|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: l'aquila
Messaggi: 113
|
dubbio hyper threading technology....
ciao a tutti....ho un dubbio
possiedo un processore p4 2.8@3.5ghz fsb800 e come tutti sapete ha la funzione HT ma secondo voi conviene attivarla sa funzione??e a che serve??si guadagna qualcosa a livello di prestazioni?? postate pure. ![]() grazie a tutti!!! ![]()
__________________
Se davvero volete sognare,svegliatevi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Re: dubbio hyper threading technology....
Quote:
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
la tecnologia HT permette di utilizzare gli stadi di pipeline che rimangono vuoti ed inattivi turante il calcolo.
In pratica si crea via software una seconda CPU virtuale , quando il calcolo che deve eseguire la CPU virtuale corrisponde con uno stadio libero della CPU reale viene mandato in esecuzione. PEr sfruttare l' HT occorre che il sistema operativo sappia che si tratta di una CPU virtuale e non di una CPU fisica , infatti sia NT che 2000 trattano HT come due cpu distinte con grandi perdite di performance perche utilizzano il kernet biprocessore (piu' pesante del kernel monoprocessore) e perche' non sapendo che la CPU e' in realta' una sola suddividono gli applicativi non in base al tipo di istruzioni. PEr sfruttare HT serve per forza Linux o XP in modo che gli applicativi passati alla CPU virtuale siano complementari come tipo di istruzione a quelli elaborati dalla CPU reale (in modo da sfruttare al massimo gli stadi vuoti) Comunque anche con il sistema opreativo adatto HT da un aumento di performance SOLO nel caso di utilizzo multitasking , se invece si tratta di una singola applicazione monotask conviene tenerla comunque disattivata (la vestione delle 2 CPU comporta comunque un carico di lavoro aggiuntivo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: l'aquila
Messaggi: 113
|
grazie ragazzi...chiarissimi e gentili come sempre!!!
![]()
__________________
Se davvero volete sognare,svegliatevi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
personalmente ho notato che con l'ht attivato si guadagnino 1-2 gradi di temperatura in meno.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: l'aquila
Messaggi: 113
|
sinceramente ragazzi posso dirvi che secondo me con l'ht attivato si guadagna qualcosina....parlo ovviamente di una mia impressione personale,infatti non ho fatto alcun test che provi tutto questo
ciao a tutti... ![]()
__________________
Se davvero volete sognare,svegliatevi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
ankio preferisco tenerlo sempre ON
neigli applicativi dove si perde prestazioni si perde poco nulla mentre in altri che utilizzo si guadagna veramente molto BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
nel caso mio di applicazioni CAD e 3D il mio Prescott 2800 @ 3725 conviene tenerlo con o senza HT installando Windows 2000 Sp4?
Mi sono un po' rotto di XP SP1 perchè devo formattare troppo spesso.... devo adattarmi o posso finalmente tornare all'inossidabile W2K?
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
sì però io se guardo nell'hardware da WIN XP vedo che l'ACPI è multiprocessore......
a questo punto, per avere un sistema meno "palloso" mi conviene andare sul 2003standard ......
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 237
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.