|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
un paio di macro, che ne dite? (occhio ai 56k)
preannuncio che le foto non sono fatte da me ma da mio padre (io sto imparando
![]() le ha fatte sta mattina per provare la *ist D s sono fatte con un obiettivo macro attacco K 50 f1.7 con tubi di prolunga, proveniente dalla vecchia analogica e due flash laterali ho regolato i livelli e tolto qualche piccola imperfezione (un paio di granelli di pulviscolo) la prima è fuori fuoco e un po' sotto esposta mentre la quarta forse sovraesposta ma mi piaceva comunque ![]() lasciate stare le scritte, sono messe perchè lo scopo delle foto è fare da wallpapers manca una buona manetta con la macchina dato che la ha in mano solo da ieri qualche commento sarebbe utile a lui per migliorare e a me per imparare ![]() ![]() "full" size http://www.igpozzo.it/altro/sfondi/greenongreen.jpg variante ![]() "full" size http://www.igpozzo.it/altro/sfondi/greenongreen2.jpg ![]() "full" size http://www.igpozzo.it/altro/sfondi/butterfly.jpg ![]() "full" size http://www.igpozzo.it/altro/sfondi/lookaround.jpg ![]() "full" size http://www.igpozzo.it/altro/sfondi/spider.jpg Ultima modifica di Leron : 25-05-2005 alle 08:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
altre scattate oggi
![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Leron : 25-05-2005 alle 08:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
vedo molti interessati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
devi dare tempo.. questa sezione ha ritmi + rilassati delle altre percui non si ci deveno aspettare risposte dopo poco..
![]() cmq, a parte quelle degli insetti & co che non guardo per schifo + totale ![]() ![]() p.s. un bel 56k warning nel titolo male non ci stava ![]() ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
devo dire che sono molto belle
![]() ![]() gli unici appunti che devo fare sono i tagli ad ali e antenne.. il genere macro è un po rigoroso nella tecnica.
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
|
Belle, peccato x i tagli che dice Etz, spero che imparerai a far foto, meglio di come giochi a GW
![]() ![]() BB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
Quote:
Io con la G6 uso la modalità macro con lo zoom al massimo, in modo da avere un po' più di profondità di campo e mettere a fuoco tutto il soggetto. Non so però con una reflex come fare una cosa analoga.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
Quote:
![]() se non lo fai, usa un treppiede e magari il flash con un po di carta velina davanti per diffondere la luce in modo più morbido ![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() si l'obiettivo è un macro fisso con tubi di prolunga, il diaframma è già chiuso quasi al massimo e i flash sono schermati con dei pezzi di nastro isolante, cmq mi equipaggio di carta velina, deve essere decisamente meglio che tenere una feritoia che "spara" troppo ![]() oggi ho provato con 3 tubi di prolunga ![]() ![]() pomeriggio ripristino il cavalletto, ho perso una vite ma me la son fatta rifare ![]() la chiusura dell'obiettivo e la schermatura del flash sono obbligatori, credo sia una caratteristica del sensore digitale che essendo più piccolo dell'area della pellicola prende più luce di ciò che dovrebbe la focale poi va moltiplicata per 1.5 oggi ho chiesto a un amico saldatore di farmi due prolunghe per le staffe laterali dei flash in modo da distanziarli, in questo modo la situazione dovrebbe migliorare abbastanza Ultima modifica di Leron : 26-05-2005 alle 14:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
se puoi posta i dati EXIF delle foto..sono curioso
![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
questa è dell'animaletto sul fiore giallo, molti dati non li darà corretti credo, a causa dell'obiettivo che non "interagisce" con la macchina
ExposureTime : 1/180Sec FNumber : F0,0 ExposureProgram : Manual ISOSpeedRatings : 200 ExifVersion : 0221 DateTimeOriginal : 2005:05:23 14:37:11 DateTimeDigitized : 2005:05:23 14:37:11 ComponentConfiguration : YCbCr ExposureBiasValue : EV0,0 MeteringMode : CenterWeightedAverage Flash : Not fired(Compulsory) FocalLength : 0,00(mm) FlashPixVersion : 0100 ColorSpace : sRGB ExifImageWidth : 3008 ExifImageHeight : 2000 ExifInteroperabilityOffset : 1032 SensingMethod : OneChipColorArea sensor FileSource : DSC SceneType : A directly photographed image CustomRendered : Normal process ExposureMode : Manual WhiteBalance : Manual FocalLength(35mm) : 0(mm) SceneCaptureType : Standard Contrast : Normal Saturation : Normal Sharpness : Normal SubjectDistanceRange : Distant view |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
manca il valore del diaframma
![]() ![]() se invece ce l'ha a quanto era?
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
alcune foto dovevo tenerlo a 22 cmq appena arriva mio padre controllo meglio ![]() in linea di massima cmq stavo tra il "tutto chiuso" per le situazioni estreme alle 3-4 tacche successive in apertura, non di più altrimenti sovraesponeva |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: www.dphoneworld.net - Aversa -News su iOS, Android e Windows Phone
Messaggi: 7665
|
belle foto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
![]() Personalmente mi hanno sempre attratto, solo che con la compatta che posseggo attualmente mi riesce veramente difficile fare qualcosa di interessante! Ora sto' per aquistare una reflex, e poi, il prossimo aquisto sarà un buon obiettivo macro. Non vedo l'ora di avere un'attrezzatura che mi permetta di fare qualche cosa di serio. A proposito mi sto' orientando verso una Canos Eos 20D, che obiettivo mi consigliate per fare delle buone macro con quella macchina? La settimana scorsa ho avuto la possibilità di provarla per bene, un amico me l'ha prestata per 4 giorni, solo che non avevo obiettivi adatti a fare macro visto che il mio amico fa foto di modelle, matrimoni etc. non ha bisogno di quel tipo di obiettivi. Comunque sono rimasto sbalordito dalla qualità delle foto che si riesce a fare con una reflex di quel livello!! So che esistono obiettivi che hanno la possibilità di essere usati sia come macro che come obiettivo normale, basta spostare un'interuttore posto sul corpo dell'obiettivo. Che ne pensate di questo tipo di obiettivi, visto che con un solo aquisto si potrebbe avere un obiettivo da utilizzare x le foto a distanza normale e in più la possibilità di fare macro? Chi mi spiega in maniera semplice come valutare un obiettivo, quali sono i parametri da prendere in considerazione e come interpretarli?? Grazie ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
OT :
-Fossi in te ridurrei le foto a una dimensione più umana(io houna connessione da 2 mega e non mi cambia niente) però immagino uno col 56K, non si metterà mai a intervenire su questo thread! Tanto anche se le ridimensioni con un prog. tipo photoshop le foto rimangono ugualmente belle, e sono più veloci da aprirsi! Quell'avviso nel titolo non penso sia molto opportuno, fa scappare chi non ha una connessione a banda larga che magari avrebbe qualcosa di intereressante da dire!!-
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.