Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-05-2005, 08:57   #1
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Da 3000 fino 10000€ di multa se acquisti merce contraffatta

CONTRAFFAZIONE MULTE PER CHI ACQUISTA

Firenze dà il via ad una campagna di controlli con agenti in borghese. Comprare merce falsificata costerà da 3 a 10 mila euro
FIRENZE - Multe fino a 10 mila euro per chi, turista o residente, sará sorpreso a comprare un cd o una borsetta contraffatti. Il comune di Firenze ha deciso di applicare la tolleranza zero per gli acquirenti di merce falsificata. E da domani metterà in pratica il decreto-legge «per lo sviluppo economico, sociale e territoriale» approvato lo scorso 14 marzo. Che prevede salate sanzioni amministrative per chi acquista o accetta oggetti «senza averne prima accertata la provenienza». Se la sanzione massima è di 10 mila euro, anche quella minima non scherza: si parte infatti da 3.300 euro.
«Il controllo su chi acquista oggetti falsi - ha spiegato Alessandro Bartolini, comandante di vigili urbani fiorentini - va ad affiancarsi a quello sui venditori di merci contraffatte. Ma se a carico di questi ultimi sono giá in vigore misure penali per i reati di contraffazione e ricettazione, per gli acquirenti le sanzioni scattano da domani».
Ad effettuare i controlli saranno alcuni agenti della polizia annonaria in borghese perché «il problema sará individuare gli acquirenti in flagranza nell'atto di scegliere un oggetto falsificato e pagarlo». Il Comune sta pensando ad una campagna di informazione da riservare ai turisti, fornendo ad esempio depliant sulle nuove norme e sul rischio multe, da consegnare ai viaggiatori ai checkpoint dei bus turistici che arrivano in cittá.
Come fare, nel concreto, per accertare che si tratta di falsi? La regola è essenzialmente quella del buon senso. La merce venduta in strada già di per sè dovrebbe sollevare dubbi nell'acquirente. Il decreto suggerisce poi di valutare gli oggetti «per la loro qualità, per la condizione di chi le offre o per l'entità del prezzo», tutti elementi che dovrebbero indurre «a ritenere che siano state violate le norme in materia di origine e provenienza dei prodotti e in materia di proprietà intellettuale».
03 maggio 2005

fonte Corriere della Sera

Sono curioso di vedere quante saranno le multe a riguardo.
LI vedo già gli agenti a spiegare a qualche giapponese che la sua borsetta da 20€ gli ha procurato una multa da 5000€.
Sono stracontro la contraffazione, ma quelle cifre non vi sembrano esagerate?
Mauro80 è offline  
Old 04-05-2005, 09:02   #2
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80
CONTRAFFAZIONE MULTE PER CHI ACQUISTA

omissis

Sono curioso di vedere quante saranno le multe a riguardo.
LI vedo già gli agenti a spiegare a qualche giapponese che la sua borsetta da 20€ gli ha procurato una multa da 5000€.
Sono stracontro la contraffazione, ma quelle cifre non vi sembrano esagerate?

A me sembra assurdo. Lasci la gente a vendere per strada cose palesemente false e multi chi compra?

So che esistono multe anche per i venditori di merce abusiva, ma penso che non ne sia mai stata fatta una.

Ridicolo questo provvedimento, IMHO.
Alessandro Bordin è offline  
Old 04-05-2005, 09:17   #3
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80
CONTRAFFAZIONE MULTE PER CHI ACQUISTA

Come fare, nel concreto, per accertare che si tratta di falsi? La regola è essenzialmente quella del buon senso. La merce venduta in strada già di per sè dovrebbe sollevare dubbi nell'acquirente. Il decreto suggerisce poi di valutare gli oggetti «per la loro qualità, per la condizione di chi le offre o per l'entità del prezzo», tutti elementi che dovrebbero indurre «a ritenere che siano state violate le norme in materia di origine e provenienza dei prodotti e in materia di proprietà intellettuale».
E' tutta da ridere...

