Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2004, 10:14   #1
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
Obbiettivi per canon EOS 300d

Ciao a tutti.
Volevo sapere in basse a cosa capisco se un obbiettivo è compatibile con la mia (futura) macchina o meno. Devo comprare solo gli obbiettivi della Canon? Sono meglio quelli a focale fissa o variabile? Come giudico un obbiettivo, a parte dalla sua lunghezza di focale?

Secondo punto: ho letto su una rivista che un obbiettivo da 80-400 "diventa" sulla canon eos 300d un 128-640. Come mai?
Che succede? Devo tenere conto di questo cambiamento su tutti gli obbiettivi?

Vi ringrazio molto, scusate
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 11:05   #2
fgioia
Senior Member
 
L'Avatar di fgioia
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
re

puoi montare ottiche compatibili con EF o EF-S o canon o sigma o tamron o tokina, cambia la focale xche' il sensore cmos della 300d e' piu' piccolo del 24x36 e quindi la focale ti si moltiplica per 1,6 su ogni obiettivo.....


ciao
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb
fgioia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 12:21   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
Re: re

Quote:
Originariamente inviato da fgioia
puoi montare ottiche compatibili con EF o EF-S o canon o sigma o tamron o tokina, cambia la focale xche' il sensore cmos della 300d e' piu' piccolo del 24x36 e quindi la focale ti si moltiplica per 1,6 su ogni obiettivo.....
ciao


non tutti i sigma / tamron / tokina, devi verificarne la compatibilità prima.
i modelli piu' vecchi potrebbero avere problemi.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 12:30   #4
fgioia
Senior Member
 
L'Avatar di fgioia
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
re

appunto...
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb
fgioia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 21:18   #5
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
ma non c'è un elenco? ho comprato la rivista "tutti fotografi", dove c'è l'elenco di circa tutti i modelli di obbiettivi di molte marche.
Come faccio a sapere quali van bene?


E soprattutto: come si sceglie un obbiettivo? Se avete link a siti ove lo spiegano va bene anche quello...

Grazie in anticipo
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 21:28   #6
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
è compatibile con tutti gli obiettivi EF quindi o cerchi questa sigla oppure quelli per il sistema EOS..
in più ci sono quelli EF-S ma sono 3 se non sbaglio..

eccoti l'elenco:
http://www.canon.com/camera-museum/c...ns/f_lens.html
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 21:43   #7
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
Sì, grazie, avevo già visto quel link.
Ma intendo: ci sono obbiettivi che, sembrerebbe a parità di caratteristiche, per esempio a parità di lunghezza focale, costano uno 100€ e uno 1200. Cosa ne so io? Ci dovrà ben essere una differenza...

Bah, una disparità tale di prezzo a "parità" apparente di caratteristiche non l'avevo mai vista...
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 22:06   #8
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
la parità di focale è solo una caratteristica in comune.. il prezzo lo fa la costruzione fisica.. la qualità delle lenti.. la luminosità, l'eventuale stabilizzazione, l'eventuale motore ad ultrasuoni per l'autofocus..

è molto riduttivo considerare solo la focale..
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 22:16   #9
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
Quote:
Originariamente inviato da Emos
Bah, una disparità tale di prezzo a "parità" apparente di caratteristiche non l'avevo mai vista...

anche se fai un confronto rta un'automobile coreana e una tedesca la differenza di prezzo è notevole (anche se non a livello di quello che vedi sulle lenti).
coprono esigenze diverse e hanno costi differenti.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 07:04   #10
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
Ah, ottimo, allora una differenza c'è
Comunque: allora cosa devo guardare: perché anche sul sito canon che mi hai dato tu non ci sono molti altri dati, a parte la lung focale... Per esempio, spiegatemi per favore questa didascalia:
Quote:
Obiettivo EF 50mm 1,4 USM.

Caratteristiche

Lunghezza focale e apertura massima: 50 mm 1:1,4
Struttura obiettivo: 7 elementi in 6 gruppi
Angolo di campo diagonale: 46°
Regolazione messa a fuoco: Estensione lineare globale con USM
Minima distanza di messa a fuoco: 0,45m
Diametro filtro: 58mm
magari con le differenze da questa
Quote:
Obiettivo EF 50mm f/1,8 II.

Caratteristiche

Angolo di campo diagonale: 46°
Struttura obiettivo: 6 elementi in 5 gruppi
N. di lamelle del diaframma: 5
Apertura minima: 22
Minima distanza di messa a fuoco: 0,45m
Ingrandimento massimo (x): 0,15
Attuatore AF: MM
Diametro filtro: 52mm
grazie ciao
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 07:16   #11
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
Dimenticavo: il primo costa sui ??? (non l'ho trovato in vendita) euro, il secondo sui 115.
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 08:21   #12
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...il primo sui 350 euro...

...tra quei 2 obiettivi c'è molta differenza a livello di costruzione... il primo ha la baionetta in metallo ed il motorino AF ad ultrasuoni... il secondo ha la baionetta in plastica e un motorino AF tradizionale... Il primo ha lenti in vetro ed il secondo in resina...

...poi tu hai riportato i dati di targa, focale, ed apertura che sono i principali che caratterizzano un obiettivo e da questi si nota che il più costoso è anche più luminoso... si legge che ha una lente in più... angolo di campo è "l'ampiezza dell'inquadratura" ed avendo la stessa focale è ugiale per entrambe... la distanza minima di messa a fuoco è appunto la minor distanza nella quale l'obiettivo riesce a mettere a fuoco un soggetto... diametro filtro è il diametro dellqa filettatura anteriore per montare i filtri...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 11:42   #13
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
Sì, ma fino a che punto differenze di questo tipo influenzano la mia fotografia, che alla fine è il mio scopo?

