|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 110
|
come fare una serie di buchi con le mappe di 3dStudio
ciao,
vorrei fare una sere di buchi su un oggetto, utilizzando i materiali di 3Dstudio max 6. Ho provato con la mappa di opacità ma il risultato non è dei migliori, perchè nei punti in cui il materiale (Metallo) dovrebbe essere bucato, ho comunque riflessione. Il buco quindi non risulta essere netto. C'è un modo per bucare in modo netto e pulito, utilizzando le mappe, visto che con le geometrie 500 buchi non si riesce a gestirli? grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Re: come fare una serie di buchi con le mappe di 3dStudio
Quote:
__________________
ciao ciao |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
http://www.turbosquid.com/FullPrevie...on/FullPreview
__________________
ciao ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Non so come hai settato i materiali, ma per una cosa del genere in Max di solito si usa il materiale Blend, come da immagine allegata.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 110
|
ma con il canale Bump, creo dei fossi, non dei buchi (trasperenti).
Per canale Bump, intendi la mappa Rugosità? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 110
|
Ho fatto con il materiale MISCELA (Blend).
Ho messo come prima materiale il metallo, come secondo uno standard con opacità 0 e poi la mappa per i buchi. Grazie tanto assai molto. Ho fatto bene? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Se funziona, hai fatto bene.
Il concetto è che se in un materiale attivi la speculare e poi vai a usare anche la trasparenza, essendo questi due parametri ben distinti, vengono utilizzati entrambi, quindi ti vengono i buchi con la speculare. Se invece usi un materiale blend, usi due materiali: uno per il metallo con la sua specularità, uno completamente trasparente senza nessuna specularità, e una mappa per dire dove deve essere usato un materiale e dove l'altro. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.



















