Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2016, 20:57   #1
Fla92
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 31
Macbook Pro Retina 15'' Late 2013 Temperature Core Cpu

Salve a tutti. Dunque, possiedo questo apparecchio dall'uscita quando lo acquistai immediatamente (versione top di gamma). Inizialmente nell'utilizzo normale non mi pareva si scaldasse più di tanto, e non avevo nemmeno installato applicazioni per monitorare le temperature.
Nell'ultimo anno però mi è sembrato che scaldasse per nulla sulla superficie tra tastiera e schermo. Ad aprile dopo aver cercato di risvegliarlo e trovandolo freezato l'ho riavviato ed è apparsa una cartella con il punto di domanda al centro. Dopo alcuni tentativi di combinazioni di tasti segnalatimi dall'operatore Apple Care è ripartito, e su consiglio ho re installato da zero. Peccato che qualche giorno dopo sia capitato di nuovo. Con qualche combinazione di nuovo sono riuscito a farlo ripartire, però è capitato di nuovo qualche giorno dopo. In sostanza un giorno in cui lo tenevo nella custodia chiuso in stop e questa nella borsa tracolla si è svegliato e si è bloccato sulla schermata d'immissione password firmware. Non so quanto tempo sia rimasto così, ma quando l'ho estratto era veramente bollente, con calore che si era diffuso su tutta la superficie in pratica, e le ventole giravano al massimo.
In seguito sono stati sostituiti sia SSD che Chipboard completa in garanzia e il problema non si è più ripresentato, né quello di avvio né "colpi di calore". Quello che mi fa un po' preoccupare è che tra una ventina di giorni termina la copertura Apple Care e le temperature che legge iStat sono piuttosto elevate. Se ad esempio ripristino un backup da Time Machine da zero la cartella di Dropbox pesa circa 80 GB e deve venir confrontata con quella sul server. Questo dura circa una mezzoretta/tre quarti d'ora. Durante questo processo i core della CPU raggiungono anche i 100°C.... Ora mentre scrivo ho aperto solo Mail e Safari e la temperatura dei Core è tra i 43 e i 50 gradi (core più freddo rispettivamente più caldo. Il proximity invece ne segna 40.
Se metto sotto sforzo la CPU con il comando
Codice:
yes > /dev/null & yes > /dev/null & yes > /dev/null & yes > /dev/null &
nel terminale le temperature dei core schizzano subito a 98° e raggiungono anche i 100. La temperatura del proximity risulta essere 64°C dopo tre minuti.
Ovviamente le ventole partono al massimo.

Francamente non mi pare molto normale che un processore raggiunga la temperatura critica (lo da Intel sul suo sito) e che li si pianti.

Qualcuno con lo stesso modello potrebbe fare una prova e verificare le temperature? In caso andrei all'Apple Store pretendendo la sistemazione, perché con temperature così elevate è ovvio che i componenti si usureranno più velocemente.
Ho come l'impressione che ci sia troppa o troppa poca pasta termica...
Fla92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 13:32   #2
MuCcIo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
Io non ho il tuo stesso modello, ma ho un MacBook mid 2014 retina, con i5 4308U 2.8ghz.
Facendo il tuo stesso procedimento MA settando le ventole manuali al massimo, raggiungevo una temperatura di 73°C.

Ho sostituito la pasta con la MX4: quella vecchia non era ne troppa ne poca, era giusta direi, forse leggermente in abbondanza, ma cominciava ad esser vecchia, e penso che questo sia il maggior problema.. A dire il vero non era neanche troppo secca, anzi, ma sicuramente la qualità è inferiore della MX4.
Con la sostituzione le temperature son scese di 8°C, ora si assesta sui 65°C.

Anche in IDLE ed in utilizzo normale le temperature son scese, ma non è indicativo come il dato sopracitato, dove invece le ventole e la CPU erano settate entrambe per più di 15min al 100%.

