|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Modding Box HD Esterno
Ciao ragazzi... Oggi penso che finirò un piccolo modding, cioè come costruire da 0 il box per un hd esterno in plexy.. Se vi interessa entro sera posto le foto e la descrizione di tutto il procedimento
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1103
|
tu intanto posta le foto poi vediamo se è interessante
__________________
Ho concluso con dannyb,zebra3,tone8,vitalozzo2005 HW CAMPAGNOLI CLUB -avvistatore di lepri- |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Allora, iniziamo.
Il perchè di questo modding. Il perchè è piuttosto semplice.. Avete presente uno di quei box per hd tipo Lacie? Completamente in alluminio senza neanche una ventola? E avete presente un Hd Maxtor da 250GB? Bene, sarete senz'altro arrivati al fatto che il calore è decisamente troppo. In inverno sopra il box ci tenevo la tazza del thè, la manteneva calda tutto il pomeriggio. Allora ho pensato a farmi un box con ventola.. Ho visto che avevo un pezzo di plexi da 1,5mm (si lo so, sottilissimo) e una ventola estirpata da un ali.. Così ho cominciato il lavoro. Innanzitutto ho tagliato il plexi per farmi un parallelepipedo da 12x20x4,5 cm. ![]() Per tagliarlo ho usato un taglierino, tanto il plexi da 1,5mm è molto poco resistente. Ho rifinito i bordi con carta abrasiva del 1000. ![]() Dopo di che nel pannello basso ho fatto 2 tagli verticali con la fresettina e il dremel per metterci le viti di fissaggio dell'hd. Non ho fatto semplici buchi perchè ogni hd li ha a distanza diversa e volevo che il box fosse universale. ![]() Ecco il risultato finito: ![]() Per fare i fori filettati nel plexiglass (ho usato questo procedimento per tutto il lavoro) ho fatto così: si fa un foro più piccolo del diametro della vite con una punta e con il dremel, poi vi si appoggia la vite (più grande del foro) e sopra di questa si appoggia il saldatore in funzione. In una trentina di secondi il saldatore avrà scaldato abbastanza la vite da farla "affogare" nel plexiglass. Una volta affogata tutta fino alla testa la si lascia raffreddare. Una volta raffreddata vi sarà nel plexi un foro perfetto, senza sbaffi, FILETTATO e senza nessun problema di crepature o cose simili. ![]() Volevo fare un lavoro il più pulito possibile, così ho deciso di fare dei veri e propri angolari in plexiglass. Per farlo ho tagliato delle striscioline di 1,5 x 4 cm. Al centro di queste striscioline ho appoggiato il saldatore per un attimo in modo da scaldarlo, e poi ho piegato la strisciolina in modo deciso. Questa si è spezzata ma i 2 pezzi non si sono separati, in quanto il plexi era ancora melleabile per il calore. Prima che il plexi solidifichi (impiega circa 3 secondi) si mettono a 90° e quando il plexi è raffreddato abbiamo un perfetto angolare. Io, usando plexiglass dello spessore di 1,5mm, ne ho fatti 2 e li ho incollati insieme per formare un unico angolare più solido. Poi ho rifinito il tutto con la carta del 1000. ![]() ![]() Dopo di che mi sono adoperato per fare il foro per la ventola sul pannello superiore. Per fare un lavoro pulito senza rischiare di spezzare il plexiglass ho usato il saldatore. Il risultato è perfetto. ![]() Dopo di che ho usato lo stesso procedimento utilizzato per gli angolari per fare una specie di U da mettere davanti al box, così da farlo diventare più carino. Il risultato è supefacente, il plexiglass risulta piegato in modo impeccabile senza bisogno di colle o angolari vari. Certo, non sopportano un grande peso, ma per quello che devo farne va bene. ![]() ![]() Ho poi tagliato altri 2 pezzi di 20x4,5 per fare i lati. ![]() Adesso la parte di elettronica: ho tolto il circuito dal box di alluminio originario e ho studiato da dove prelevare i 12v, i 5v e la massa. L'unico posto possibile era il connettore dell'hd, così ho saldato a questo i nuovi cavi necessari per alimentare la ventola. ![]() Il risultato è questo: ![]() ![]() Ho poi stampato su carta da lucidi una scritta da applicare all'interno, in modo da sembrare stampata direttamente sul plexiglass. ![]() Ho provato ad incollare tutto, ma era troppo fragile. Il plexi da 1,5mm si piegava troppo, così ho dovuto aggiungere degli angolari in metallo. Per i fori ho utilizzato lo stesso procedimento descritto prima. ![]() ![]() Il risultato non è poi così orrendo. Per finire ho passato una spazzola di ferro (del dremel) sulla "U" anteriore, per renderla opaca. L'ho poi rifinita con carta abrasiva fine. Il risultato è simile al vetro opaco. ![]() Ed ecco il risultato (quasi) finito. Dovrò ancora aggiungere un interruttore per portare la ventola a 5v (l'alimentazione ce l'ho già) ed una griglia per non amputarmi le dita con la ventola. Il risultato però mi piace, abbastanza carino e senza dubbio funzionale. Insomma, un HD Cooler FireWire e USB2 in plexiglass. ![]() Mi scuso per la qualità scadente delle foto, ma sono state fatte con il mio cellulare.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Ultima modifica di Boss87 : 04-04-2005 alle 19:10. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Bello, ottimo lavoro
L'unica cosa che mi dà da pensare è se è sensato mettere la ventola di sopra... Non è sotto che andrebbe raffreddato?
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
Uhm, penso di no, è la meccanica che scalda, non l'elettronica.. E poi la parte sotto rimaneva quasi fredda anche prima, era la parte di sopra che scaldava da morire.. Infine raffreddando la scocca in metallo si raffredda tutto l'hd, l'hd stesso agisce da dissipatore
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Uhm... hai ragione, non ci avevo mai pensato
Cmq davvero bello, xchè non metti qualche led all'interno?
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
Sinceramente ci stavo pensando, appena lo finisco con la griglia e il selettore per metterlo a 5 o a 12v guardo un po'. Prima però devo misurare con il tester quanto eroga, non voglio rischiare di dare poca corrente all'hd.. In fondo non era pensato per alimentarci altro oltre il disco..
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Avellino
Messaggi: 67
|
Ma l'elettronica l'hai recuperata dal vecchio box o l'hai fatta tu ex novo?
__________________
P4 3.2|Mobo P4P800 E DE LUXE|HD Maxtor 160gb|HD Maxtor 80gb|HD Seagate 120gb SATA|HD Seagate 200gb SATA|Scheda Video ASUS V9570 V52.16|RAM 1024MB DDR400 Dual Channel|Masterizzatore DVD LG|Materizzatore CD Philips 52x|Lettore Floppy|Scheda di Rete Marvell Yukon Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Adapter|Scheda di Rete Nic Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family|Alimentatore Enermax 365W|Monitor 17" Nec|Monitor 15" Philips |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 213
|
bello complimenti.. ottima anche la guida...
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
Recuperata
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.







































