|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: milano
Messaggi: 28
|
Aiuto per connessione adsl
Ciao a tutti!
faccio parte da poco anzi pochissimo a questo forum e utilizzo da poco linux mandrake di cui conosco poco, il giusto per poter configurare l' os e l'hardware. Ho installato la mdk 10.1 Non sono riuscito però a connettermi con tele2 adsl pur avendo il modem riconosciuto dal sistema e avendo seguito la installazione della rete guidata non riesco a capire neanche dove si mette il numero di telefono per la linea... Vi prego se qualcuno utilizza tele2 e può aiutarmi riuscirei così ad abbandonare l'ormai odiato (almeno da me) windows. Naturalmente visto la mia ignoranza nell'utilizzo di comandi pregherei una spiegazione più dettagliata possibile. Confido nella vostra professionalità di smanettoni. grazie Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
ci dovrebbe essere un programmino di nome kppp e da qui puoi fare tutto sempre che il tuo modem e stato riconosciuto e sono stati installati i driver
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: milano
Messaggi: 28
|
ho seguito kppp ma alla fine non si connette e il modem sono sicuro che è stato riconosciuto perchè lo avevo già utilizzato per poco tempo ma con fastweb, con tele2 è tutto più complicato
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
una cosa è essere stato riconosciuto un'altra è invece vedere se il modem dialoga con il s.o. ovvero se risponde ai comandi AT cioè in fin dei conti se il driver è stato installato se si tratta di un modem pci. Se il modem è esterno su porta seriale non ci sono problemi.
scusa mi sono confuso stiamo parlando di adsl Vero? Ultima modifica di eolus : 18-04-2005 alle 20:37. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: milano
Messaggi: 28
|
il modem è esterno usb, non sono effettivamente sicuro che dialoghi con l'os.....esiste un comando per verificare?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: milano
Messaggi: 28
|
...si adsl
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
ma io non ho ancora capito una cosa tu stai parlando di adsl? E cosa centra il numero di telefono da inserire?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: milano
Messaggi: 28
|
ma con windows per connettermi inserisco 0,8 come numero di tel se no non mi si connette, mi è stato dato dall'assistenza di tele2. da ignorante ho forse capito che non ce n'è bisogno?!
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Allora che modem hai e che chipset monta?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: milano
Messaggi: 28
|
modem thomson speedthouc
ADSL (ANSI, G.dmt, G.lite (automode and selection) Fino a 8Mb/s downstream, 832 Kbps upstream Specifiche software Supporto software Host per: - Windows 98SE, 2000, ME and XP - Mac OS 8.6, 9 and X - Linux Installazione Plug-and-play Semplici procedure per gli aggiornamenti Moduli protocolli WAN - Bridged Ethernet over ATM (RFC 2684) - Point-to-Point Protocol over ATM (RFC 2364) - Point-to-Point Protocol over Ethernet - embedded client - 3rd party clients (NTS, WINPOET, RASPPPOE) n |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
E il 330?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: milano
Messaggi: 28
|
si il 330
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: milano
Messaggi: 28
|
ti ringrazio per l'aiuto....ne ho di cose da imparare...
Ciao |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: milano
Messaggi: 28
|
Ultima modifica di jandros : 18-04-2005 alle 21:19. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.



