Cioè, l'acquirente dovrebbe effettuare tutta una serie di valutazioni delicatissime ed estremamente opinabili... roba da perito di tribunale, non da turista... e dai risvolti anche razzisti, impliciti nella considerazione "per la condizione di chi le offre"... considerando l'entità della multa minima, che fa valer la pena di mettere di mezzo l'avvocato, mi immagino la quantità di processi che ne scapperanno fuori...

Bene, così viene sfatato anche un altro mito: quello della stupidità dei governanti e del buonsenso degli enti locali, "vicini alla gente"... sono tutti allo stesso livello, sottoterra.

E mi risparmio anche la troppo facile battuta, sul fatto che una scempiaggine del genere vede la luce anche in un governo cittadino con certe storiche connotazioni politiche... quando si tratta di fare i lacchè delle multinazionali usurocratiche, son tutti uguali, "guelfi" e "ghibellini"...
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline  
Old 04-05-2005, 09:19   #4
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
E' tutta da ridere...
... quando si tratta di fare i lacchè delle multinazionali usurocratiche, son tutti uguali, "guelfi" e "ghibellini"...
.
Alessandro Bordin è offline  
Old 04-05-2005, 09:33   #5
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
A me sembra assurdo. Lasci la gente a vendere per strada cose palesemente false e multi chi compra?

So che esistono multe anche per i venditori di merce abusiva, ma penso che non ne sia mai stata fatta una.

Ridicolo questo provvedimento, IMHO.
multe no, semmai sequestro della merce... che però non si sa mai dove finisce....
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline  
Old 04-05-2005, 09:39   #6
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
multe no, semmai sequestro della merce... che però non si sa mai dove finisce....
SI SA, SI SA... I pezzi migliori, ai "sequestratori"
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline  
Old 04-05-2005, 09:39   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14959
Evidentemente i nostri cari politici non hanno ancora capito niente in merito alla lotta alla pirateria ed alla contraffazione, specie per quest'ultima, cosa credono che chi compra una borsa di Gucci falsa a 30 Euro dal senegalese, se non la potesse prendere falsa, la andrebbe a comprare vera in negozio a 500 Euro?
Idem per i CD e i DVD che invece di costare cifre assurde e dare una qualità artistica discutibile dovrebbero costare di meno e sopratutto offrissre artisti e opere di valore invece dei soliti prodotti da usa e getta.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 04-05-2005, 09:48   #8
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
multe no, semmai sequestro della merce... che però non si sa mai dove finisce....
Non è una novità che i figli e gli amici dei finanzieri indossino capi contraffatti e fumino sigarette di contrabbando,lo so,non per sentiro dire,ma perchè conoso questi personaggi.
Sul fatto che si debba perseguire chi acquisti merce contraffata e la venda io sono d'accordo, ma ciò che mi lascia contrariato è la multa in questione.
3000-4000€ sono un valore troppo elevato,forse 200-300€ è un numero su cui si può discutere.
Mauro80 è offline  
Old 04-05-2005, 09:48   #9
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Evidentemente i nostri cari politici non hanno ancora capito niente in merito alla lotta alla pirateria ed alla contraffazione, specie per quest'ultima, cosa credono che chi compra una borsa di Gucci falsa a 30 Euro dal senegalese, se non la potesse prendere falsa, la andrebbe a comprare vera in negozio a 500 Euro?
Idem per i CD e i DVD che invece di costare cifre assurde e dare una qualità artistica discutibile dovrebbero costare di meno e sopratutto offrissre artisti e opere di valore invece dei soliti prodotti da usa e getta.
Ultimamente il fenomeno ha preso una piega assolutamente imprevedibile; oltre ai venditori stradali, sono apparsi personaggi che trattano solo contraffazioni di livello "top", e lavorano solo su appuntamento, un po' come le dimostratrici Avon: si prende appuntamento col cellulare - il numero gira col passa parola tra amici - e arriva a casa tua una persona che ti offre giubbotti Belstaff, orologi Rolex ben fatti, etc. etc. roba difficilmente distinguibile da quella originale.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline  
Old 04-05-2005, 10:07   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14959
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
Ultimamente il fenomeno ha preso una piega assolutamente imprevedibile; oltre ai venditori stradali, sono apparsi personaggi che trattano solo contraffazioni di livello "top", e lavorano solo su appuntamento, un po' come le dimostratrici Avon: si prende appuntamento col cellulare - il numero gira col passa parola tra amici - e arriva a casa tua una persona che ti offre giubbotti Belstaff, orologi Rolex ben fatti, etc. etc. roba difficilmente distinguibile da quella originale.
Il problema è sempre lo stesso, chi compra un Rolex falso, non lo prenderebbe mai vero, una cosa è spendere 100 Euro per un falso ben fatto e un'altra è spenderne 5000 per uno vero, da sempre esistono i falsi dei rolex e non credo che per questo l'azienda di Ginevra ne abbia risentito, anzi è tutta pubblicità gratuita, altra cosa sarebbe se i concessionari Rolex ti vendessero la patacca al posto dell'originale facendotelo pagare 5000 Euro.

