Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2004, 18:35   #1
Vailo
Member
 
L'Avatar di Vailo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
Consiglio portatili

Ciao a tutti....sono nuovo del forum...

Ho bisogno di un vostro aiuto...

Devo comprare un portatile per disegnare con CAD...cosa mi consigliate?

Mi hanno detto di prendere un portatile che abbia scheda ATI radeon....ottima per il disegno

Processore?

Marca di portatile?

grazie...ciao
Vailo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 19:13   #2
Vailo
Member
 
L'Avatar di Vailo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
ESTETICAMENTE DEVO DIRE CHE MI HA COLPITO PARECCHIO IL TOSHIBA SATELLITE

QUELLO CHE HO VISTO POI AVEVA SU PRATICAMENTE TUTTO....COMPRESA PORTA INFRAROSSI, FIREWARE E UN LETTORE PER SCHEDE DI MEMORIA...
Vailo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 00:21   #3
Vailo
Member
 
L'Avatar di Vailo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
nessuno che mi puo dare un consiglio? per favore....
Vailo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 01:31   #4
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
devi fare CAD 2D o 3D?

per il 2D va bene la radeon, dalla 7500 in su, per il 3D meglio le Nvidia

...quanto puoi spendere?

cmq irrinunciabile un display sxga+ ... (1400x1050, formato 4/3) o superiore ... eviterei i 16/10

il primo che mi viene in mente è il Dell 5150

se puoi spendere molto c'è l'imbarazzo della scelta: IBM R51P o T42P (con Ati fireGL) oppure HP NC8000 o meglio NW8000 oppure sempre un Dell configurato al top

altrimenti ci sono alcuni Sony con schermo da 16" 4/3 e ris. 1400*1050 o 1600*1200 e schede video Nvidia

... una alternativa può essere l'acer serie 1700 che ha il Display da 17" e NVidia, ma è molto grosso e pesante e la risoluzione è solo 1280*1024

Ultima modifica di Martin P : 25-07-2004 alle 01:34.
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 09:27   #5
Vailo
Member
 
L'Avatar di Vailo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
grazie della risposta

come prezzo volevo stare sui 2000 euro....mi servira sia per cad 2d che 3d....non solo per questo ma anche per programmi render e modifica di immagini....
dovendolo usare in univ mi interessa che sia anche abbastanza leggero...
domanda: se voglio la porta infrarossi e il lettore di mmc sono degli accessori che posso mettere in piu tranquillamente o devo prendere il portatile apposta che li abbia????
Vailo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 15:44   #6
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
per la porta infrarossi è meglio che la abbia integrata, quelle esterne a volte danno problemi

... per 2000€ c'è parecchia scelta, anche se per un buon note per CAD 3D si può spendere anche di più

come marche starei su:

IBM, HP (serie Nc e Nw) , Sony, Dell ... toshiba


... do un'occhiata e più tardi ti consiglio qlc modello se vuoi, ciao
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 17:06   #7
Vailo
Member
 
L'Avatar di Vailo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
sei un grande!!!!!

ti ringrazio tantissimo!!!!

Vailo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 20:23   #8
Vailo
Member
 
L'Avatar di Vailo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
ho letto questo post nel forum....


