|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
|
Ma come si installano i programmi???
Salve!
Ho scaricato due software per Linux : FireFox e Samba 3.0.9 i file scaricati erano .gz scompattati ho fatto : ./configure make make install sono stati copiati, nella cartella usr/... come mai non appaiono nel menu' di avvio rapido? (il corrispondente avvio start di win, per intenderci) Uso MDK10 con KDE, mi chiedevo, da prompt riesco a diventare su, appunto digitando su e dando la password, ma da interfaccia grafica??? ( è per Samba, per modificare il file smb.conf ) mi dice che non ho i diritti. Ossia edito il file con Kwrite, poi pero' nn me lo fa salvare. Cmq, anche avendo (credo) installato Samba 3.0.9 mi dice che ho il 3.0.6 (KDE->Informazioni->Stato Samba Server) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Da interfaccia grafica: apri un terminale, digiti su, dai la password e dopodiche lanci i programmi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() E' sconsigliabile far girare programmi, anche un browser come root. Samba ha bisogno di una particolare configurazione (è un servizio più che un'applicazione nel senso stretto della parola). Per quanto riguarda firefox, sono sicuro che gli funziona anche da utente. Il problema è che non glielo inserisce automaticamente nel menu di avvio. A questo proposito, il menu di avvio di kde, gnome o che DM?? Ad ogni modo, puoi personalizzare il menu aggiungendo e togliendo voci proprio come in windows. Oppure ti crei un collegamento sul desktop sul quale fare doppio click. Se invece vuoi farlo partire da terminale (da user), basta che digiti: firefox oppure /usr/sbin/firefox
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.