Consiglio vivamente la sostituzione. L'unica cosa necessaria son i cacciaviti, perchè per il resto è veramente veramente semplice.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB
MuCcIo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 22:37   #3
xzzz9097
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Fla92 Guarda i messaggi
Qualcuno con lo stesso modello potrebbe fare una prova e verificare le temperature? In caso andrei all'Apple Store pretendendo la sistemazione, perché con temperature così elevate è ovvio che i componenti si usureranno più velocemente.
Ho come l'impressione che ci sia troppa o troppa poca pasta termica...
Io ho un 15 late 2013 Retina base, con l'i7-4750HQ. Ottengo circa 95 gradi dopo 2-3 minuti, quando le ventole sono al massimo, quindi più o meno come te pur non avendo la GPU dedicata (in una stanza a poco meno di 20 gradi, con temperatura a riposo di circa 50). Credo sia normale per un quad core con questo TDP e in questo chassis. Comunque è un davvero un carico estremo, sinceramente solo in compilazione software pesante mi è capitato di riprodurlo.
xzzz9097 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 23:59   #4
Fla92
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da MuCcIo Guarda i messaggi
Io non ho il tuo stesso modello, ma ho un MacBook mid 2014 retina, con i5 4308U 2.8ghz.
Facendo il tuo stesso procedimento MA settando le ventole manuali al massimo, raggiungevo una temperatura di 73°C.

Ho sostituito la pasta con la MX4: quella vecchia non era ne troppa ne poca, era giusta direi, forse leggermente in abbondanza, ma cominciava ad esser vecchia, e penso che questo sia il maggior problema.. A dire il vero non era neanche troppo secca, anzi, ma sicuramente la qualità è inferiore della MX4.
Con la sostituzione le temperature son scese di 8°C, ora si assesta sui 65°C.

Anche in IDLE ed in utilizzo normale le temperature son scese, ma non è indicativo come il dato sopracitato, dove invece le ventole e la CPU erano settate entrambe per più di 15min al 100%.

Consiglio vivamente la sostituzione. L'unica cosa necessaria son i cacciaviti, perchè per il resto è veramente veramente semplice.
Quote:
Originariamente inviato da xzzz9097 Guarda i messaggi
Io ho un 15 late 2013 Retina base, con l'i7-4750HQ. Ottengo circa 95 gradi dopo 2-3 minuti, quando le ventole sono al massimo, quindi più o meno come te pur non avendo la GPU dedicata (in una stanza a poco meno di 20 gradi, con temperatura a riposo di circa 50). Credo sia normale per un quad core con questo TDP e in questo chassis. Comunque è un davvero un carico estremo, sinceramente solo in compilazione software pesante mi è capitato di riprodurlo.
Rispondo ad entrambi qui. Per cominciare grazie per aver risposto. Nel frattempo ho portato il MacBook all'Apple Store. Benché il Genius fosse restato sorpreso dalle temperature la loro diagnostica non rilevava problemi e quindi non hanno fatto nulla. Addirittura l'hanno tenuto sotto sforzo 12 ore o quant'altro (hanno detto...) e non sono comparsi errori. Me ne sono tornato a casa con la coda tra le gambe dopo una settimana senza portatile e senza che avessero sostituito nulla. E con la garanzia ormai scaduta. Fantastico.

Non conoscevo l'esistenza di Intel Power Gadget. L'ho installato e avendo anche potenza e frequenza in pari con la temperatura si nota come avvenga un cut off continuo, che è un po' quello che temevo. Scalda troppo e va in protezione quindi. Ho fatto un parodi prove, si vede benissimo quando avvio il comando e quando lo termino. La temperatura schizza e nell'arco di dieci secondi raggiunge i 98-100. Per conto mio resta un problema di pasta termica.
Che tipo di attrezzatura mi serve per sostituirla con qualcosa di più prestante, e, a questo punto, non cotto?


Fla92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 17:31   #5
Fla92
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 31
Fla92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v