Idem per tutto il resto, quando uno compra un falso consapevole che sia un falso, secondo me non intacca il segmento di mercato degli originali parlando di abbigliamento e beni di lusso perchè conta il fatto che chi li indossa sa che sono falsi.

Discorso un po' diverso per la musica ed i film, ma alla fine simile, c'è smpre stato chi si faceva le cassette registrandole alla radio, ma chi voleva la qualità comprava i dischi, ammesso che valesse la pena comprarli.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 04-05-2005, 10:34   #11
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Bè...è un modo "duro" di abbattere la pirateria e la contraffazione, è giusto che si faccia così! Se tu non compri, loro non vendono, e se loro non vendono la fanno finita. Inoltre i pezzi contraffatti sono in maggioranza marche italiane, quindi acquistandoli falsi ci danneggiamo da soli! Poi non concepisco il fatto di comprare una borsa del valore originale di 500€ falsificata a 30€, a che serve? A far vedere in giro che sei un finto ricco? Un "barbone", come direbbe Marco Ranzani. Se non te la puoi permettere te ne compri una "normale", e lo stesso vale per occhiali, scarpe, ecc.!
Io la penso così.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline  
Old 04-05-2005, 10:46   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14959
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
Bè...è un modo "duro" di abbattere la pirateria e la contraffazione, è giusto che si faccia così! Se tu non compri, loro non vendono, e se loro non vendono la fanno finita. Inoltre i pezzi contraffatti sono in maggioranza marche italiane, quindi acquistandoli falsi ci danneggiamo da soli! Poi non concepisco il fatto di comprare una borsa del valore originale di 500€ falsificata a 30€, a che serve? A far vedere in giro che sei un finto ricco? Un "barbone", come direbbe Marco Ranzani. Se non te la puoi permettere te ne compri una "normale", e lo stesso vale per occhiali, scarpe, ecc.!
Io la penso così.
Quindi secondo te, se non potessero prendere la borsa di Gucci a 30 Euro, la andrebbero a comprare in negozio a 500?

E poi quale made in Italy, se sono proprio loro i primi ad andare a farsele fare in Cina?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 04-05-2005, 10:50   #13
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
se cercate su ebay è pieno di gente che vende felpe FIAT, capi di RICH, GUCCI, etc che dicono di essere 100% originali però scontate del 350%..... poi vai a leggere dove si trova la merce ed immancabilmente è in campania.....
il giro di merce contraffatta è enorme, ed i canali sono tantissimi.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline  
Old 04-05-2005, 10:59   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14959
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
se cercate su ebay è pieno di gente che vende felpe FIAT, capi di RICH, GUCCI, etc che dicono di essere 100% originali però scontate del 350%..... poi vai a leggere dove si trova la merce ed immancabilmente è in campania.....
il giro di merce contraffatta è enorme, ed i canali sono tantissimi.
Anche questo è il famoso "MADE IN ITALY" o no?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 04-05-2005, 10:59   #15
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Quindi secondo te, se non potessero prendere la borsa di Gucci a 30 Euro, la andrebbero a comprare in negozio a 500?

