|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 13
|
consiglio: Celeron-m o Centrino?
Salve a tutti. Volendo comprare un portatile senza spendere una fortuna sarei interessato all'offerta di carrefour riguardo questo portatile packardbell
http://www.carrefour.it/c4itiper/c4i...0comunicazione Siccome non ho trovato notizie rilevanti sul processore Celeron-M 320 (ad esempio quali è la frequenza equivalente di un athlon xp o un pentium4?) e dal momento che l'uso al quale è destinato è sopratutto autocad 2004, photoshop, cinema 4d ed altri programmi di grafica, vorrei sapere come se la cava tale processore con questi programmi. Qualche alternativa? Sapreste poi dirmi se la Ati Mobility Radeon 9100 IGP è dotata di memoria propia oppure se usa la memoria condivisa di sistema (mi sembra di aver capito che questo è un aspetto piuttosto importante per utilizzare un portatile con autocad o sbaglio)? L'alternativa, al momento attuale della mia ricerca, sarebbe il microstar MIM2040 che da mediaworld è venduto a 1099 euro: centrino 1.4 e 512 MB di Ram. Tra le altre cose che mi lasciano dubitare su questo portatile c'è il fatto che sul sito della microstar di questo MIM2040 non c'è traccia. Secondo voi, l'uso con i programmi sudetti, giustifica la spesa di 200 euro in più? Soluzione alternative? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
be i programmi che devi usare non sono certo piume, io ti consiglierei un notebook ben piu' carrozzato.
Se pero' queste sono le due possibili scelte dovute a problemi di budget allora ti posso dire che il celeron 320 e un centrin oa 1,3ghz con cache di 512kb (rispetto ad 1 mb del centrino 1,4ghz che ha anche un 100 mhz in piu'.) La IGP credo abbia memoria condivisa ma fai una ricerca al riguardo perche' non sono sicuro. In ogni caso 256 mb non sono assolutamente sufficienti IMHO. Penso pero' che per un migliaio di euro puoi anche trovare di meglio. Magari apri un post piu' generico dove chiedi consiglio per "portatile 1000 euro"...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Il Celeron-M e' sostanzialmente un Pentium-M con velocita' di clock ridotta e cache di secondo livello piu' piccola.
Tuttavia, a differenza del fratello maggiore, gira sempre al massimo della frequenza, mentre il P-M riduce automaticamente la propria in condizioni di utilizzo nullo o leggero: quindi, tra due portatili uguali, uno con Celeron-M e l'altro con Pentium-M, il secondo scalda di meno e resta acceso piu' a lungo. La Radeon IGP e' una scheda a memoria condivisa; ma nel suo genere e' la migliore. (Non sperare di giocarci a Doom 3, comunque.) A naso, direi che il fatto di avere una scheda a memoria condivisa, ti costringe ad avere piu' di 256 MB di RAM se vuoi lavorare bene: quindi la differenza di prezzo rispetto al Microstar si riduce. Se anche questo ha anche lui la Radeon 9100 IGP, direi che vale il denaro in piu' che costa.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 13
|
Innanzi tutto ringrazio per le risposte
> Se anche questo ha anche lui la Radeon 9100 IGP Il controller grafico del microstar è Intel Extreme VGA; è parecchio inferiore o cmq da sconsigliare per usare l'autocad 2004? Da quello che ho capito comunque la ati 9100 igp, pur non essendo una scheda grafica separata, permette di lavorare con autocad se pur senza troppe pretese. Sbaglio? Avrei trovato pure un Acer Aspire 1355LC a 800 euro: Athlon-M 2600, 256 mega di ram, scheda grafica S3 con 64 mega di ram condivisa; appurato che anche qui sarebbe necessario un upgrade della ram a 512, pensate che quest'offerta sia da preferire a quella del packardbell con celeron-m? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
domanda sul celeron m: non varia in modo dinamico la frequenza e questo lo si è capito, ma è possibile variarla manualmente?
