|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pescara
Messaggi: 879
|
Quale tavoletta grafica???
ciao a tutti,
vorrei acquistare una tavoletta grafica da usare con Photoshop CS (in prevalenza ci faccio il foto-tuning delle auto ![]() me ne consigliate una che sia buona e che non costi tanto (o meglio che costi il meno possibile ![]() avevo visto quella della trust, però lo spazio per la penna è piccolino ![]() grazie in anticipo e ciao ![]()
__________________
Asrock 990FX Extreme3 AM3+ / AMD FX-8350 Vishera 4GHz / Thermaltake Frio Silent 12 / DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 4x4GB CL9 / MSI Radeon RX470 Gaming X GDDR5 4GB / Seagate 1TB 7200rpm 64MB Sata3 / Corsair CS550M 80+ Gold / Cooler Master K380 Ho trattato positivamente con: Franx1508, Ciupy, Brudicchio, Thundertrucks, Quezcolaz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 212
|
tavoletta
Ciao, io possiedo una wacom intuos 2 A4, mi è costata circa 515 €, il problema è che ci vorrebbe come minimo una A4, quelle piu piccole dopo un po che la le usi poi non ti bastano piu, utilizzare la tavoletta è davvero una gran figata credimi!!!Io ti consiglio di fare una buona spesa pero poi stai a posto, la Intuos 2 è una tavoletta professionale.Un altra cosa, procurati anche Painter come programma, photoshop va bene per colorare ma non è il massimo se vuoi disegnare al tratto.Byez.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Se ti serve per lavorare allora fai la spesa giusta e non commettere lo stesso errore che feci io circa 3 anni fa.
All'epoca lavoravo nel tessile disegnare capi d'abbigliameto su una tavoletta A3 era favoloso, quando quegli str*nzi dei miei padroni hanno deciso di emigrare in Romania (poi in Cina) io ho cambiato settore ma la passione per la tavoletta era rimasta così ne acquistai 1 formato busta da lettere per 60 - 70 €. Un errore, troppo piccola, mai usata, soldi buttati. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 120
|
Quote:
Quoto la spesa falla una volta e bene ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pescara
Messaggi: 879
|
raga, grazie delle risposte, però mi state un po' spaventando con questi prezzi...
![]() ![]() sinceramente 515 € li spenderei più per rinnovarmi il pc che per togliermi uno sfizio ![]() ...magari vedo cosa offre ebay, che dite? ![]()
__________________
Asrock 990FX Extreme3 AM3+ / AMD FX-8350 Vishera 4GHz / Thermaltake Frio Silent 12 / DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 4x4GB CL9 / MSI Radeon RX470 Gaming X GDDR5 4GB / Seagate 1TB 7200rpm 64MB Sata3 / Corsair CS550M 80+ Gold / Cooler Master K380 Ho trattato positivamente con: Franx1508, Ciupy, Brudicchio, Thundertrucks, Quezcolaz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 212
|
tavoletta
In tal caso alora divertiti con l'A5, ma ti avverto, l'appetito vien mangiando!...Vedi se su e bay trovi qualcosa, opure tieni sempre d'occhio ilsito della Wacom, a volte fanno delle offerte sui loro prodotti.Byez.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Padova
Messaggi: 2
|
io ho comprato una wacom formato A5
ho speso attorno ai 60 euros decisamente una A4 (o più) si avvicina a quello che io definisco "paradiso" ![]() ma devo dire che comunque qualcosa di buono riesco a cavarlo anche dalla mia tavoletta migon una cosa importante: occhio a non esagerare con la gara al risparmio direi che almeno dovresti evitare di prendere una tavoletta con le batterie all'interno della penna salutos, tram |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
prendi una wacom... magari usata, su ebay ne trovi.
cerca di prenderne una con almeno 512 livelli di pressione. Ho avuto modo di utilizzare per un bel po' una graphire a5 e una intuos A4... sono delle figate, la seconda è smodata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: prov Palermo
Messaggi: 200
|
Una parola sola: WACOM.
Ho ancora una UD 12"x12" su porta seriale comprata in tempi lontani. Semplicemente favolosa, tuttora perfettamente funzionante. Un consiglio: sul sito wacom si può oramai acquistare direttamente, prezzo trasparente e senza intermediari. In più la chicca: C'è una sezione "used products" con tavolette usate per dimostrazioni, esposizioni ecc. Sono controllate e garantite 2 anni, il risparmio sembra esserci. C'è una INTUOS2 platinum edition che mi attrae. Non appena ci saranno disponibili le nuove INTUOS3 usate ci farò subito un pensierino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
Se posso dare il mio modesto contributo...
Io lavoro con una Wacom UltraPad A5 da 10 anni, e mi sono sempre trovata benissimo, con qualsiasi software, da 3dStudioMax a Photosiop con fotoritocco di precisione, ecc. ecc. Ho provato anche una A4, ma alla fine era più "faticosa" perché costringeva a maggiori spostamenti della mano e di conseguenza movimenti del polso della spalla e del gomito. Con la A5 faccio tutto senza problemi. ![]() Ciao! Ghiga |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pescara
Messaggi: 879
|
mi pare di aver capito che in quanto a tavolette grafiche si va sicuri sulla wacom
![]() grazie ancora delle indicazioni...ora vedrò di trovarne una ![]()
__________________
Asrock 990FX Extreme3 AM3+ / AMD FX-8350 Vishera 4GHz / Thermaltake Frio Silent 12 / DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 4x4GB CL9 / MSI Radeon RX470 Gaming X GDDR5 4GB / Seagate 1TB 7200rpm 64MB Sata3 / Corsair CS550M 80+ Gold / Cooler Master K380 Ho trattato positivamente con: Franx1508, Ciupy, Brudicchio, Thundertrucks, Quezcolaz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 145
|
Ma si puo usare per fare anche mappe organigrammi e scrivere?
Ragazzi scusate la domanda ma anch'io sono interessato alle tavolette grafiche ma le utilizzerei sopratutto per scrivere e per fare diagrammi per non avere il limite del foglio di carta.
Volevo sapere se in pratica è possibile scrivere e disegnare come se avessi un foglio infinito digitale. Grazie anticipatamente per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 216
|
Al posto del mouse?
Una domanda da un ignorante curiosissimo...è possibile usare una tavoletta grafica al posto del mouse?
Mi spiego. Sto ore davanti al pc e mi sto sfondando la mano. Visto che ogni tanto mi diverto col fotoritocco e mi piacerebbe personalizzare tesine e mail, stavo pensando ad una tavoletta grafica, che però vorrei usare al posto del mouse, per qualsiasi uso e applicazione: navigare, spostare file...ho un pc con winXP. Si può fare? E in caso, cosa ne pensate della Volito2 di Wacom?
__________________
ASUS P4P800 - overclocked P4 2,8ghz - 1gb ram 3200 - HD Maxtor 7200rpm 80gb [partizione Xp SP2 & sw + partizione dati] - HD Samsung 160gb [2 partizioni dati] - GeForce2 64mb - audio integrato SOUND MAX 5.1 - Avast Antivirus - Sygate Personal Firewall - FireFox. ------------------------------- Superman è morto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
certo, si può... anzi chi si abitua difficilmente poi torna al mouse; certo su una A4 è un po' palloso, come detto sopra le A5 sono molto comode.
Insomma per andare in città meglio una porsche che una ferrari. ![]() Poi se uno utlizza bene anche gli shortcut passa a un altro livello di produttività. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.