E poi quale made in Italy, se sono proprio loro i primi ad andare a farsele fare in Cina?
...Eppure parlo italiano...Ho detto che la borsa da 500€ (o anche altre cose) se te la puoi permettere te la compri originale al suo prezzo, se non te la puoi permettere te ne compri una "normale" di una marca meno prestigiosa. Tutto il mondo produce dove la manodopera costa meno, quindi se qualcuna delle nostre grandi marche lo fa, non sta facendo nulla di strano, rimane comunque un disegno e un'idea italiana che sono uniche al mondo, quindi se le vuoi le paghi! Torno a ripetere che non vedo nessun motivo, a parte quello di fare il finto ricco, per comprare determinate marche di prestigio falsificate.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline  
Old 04-05-2005, 11:07   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14959
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
...Eppure parlo italiano...Ho detto che la borsa da 500€ (o anche altre cose) se te la puoi permettere te la compri originale al suo prezzo, se non te la puoi permettere te ne compri una "normale" di una marca meno prestigiosa. Tutto il mondo produce dove la manodopera costa meno, quindi se qualcuna delle nostre grandi marche lo fa, non sta facendo nulla di strano, rimane comunque un disegno e un'idea italiana che sono uniche al mondo, quindi se le vuoi le paghi! Torno a ripetere che non vedo nessun motivo, a parte quello di fare il finto ricco, per comprare determinate marche di prestigio falsificate.
Su questo ti do ragione pienamente, ma sulla difesa del MADE in ITALY, ho forti dubbi perchè se tutti, come dici anche tu, producono dove costa meno, il MADE in ITALY dove sta?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 04-05-2005, 11:18   #17
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Su questo ti do ragione pienamente, ma sulla difesa del MADE in ITALY, ho forti dubbi perchè se tutti, come dici anche tu, producono dove costa meno, il MADE in ITALY dove sta?
Va bè, tieni presente che comunque mica tutti i prodotti italiani vengono fatti all'estero, anzi, e comunque, il "made in Italy" rappresenta anche e soprattutto il design e la qualità del prodotto, non significa solo chi lo assembla materialmente.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline  
Old 04-05-2005, 11:26   #18
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
A me sembra assurdo. Lasci la gente a vendere per strada cose palesemente false e multi chi compra?

So che esistono multe anche per i venditori di merce abusiva, ma penso che non ne sia mai stata fatta una.

Ridicolo questo provvedimento, IMHO.
Ancora una volta questo governo dimostra di voler perseguire solo l'utente finale...

LuVi
Lucio Virzì è offline  
Old 04-05-2005, 11:27   #19
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
...Eppure parlo italiano...Ho detto che la borsa da 500€ (o anche altre cose) se te la puoi permettere te la compri originale al suo prezzo, se non te la puoi permettere te ne compri una "normale" di una marca meno prestigiosa. Tutto il mondo produce dove la manodopera costa meno, quindi se qualcuna delle nostre grandi marche lo fa, non sta facendo nulla di strano, rimane comunque un disegno e un'idea italiana che sono uniche al mondo, quindi se le vuoi le paghi! Torno a ripetere che non vedo nessun motivo, a parte quello di fare il finto ricco, per comprare determinate marche di prestigio falsificate.
c'è anche chi compra gli oggetti firmati veri per far vedere di essere ricco.
hai presente quegli orrendi pantaloni di fendi con tutte le F disseminate sulla stoffa? a cos'altro servirebbero se non pavoneggiarsi?

visto che per me, non sono assolutamente giustificati i prezzi di borse, portafogli e felpe griffate, se un modello mi piace lo compro anche contraffatto se fatto decentemente e certe imitazioni per qualità sono fatte
benissimo.

stesso discorso andrebbe fatto per i cd/dvd/videogiochi, no? se non puoi permetterteli non teli scarichi da internet, no? seeeee !
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline  
Old 04-05-2005, 11:28   #20
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ancora una volta questo governo dimostra di voler perseguire solo l'utente finale...

LuVi

Ma, guarda... la cosa è oggettivamente bipartisan
Alessandro Bordin è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v