Quote:
8. Portatile per modellazione 3d, rendering, grafica (grazie a teod)
Io ti consiglio una workstation Mobile, ma i prezzi in genere superano il tuo budget, però se vuoi un prodotto veramente professionale a scapito delle prestazioni della cpu, chiama Dell e fatti fare un preventivo per un Precision M50 o M60 (con scheda video QuadroGO), ma quest'ultimo ha prezzi elevati (attorno ai 3000€), però chiamando a volte si possono ottenere sconti elevati su questo tipo di prodotti.
Se invece ti "accontenti di prodotti consumer", io ti consiglio un Dell Inspiron 8600 con Pentium-M minimo a 1.5GHz e geforce 5650 con 128MB di ddr oppure un Inspiron 5150 con Mobile P4 (che non è un P4-M) a 3.06GHz e Geforce5200go con 64MB di ddr.
L'inspiron 8600 monta uno schermo wide 15.4" che potrebbe non piacerti come formato, ma ha comunque una buona risoluzione e monta una delle schede video più performanti in commercio (anzi, più potenti non ce ne sono).
L'Inspiron 5150 ha il pregio di montare un processore velocissimo e uno schermo molto adatto alla grafica (15" UXGA a 1600x1200), ma monta una geforce 5200go che non so quanto possa essere valida in modellazione 3D.
Un'ottima alternativa, ma con autonomia limitata perché montano P4 desktop, sono i Sony con monitor da 16" e geforce 5600 con 64MB di ddr; purtroppo non ricordo i nomi dei modelli.
Non mi sento di consigliarti portatili "consumer" con schede video Ati perché io mi sono trovato male in modellazione solida utilizzando le api OpenGL (autocad).
Tieni presente che un Centrino (Pentuim-M) a 1.7 GHz sulla carta dovrebbe avere prestazioni simili a un P4 a 3.06GHz in fase di rendering e di calcolo puro (applicazione effetti di Photoshop e simili).
od)

.....io proprio non me ne intendo.....quindi mi hanno sparato una gran cagata quando mi hanno detto di comprare un portatile che monta la scheda ATI radeon ****?ma c'è cosi tanta differenza tra tutte queste schede grafiche?
La Nvidia che mi hai detto tu per il 2d è sempre buona?
Vailo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 22:29   #9
Vailo
Member
 
L'Avatar di Vailo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
....
Vailo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 01:15   #10
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
Ciao,

le Nvidia e le ATI più o meno si equivalgono, a seconda dei modelli; per il 3D openGL tutti consigliano le Nvidia (dalla FX5200 in su) per problemi dei driver ATI openGL nella visualizzazione di modelli tridimensionali complessi.

Le Ati ti sono state suggerite probabilmente perchè sono le + diffuse ed i modelli di punta sono i più veloci nei giochi

Per il 2D vanno bene sia le ATI che le Nvidia, le ATI sono migliori nella visualizzazione dei DVD in genere

Non sono un esperto di schede video, ma ti puoi indirizzare su questi modelli:

NVidia: FX5200, FX5600, (e superiori se ci sono, non ricordo)e "Quadro" (quest'ultima è una scheda grafica di livello professionale)

Per le ATI sono ottime tutte quelle della famiglia "FireGL"anche per il 3D prof. ... altrimenti per 3D leggero vanno bene anche le radeon 9000 - 9200 - 9600 ecc.... ma meglio Nvidia o Ati FireGL se puoi

Evita Radeon "320 IGP", "9100IGP" e simili, intel extreme graphics, sis, ed S3 "Savage"

Quello che hai letto nelle FAQ lo condivido pienamente ed in parte te lo avevo anticipato, a parte forse consigliarti I portatili Dell 8600 e M60 che sono ottimi, ma personalmente non te li consiglio per via del display 16/10 che a mio parere non è adatto per il CAD.

Ti consiglio un notebook con queste caratteristiche:

CPU centrino 1.5 (o più)

Scheda video NVidia Geforce FX5600

512MB ram (o più)

40GB HD (meglio sarebbe 60)

Display 4/3 sxga+ 1400x1050 15" o superiore

secondo me questa configuazione va già bene senza spendere un capitale ... è chiaro che c'è di meglio....

Mod. consigliati: Dell 5150, HP (serie NC8000 o NW8000) IBM (R51p o T42p), Sony (PCGGRT916V)

ciao

Ultima modifica di Martin P : 27-07-2004 alle 01:49.
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 09:58   #11
Vailo
Member
 
L'Avatar di Vailo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
GRAZIE DI TUTTO!!!

Ho optato per il sony....che mi sembra quello con miglio rapporto prestazioni/prezzo....gli altri sono un po fuori budget...

Mi sono innamorato dell'hp nw8000....perfetto ma sui 3500 euro
Vailo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 10:46   #12
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
di niente, il sony è ottimo l'unico difetto è l'autonomia limitata... forse con il Dell risparmi qlcosa... ciao
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v