriveImage XML V2.02 plugin, non ho ben capito gli altri a cosa servano e soprattutto quale modifica deve essere fatta al plugin GetDataBack for NTFS V3.64 (nel filmato modifica My Name e My Key ma non si capisce con cosa!). Ho avviato DriveImage XML con questa configurazione: immagine Il backup è stato salvato su un Hard Disk esterno. Poi ho avviato PE Builder Mi ha chiesto da dove prelevare i files di Windows; dato che io non ho un CD Windows ho inserito il master DVD creato alla prima accensione del PC ed ho selezionato Origine/Cerca: fatta la scansione, mi ha trovato solo la cartella c:\windows\, allora ho selezionato Origine/Verifica e la risposta è stata questa: immagine A questo punto ho selezionato il tasto Crea ed ha masterizzato il DVD. Nel log che ha aperto alla fine è però comparsa questa scritta: Attenzione: Partendo dalla versione OEM di Windows potrebbero verificarsi alcuni problemi... Non so se è un particolare importante oppure è tralasciabile. A questo punto ho provato a far ripartire il sistema lasciando inserito il DVD appena creato e si è avviato con Bart Pe. I miei dubbi sono questi: 1° è possibile far partire una formattazione della partizione di Windows (C:\) direttamente dal DVD di Bart Pe e se si come? 2° è possibile ripristinare il Sistema Operativo e tutti i drivers da Bart Pe e se si come? 3° per inserire nel DVD di Bart Pe anche il SP3 di WinXP ho visto che ci sono molti tutorial, ma nel mio caso che non ho un CD Windows ma solo una cartella sul disco ed un master DVD è possibile lo stesso e se si come? 4° oltre al SP3 è possibile inserire anche gli aggiornamenti successivi di XP? 5° come funziona il ripristino di DriveImage XML? mi spiego meglio: una volta avviato BartPe, ho visto che tra le utilities c'è anche DriveImage XML, ma se faccio partire il Restore dal Boot di BartPe cosa accade? mi ricopia tutto il drive precedentemente backappato, compreso Windows, drivers, softwares e files? Vi chiedo scusa se sono stato molto prolisso, ma vorrei dei chiarimenti che, forse, potrebbero servire anche ad altri. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 9
|
Nessuno mi da una mano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
|
se ripristini da bartpe un'immagine fatta con drive image formatti completamente la partizione in ui vai a scrivere (of course il progamma ti avvisa di questo) e ripristini completamente (so, software, driver ecc...) il sistema vecchio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 9
|
Grazie Zero-Giulio per la risposta.
Quindi se ho ben capito devo: 1° inserire il cd con BartPe 2° riavviare il PC 3° avviare Drive Image da BartPe 4° dargli come cartella di prelievo quella dell'hard disk esterno e come destinazione C In questo modo ripristino il tutto (Service Pack ed aggiornamenti Windows compresi) al giorno del Back Up. Giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
|
Esatto.
Naturalmente C verrà formattata (come già detto sopra), e DriveImage vorrà la conferma di poter formattare. Dopodicchè ripristino del sistema così com'è. Qualche appunto (sono stati problemi miei, magari sono solo soggettivi a te non capiteranno, mai. Ma per essere sicuri): -> il disco esterno collegalo prima di bootare con BartPe. Se booti con BartPe, e dopo metti il disco, questo non viene riconosciuto (io, per lo meno, non ci ero riuscito); -> metti in bella mostra un file di testo con dentro il carattere #.So che sembra stupido, ma durante il ripristino, DriveImage chiede di inserire una stringa di testo che contiene il carattere #, e a me, da BartPe, quel carattere non usciva fuori in nessun modo. Immagino sia solo da settare per bene la tastiera, ma per quel che costa, scrivere un .txt minuscolo credo non sia un problema; -> assicurati che la partizione di destinazione abbia dimensioni >= di quella che vuoi rirpistinare, else DriveImage si blocca; -> assicurati che il DriveImage che usi nel BartPe sia una versione uguale o più recente di quella con cui hai fatto l'immagine (un DriveImage vecchio può non leggere immagini fatte con DriveImage più recenti); |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 9
|
Grazie Zero-Giulio
in realtà non ho motivo ora di provare il ripritino da BartPe, perchè fortunatamente e facendo gli scongiuri, tutto va bene. Ma terrò bene a mente i tuoi preziosi consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 574
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 9
|
Oggi ho provato per la prima volta il ripristino da DriveImage XML.
E' andato tutto alla perfezione. E' davvero una grande invenzione! se penso al tempo che dovevo perdere prima a reinstallare tutto...grazie a tutti per i preziosi consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
|
Felice che tu sia riuscito a ripristinare una vecchia immagine senza problemi.
In effetti la procedura con BartPe e DriveImage è stabilissima. Calcola che ci sono molti programmi che promettono di fare tutto più semplicemnete, senza BartPe, direttamente avviandosi in boot; ma che talvolta non funzionano. Io, per esempio, con Acronis mi son sempre trovato male. Ho provato tre (TRE, 3) versioni diverse del prodotto, via via più recenti, e non è mai riuscito a ripristinarmi da boot la partizione col sistema operativo. Ai tempi non avevo DriveImage o altro, e ho dovuto formattare manualmente. Da allora, i ripristini li faccio solo da un sistema operativo specifico caricato da boot. E' tutto molto più affidabile e trasparente. L'unico porblema, se proprio vogliamo, di DriveImage, è che richiede BartPe. Problema nel senso che BartPe carica un Windows Xp che, si sa, non è dei sistemi operativi più leggeri. La procedura di caricaggio del SO risulta più lunga del ripristino vero e proprio. Nessun problema per me che la formattazione la faccio solo ogni 6-7 mesi. Ma capico che chi lo faccia più spesso possa annoiarsi. Se ti capita prova anche Macrium Reflect (esiste in versione Free, anche se nel sito ufficiale è un pò nascosta). E' tipo DriveImage, solo che oltre a essere caricabile da boot con BartPe, è caricabile anche tramite una ultra-mini versione di Linux che puoi mettere su penna Usb. Ci guadagni che non serve il supporto ottico da masterizzare, e che carichi il SO (prima del ripristino dell'immagine) in pochissimi minuti. Ultima modifica di Zero-Giulio : 01-04-2009 alle 09:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Quote:
![]() Tu quale mini-versione di linux hai utilizzato? Oppure quale pacchetto sfruttato per far girare Macrium Reflect? Infine: è compatibile con xp a 64 bit? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Una bella e lunga guida dell'Istituto Majorana su quest'applicazione:
http://www.istitutomajorana.it/index...=762&Itemid=33 Unica cosa, non dice come caricarla attraverso linux. Per completezza: http://www.istitutomajorana.it/index...=942&Itemid=33 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.