|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14702.html
Con un annuncio pianificato da tempo, Intel presenta nuovi processori con architettura Dual Core, per sistemi desktop Socket 775 LGA Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12627
|
Almeno qui i prezzi ce li avete messi: ma non è che c'è un piccolo errore ? 850$ per il P4 670 ? Non sarà per caso il PentiumD 840 EE ?
Per il resto mi sembrano prezzi abbastanza decenti, certo l'840 a più di 500$ non è uno scherzo, considerando che le differenze prestazionali non giustificheranno sicuramente una differenza di oltre 200$, ma per esere una nuova generazione di CPU Intel, direi che si sono "contenuti", in attea di sapere quanto costeranno gli Athlon X2: c'è qualcuno che lo sa ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: terni
Messaggi: 567
|
certo se paragonati a questi amd 64x2
4200+: 537$ 4400+: 581$ 4600+: 803$ 4800+: 1001$ i proci intel non costano troppo..........speriamo che amd abbassi un pò il prezzo dei suoi 64x2 ![]()
__________________
SEMPLICEMENTE LEXAN LIGHT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Scusate, ma il core dovrebbe essere Smithfield e non Prescott...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
|
smithfild nn è altro che un dual prescott.. nn oso a pensare al consumo di una cpu come questa
![]() adesso si potrà dire che AMD costa troppo se parliamo di dual core che x adesso lo lascerei sullo scaffale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
bah anche il 3500+ appena uscito era sui 500euro... nel giro di due mesi arriveranno prob. intorno ai 300...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12627
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ci sarà una inversione di tendenza? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
amd mantiene prezzi molto alti inizialmente per le x2 64, in quanto non può permettersi ora di spostare l'intera produzione verso il dual core avendo un solo stabilimento produttivo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12627
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 501
|
La strategia di AMD, oltre al discorso delle rese produttive, è IMHO quella di far percepire Intel come il produttore economico, le cui CPU costano meno perché meno prestazionali (e molto, molto più calde), posizionandosi così in una fascia di mercato superiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 1578
|
bah..nn dite che amd costa troppo....quei prezzi sono + che giustificati!
4200+: 537$ 4400+: 581$ 4600+: 803$ 4800+: 1001$ ricordate che il 4200 in realtà sono 2x3500, quindi và molto + di quel cessetto del pentium d 840 (e costa solo 7 dollari in +) mentre invece il 4800 sono 2x4000, e nn mi sembra cosa da poco,visto il costo del Pentium 4 670 – $851 (3.8 ghz e single core) Riflettete, nn dite che gli amd li lasciate sullo scaffale quando intel vi propina un dual core da 2.8 ghz che è un procio con frequenze vecchie di 3 anni..che se fosse single core nn l'avreste mai voluto! i dual core intel sono un fallimento totale,vanno piano e scaldano 1/3 di + degli amd...sono stati stroncati su quasi tutte le recensioni! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Prima di dire:"i dual AMD sono meglio di quelli Intel o viceversa" aspetterei qualche mese, il tempo di far maturare bios, driver dei chipset e software in grado di gestire i dual core. Ora come ora, IMHO, frasi sulle prestazioni non hanno senso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 1578
|
Quote:
in parte hai ragione, ma cmq esistono già programmi che supportano multi-thread (tipo 3d studio e altri), basta fare i bench con quelli :P e cmq nn comprerei mai un dual core che su una applicazione/gioco/altro (che magari non è ottimizzata x usare i dual core) và + lenta che sul processore che ho ora! (vedi pentium D 820 a 2.8 ghz) ultima cosa...i dual core li puoi mettere sul socket 939 che potresti avere già a casa... con intel ricompra la MB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Nei dintorni di Rimini
Messaggi: 78
|
Quote:
Negli X2 ogni core è un core top di gamma, (da 3500+ a 4000+ in base a frequenza e cache) mentre nei pentium D ogni core è un core di gamma media (forse anche entry ormai visto che va da 2,8 e 3,2). Il risultato? Se il programmi non sono ottimizzati almeno almeno per l'HyperThreading (gli X2 e i pentium D fanno girare molto bene anche programmi ottimizzati per l'HT avendo due core non solo logici ma fisici) sui pentium D c'è la certezza che vadano molto più lenti che sui processori attuali, sugli X2 il rischio è molto minore.... Non so se mi sono spiegato per bene... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
|
Ma quante birre mi vengono con un 4800+?!?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 1578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 832
|
il discorso prezzi secondo me va interpretato in un altro modo. il fatto che gli x2 costino più degli intel è in parte giustificato dalla maggior qualità del prodotto amd. ci credo che sul versante prezzi c'è stata un'inversione di tendenza dato che adesso è amd ad essere più cara di intel almeno per quel che riguarda i dual core. ma io francamente dovendo spendere i miei soldi andrei a premiare chi ha saputo sfruttare meglio l'architettura dei propri processori. trovo gli x2 superiori e di molto agli intel. un esempio su tutti è il consumo energetico:
un athlon 64 X2 4800+ (2.4 Ghz) a pieno carino consuma meno (185 watts) di un pentium D 840 (3.2 Ghz) quando sta a riposo (214 watts) tutto questo sempre secondo me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Como
Messaggi: 278
|
Ma hanno questi consumi veramente???
Ditemi che e' un errore!!! Fra poco il liquido, diverra obligatorio se i valori sono veramente questi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Intendeva il consumo di tutto il sistema.. non solo la CPU...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.