|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Batterie Ricaricabili
Ciao, spero di scrivere nel posto giusto. Ma non ho trovato una sezione del forum idonea...
Ho un lettore cd portatile mp3 samsung, che ha la possibilita' di ricaricare le batterie (ricaricabili) al suo interno. E' sufficiente attaccare il trasformatore. L'ho sempre fatto con le pile ricaricabili in dotazione, ma avendole perse ho acquistato 4 pile GP 1800mAh ( se la marca e' un po' strana e' perche' attualmente sono in Olanda). Purtroppo sembra che il lettore non ne voglia sapere di caricarle. Guardando nel compartimento batterie del lettore ho notato che c'e' un piccolo contatto metallico aggiuntivo (oltre ai poli). Penso che questo sia il sistema con cui il dispositivo capisce se sono state inserite batterie ricaricabili... Avete info o suggerimenti sulla faccenda? Potrei avere comprato delle batterie che sono semplicemente non compatibili? Oppure posso cortocircuitare (o interrompere) quel contatto addizionale? Graaaassie.
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
probabilmente 1800mAh sono troppi. dovresti ricordarti da quanto erano quelle originali e ricomprarle uguali. credo che il motivo sia questo. la storia del contatto aggiuntivo non l'ho capita però
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Quote:
Per la corrente potresti avere ragione. O magari dovrebbe solo impiegare piu' tempo a ricaricare la batteria...
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quella linguetta è il contatto per la ricarica, con un taglierino devi togliere il termoretraibile e lasciare scoperta la parte metallica che va a contatto con la linguetta....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Grazie! Questa sera provo.
Meno male.... ho pagato 14 Euro per 4 batterie !!!
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Intanto, le GP sono ottime per cui non dovresti avere problemi. La capacità (1800 mAh) non c'entra nulla con la ricarica. Semplicemente, se hanno maggior capacità delle precedenti che avevi, impiegheranno più tempo a ricaricarsi (a parità di corrente di ricarica ovviamente). Assicurati piuttosto che facciano contatto bene in modo che il trasformatore riesca a ricaricarle. Attento a non sovraccaricarle (se durante la ricarica ti accorgi che sono molto calde o addirittura scottano, interrompi la ricarica). Se sono delle batterie NiMH, non lasciarle scaricare completamente (le NiMH non amano la scarica profonda) e cerca di ricaricarle presto tra una scarica e la successiva.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.