mi spiego: esistono frequenza minima e massima o il celeron m va sempre e comunque alla stessa frequenza? a me non interessa che il processore riduca/aumenti la frequenza in base al carico di lavoro, se uso la batteria lo metto al minimo e me ne frego delle prestazioni (quello che faccio attualmente con il mio athlon xp-m). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
io ti conseglierei di puntare su qualcosa del genere o corrispettivo:
ACER TravelMate 292LCi Intel® Pentium® M processor Centrino 1.5 GHz 1MB cache, Chipset Intel 855GM FSB 400MHz.,15.0" XTFT display 1024x768, SVGA ATI Radeon Mobility 9700 64MB DDR ram dedicata, 40GB HDD, 256 DDR, 56Kbps modem, LAN 10/100+Wireless Lan 802.11g. , Combo DVD+CDRW, Microsoft® Windows® XP Home, Peso 2.84KG, Dimensioni 334x277x32mm, 1 × ECP/EPP parallela 3 × USB 2.0, 1 x Firewire, 1x infrared, 1 slot × CardBus tipo III , Autonomia 5h 1 anno garanzia internazionale con possibilità di estensione a 3 anni attraverso AcerAdvantage . costa circa 1200€, anche meno, e credo che come prezzo/prestazioni sia ottimo. Avresti un buon processore con buona scheda video. Unica limitazione poca ram che potresti espandere successivamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
il fatto è che ho trovato un acer con celeron m a 799€
insomma con i soldi risparmiati mi compro di corsa l'estensione di garanzia (quella la voglio per forza) e magari ci scappa qualcosa anche per le ram, rimanendo sotto i 1000€. a me interessa proprio il confronto tra processori. ho letto qualcosa su tom's hardware e parlavano di Celeron "modificato" per andare al minimo della frequenza. in quel modo la durata batterie era di poco inferiore al centrino. solo che non ho capito come hanno fatto la modifica. se è una cosa che si può fare al volo via sw allora mi piglio il celeron senza problemi, se invece la modifica è tramite jumper o bios già mi secca. quando ho la batteria voglio il minimo clock, di solito ho solo bisogno di leggere documenti pdf quindi sai che mi frega della potenza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
a parte che penso di poter sopravvivere con 256MB, prima ero abbastanza "carico" con parecchia roba aperta e non ero nemmeno a 200MB, poi userei spesso linux ![]() nell'altro thread mi dicono che non si può modificare la velocità del processore. ma allora come hanno fatto quelli di tom's? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
no no, aggiungere la ram non comporta nulla. Intendevo l'overclock! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
a proposito di estensioni di garanzie: io ho comprato un portatile da unieuro e con solo 35€ fai la unieuro card che estende la garanzia a 5 anni. Tra l'altro hanno un toshiba athlon 2600 40GB 256MB piuttosto carino a 799€
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
![]() tra l'altro ho capito come hanno fatto, hanno variato la velocità dal bios. sarebbe scomodo, preferivo via sw, ma se la cpu non lo supporta posso adeguarmi... Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Bo a me pare così....hai una franchigia di 30€. Ovviamente se ad esempio tra due anni rompo il portatile che vale 200€ se loro vogliono non lo riparano ma me lo liquidano.
Cmq il regolamento è qui: http://www.unieuro.com/servizi/regolamento_standard.zip Spero che mantengano le loro promesse nel malagurato caso io abbia bisogno di usufruire di questa garanzia Per favore mi dai il link alla garanzia di Mediaworl che ci vorrei dare un occhiata? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ho letto il regolamento e sembra buono solo che mi rimangono i dubbi sulle batterie e le cerniere. bisognerebbe chiedere
la garanzia mediaworld di 4 anni è descritta qui http://compraonline.mediaworld.it/ht...nzia_multi.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Bhe le batterie di certo non vengono cambiate in garanzia...
Per quanto riguarda le cerniere, sul regolamento si parla di un estensione della garanzia del produttore alle medesime condizioni, quindi credo sia necessario verificare al momento dell'acquisto le condizioni della garanzia offerta dal costruttore. Mi hai fatto incuroisire, verificherò per il mio hp, cmq credo che le cerniere nn vengano garantite, in quanto credo vengano considerate come danni accidentali.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
acer garantisce le cerniere per 6 mesi. quindi sono garantite, ma per un periodo limitato. c'è da chiedersi come funziona la garanzia estesa in questo caso
se la estendi con il programma acer sono coperte, altrimenti non so. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Senti, sai dove trovare info a riguardo per i notebook hp??? Sul sito non trovo niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ho trovato solo questo
http://adelaert.brugloht.external.hp...Information.do i siti di queste grandi case non mi piacciono per niente. alla gente interessano le caratteristiche dei prodotti, i prezzi, la garanzia. invece ci si perde in un mucchio di stupidaggini... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Puoi controllare il link per favore? Mi da errore...
Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.