E poi: ho comprato la canon eos 300d con kit: l'obbiettivo che è incluso che caratteristiche ha?
Tu dove hai trovato tutti quei dati, che non ci sono sul sito canon?

Grazie molte
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 11:54   #14
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Emos
Tu dove hai trovato tutti quei dati, che non ci sono sul sito canon?

Grazie molte
...li ho usati entrambe...
...cmq molti dati si trovano sul sito Canon USA o su Canon Camera Museum...
...ah... altra differenza tra i 2 50 è che l'1.4 ha 8 lamelle nel diaframma mentre l'1.8 ne ha 5... questo comporta uno sfocato diverso (in genere reputato migliore) per l'1.4... poi l'1.4 è più robusto... più nitido... più grosso e pesante... è anche più fedele cromaticamente...
...come possa influenzare la tua fotografia l'uno o l'altro dipende tutto da te... è lo stesso discorso che si potrebbe fare avendo a disposizione una Hunday Coupè e una Porsche 911... dalle in mano a una signora che usa la macchina solo per fare spesa e le userà allo stesso modo... dalle in mano a Schumacher e vedrai che le differenze saltano fuori...

Il 18-55 a corredo con la 300D è appunto un 18-55mm di focale con aperture massime F3.5-5.6... baionetta in plastica e lenti in resina... lente frontale che ruota durante la messa a fuoco... però per quel che cosca non va poi così male...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 13:41   #15
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
Dunque, per me che comincio, vorrei un consiglio: visto che l'obbiettivo che ho (suddetto) non è teleobbiettivo, che tele mi consigli?

Grazie

P.S.
Cosa vuol dire "zoom" nella descrizione di un obbiettivo? Io credevo fosse = a teleobbiettivo, ma c'è nella descrizione di un fisheye...
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 13:48   #16
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...di fisheye zoom non ne ho mai sentito parlare...
...zoom significa che l'obiettivo copre più focali (tipo 24-70 o 70-200 ed esempio) mentre le ottiche fisse invece hanno la focale fissa (50 o 24 e via discorrendo)...

...quanto hai da spendere per il tele?
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 13:51   #17
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
Quote:
Originariamente inviato da Emos


P.S.
Cosa vuol dire "zoom" nella descrizione di un obbiettivo? Io credevo fosse = a teleobbiettivo, ma c'è nella descrizione di un fisheye...

con zoom si indica un obiettivo a focale variabile. Un 75-300 ad esempio puo' assumere tutte le lunghezze focali da 75mm (medio tele) a 300mm (super tele).

i migliori zoom moderni hanno qualità paragonabile ai fissi , con poche limitazioni e grande praticità.
I maggiori vantaggi di un fisso rispetto a uno zoom sono generalmente il minor peso, la maggiore luminosità e, in minor misura, la minore distanza di messa a fuoco.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 15:28   #18
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...di fisheye zoom non ne ho mai sentito parlare...
...zoom significa che l'obiettivo copre più focali (tipo 24-70 o 70-200 ed esempio) mentre le ottiche fisse invece hanno la focale fissa (50 o 24 e via discorrendo)...

...quanto hai da spendere per il tele?

Mah, per il momento poco, ma se vale la pena aspetto... L'importante è capire che cosa ho da mettere in conto...
Tieni conto che sono un super beginner, ma che voglio delle belle foto, e col tempo spero di migliorare
Diciamo, anche, che vorrei una cosa che dopo un anno non valga 0, una cosa che sia un oggettino di una certa qualità...
Comincia a darmi delle dritte, tipo zoom o fisso, di che marca, o roba del genere.

Per esempio: cosa cambia, all'interno della categoria autofocus, fra uno USM e uno no? Non so neppure cosa voglia dire...

Grazie molte
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 15:38   #19
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
usm = ultra sonic motor

la messa a fuoco e' fatta con un motore a ultrasioni silenziosissimo veloce e molto costoso, probabilmente non ne hai cosi' bisogno... meglio spendere di piu' sulla qualita' se vuoi belle foto
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 15:45   #20
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Emos
Mah, per il momento poco, ma se vale la pena aspetto... L'importante è capire che cosa ho da mettere in conto...
Tieni conto che sono un super beginner, ma che voglio delle belle foto, e col tempo spero di migliorare
Diciamo, anche, che vorrei una cosa che dopo un anno non valga 0, una cosa che sia un oggettino di una certa qualità...
Comincia a darmi delle dritte, tipo zoom o fisso, di che marca, o roba del genere.

Per esempio: cosa cambia, all'interno della categoria autofocus, fra uno USM e uno no? Non so neppure cosa voglia dire...

Grazie molte
USM -> UltraSonic Motor... è una tipologia di motorino particolarmente veloce e silenziosa durantela messa a fuoco... Simili sono anche il Silent Wave di Nikon e l'HSM di Sigma...

Se non vuoi un obiettivo che non si svaluti molto nel tempo ti consiglio di rimanere sugli originali Canon e non proprio i ciofeconi... dai un'occhiata nel mercato dell'usato... un'ottica una volta presa usata a meno che non venga sostituita da un modello nuovo (se non già fuori produzione) non ha particolari cali di prezzo...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v