Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2004, 13:08   #1
Mitykal
Senior Member
 
L'Avatar di Mitykal
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: PESARO
Messaggi: 351
Regolare velocità di una ventola

Ciao ragazzi, mi sono comprato una ventola 90x90 da attaccare sopra il case... ma vorrei torvare un metodo per regolare la velocità di questa ventola...
Pensavo ad un potenziometro da mettere lungo il filo, ma nn saprei come fare!!!
Qualcuno mi aiuta?
Mitykal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 13:37   #2
ipud
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Messina
Messaggi: 883
Che tipo di attacco ha questa ventola ? Molex o a 3 pin ? Puoi regolarne la velocità in entrambi i casi : se si tratta di attacco a 3 pin puoi addirittura monitorarne i giri per minuto. Nel caso l' attacco è un molex potrai regolarne la velocità senza sapere i giri al minuto. Visto che la maggior parte di ventole hanno l' attacco a 3 pin ti consiglio di usare un hardcano 12 cosi' potrai decidere tu i giri al minuto

Ultima modifica di ipud : 23-06-2004 alle 13:39.
ipud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 13:50   #3
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
un hardcano per una ventola?
ma costruisciti un rhebus con due pezzetti
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 13:56   #4
ipud
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Messina
Messaggi: 883
Si, ma con l' hardcano 12 ha anche 4 bei sensori termici a disposizione e un lcd da urlo
ipud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 14:03   #5
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
e anche un prezzo non proprio modico...oltretutto si diceva che non memorizza le impostazioni per cui ad ogni accensione devi regolare di nuovo le ventole ecc..
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 14:05   #6
ipud
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Messina
Messaggi: 883
Questo è vero però se alla fine ci attacca una ventola sola non ci vuole poi molto a rimettere le impostazioni
ipud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 14:06   #7
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da nairno
e anche un prezzo non proprio modico...oltretutto si diceva che non memorizza le impostazioni per cui ad ogni accensione devi regolare di nuovo le ventole ecc..
consiglio spassionato: lasciate perdere tutti quei rheobus che comandano elettronicamente le velocità delle ventole.
Compratevi un rheobus classico...al max prendete l'akasa che unisce il display elettronico a 4 potenziometri..quello si che è preciso
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 19:21   #8
Mitykal
Senior Member
 
L'Avatar di Mitykal
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: PESARO
Messaggi: 351
A me nn interessa comprare il reobus!
Io vorrei modificare la mia ventola! CMq ha l'attacco cn 3 piedini e non il molex!
Come potrei collegare il poteziomentro? basta solo il potenziometro oppure c'è biosgno di qualche altra minchiata?
Mitykal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 19:30   #9
Tarm@
Senior Member
 
L'Avatar di Tarm@
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
Clicca nella mia sign su "The final electrobus"...

Trovi il mio thread con la spiegazione su come costruire un regolatore di ventole...

So che sarà un pò lungo da leggere...ma ci troverai di sicuro tutte le spiegazioni che cerchi...

Bye

P.s.: se non vedi le foto clicca su aggiorna...
Tarm@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 19:44   #10
Mitykal
Senior Member
 
L'Avatar di Mitykal
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: PESARO
Messaggi: 351
Beh visto che le ventole sono tachimetriche... vorrei utilizzare anche il tachimetro!
Con il circuito che mi hai dato te sembra che nn lo potrò fare!
Mitykal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 19:55   #11
Mitykal
Senior Member
 
L'Avatar di Mitykal
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: PESARO
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da Mitykal
Beh visto che le ventole sono tachimetriche... vorrei utilizzare anche il tachimetro!
Con il circuito che mi hai dato te sembra che nn lo potrò fare!
A meno che al posto dell'alimentazione 12V del molex, ci attaccassi direttamente l'attacco cn i 3pin per la scheda madre e lo vado ad attaccare direttamente alla scheda madre... ma nn vorrei fondere tutto!
Mitykal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 20:17   #12
Tarm@
Senior Member
 
L'Avatar di Tarm@
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
Per l'alimentazione usi il molex che dà corrente a tutto il circuito e alla ventola...

Per il segnale tachimetrico basta che togli il filo che porta il segnale dal connettore a tre pin della ventola e lo colleghi da solo al pin che riceve il segnale tachimetrico sulla scheda madre...

Un pò macchinoso...ma dovrebbe funzionare...

Ovviamente ricorda che smontando il connettore della ventola ne invalidi la garanzia...

Se non vuoi perdere la garanzia devi fare un collegamento dal connettore della ventola fino a quello della scheda madre con un filo...

Bye
Tarm@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 23:26   #13
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
ma nn bastava un potenziometro lineare da 460ohm?
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v