|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 57
|
Radeon 7500 e BIOS Update
Salve a tutti,
ho una scheda Hercules basata su Radeon 7500 @128 MB (system in signature). Questa scheda ha una brutta storia in quanto non ha mai funzionato a dovere, forse per incompatiblità con la scheda madre, forse perchè difettosa, mah non lo so. Cmq il problema di tutto ciò risale a due anni fa, quando avendo alcuni problemi installando linux questo non riusciva (provate le migliori distribuzioni) a caricare il server grafico. WIndows Xp andava bene grazie ai driver forniti con il cd, ma non potevo comunque aggiornare i driver alla versione più recente in quanto appena li installavo a facevo ripartire Windows Xp questo si bloccava e mi faceva ricaricare l'ultima installazione funzionante, quindi sono rimasto con i vecchi drivers e mi sembra che le cose si siano sistemate. Passato qualche mese nell'attesa che qualcosa sarebbe cambiato sia sotto il supporto Linux per quanto riguardava la scheda sia sotto l'aspetto del supporto della Hercules (che se devo dire la verità è abbastanza scadente) ho riscontrato che la Hercules aveva rilasciato un aggiornamento del firmware della mia scheda http://ts.hercules.com/eng/index.php...&pid=129&cid=2 , così ho capito che qualche problemino la mia scheda lo aveva davvero. In realtà il firmware era destinato ai modelli di scheda simili al mio m acon seriali differenti dal mio. Io non ho notato questo particolare e senza sprezzo del pericolo ho fatto l'aggiornamento non preoccupandomi neanche di fare un backup del firmware esistente sulla scheda video. Subito dopo aver aggiornato il firmware nella scheda video si sono manifestati dei problemini, ovvero qualche il sistema parte e viene avviata la scheda video, questa provoca il più delle volte una schermata che si "auto-mangia", questo fino a quando si carica Windows XP, dove, forse perchè sono i driver a gestire direttamente la scheda, la visualizzazione è stabile e non ci sono problemi. L'unico problema è sotto un sistema Linux che nelle recenti distribuzioni ha un forte supporto alle schede ATI. Il problema però della schermo che si "auto-mangia" persiste quando il server grafico di Linux si carica (non parliamo della risoluzione che non riesce proprio ad essere 1280x1024@85Hz). Ora credo che il problema sia nel firmware forse non adatto alla mia scheda, ma la Hercules non ha saputo darmi un valido aiuto nel reperire il vecchio Bios della scheda video, quindi non mi resta che cambiarla, ovvero buttarla. Dopo questro sproloquio, la domanda è: qualcuno saprebbe darmi un aiutino sul da farsi per evitare di buttare la scheda e di dover spendere altri soldi per una nuova scheda? Ciao e grazie a tutti!
__________________
P4-3Ghz-Prescott,478-Rev.D0,512x2 MB DDR 400,NVidia GeForce Fx 5700 VE 256MB,MB ASUS P4P8X,HD Maxtor 120GB S-ATA,Creative Audigy Audio,U.S. Robotics 802.11g Wireless Turbo Adapter PCI,Monitor LG Flatron F900P |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1747
|
Allora... Non credo sia problema di bios: in quanto se il modello è lo stesso, il serial number puo anche cambiare, o almeno è così per 3dfx, nVidia, matrox... Hai provato a mettere i driver aggiornati x linux? Fammi saxe... A presto!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 57
|
Quote:
Cosa posso fare? Grazie mille
__________________
P4-3Ghz-Prescott,478-Rev.D0,512x2 MB DDR 400,NVidia GeForce Fx 5700 VE 256MB,MB ASUS P4P8X,HD Maxtor 120GB S-ATA,Creative Audigy Audio,U.S. Robotics 802.11g Wireless Turbo Adapter PCI,Monitor LG Flatron F900P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.