|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
Minigx : lavori in corso
Molte cose sono cambiate da quando per la prima volta ho preso inn mano il progetto :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372082
per cui apro un nuovo thread visto che ora sono effettivamente cominciati i lavori. Il nuovo progetto è purtroppo un po + grande dell'originale ma ancora molto contenuto, rispetto al vecchio vede la sostituzione dell'alimentatore sfx con uno standard atx, posizionamento verticale dell'unità ottica con frontalino a scomparsa (non si vedrà nemmeno il pulsante di apertura), migliore organizzazione degli spazi, possibilità di montare due HD senza troppi problemi e varie ed eventuali ![]() http://gx3.netsons.org/zen << foto disponibili qui in caso di problemi con i siti di image hosting ![]() ![]() ![]() ![]() il materiale scelto è il legno in particolare fogli multistrato da 6mm, in quanto la lavorazione è molto + facile, è un materiale maggiormente reperibile, e trova il suo collante perfetto nel vinavil, oltre che poter essere inchiodato ![]() Il progetto è continuamente un work in progress in quanto le modifiche spezzo per cause di forza maggiore devono essere fatte "al volo" mi riservo un paio di post di servizio visto che ho già qualche immagine della lavorazione e assemblaggio dei pannelli a prestissimo! To do: - Ideazione logo - Taglio e assemblaggio logo - Acquisto pannelli, angolari, e altro materiale - Taglio pannelli - Assemblaggio struttura esterna - Posizionamento supporti alimentatore - Apertura finestra alimentatore - Assemblaggio preliminare pulsantiera - Cablaggio pulsantiera / pannello audio / Interruttori - Assemblaggio cassetta - Apertura alloggiamento multiuso (al momento per la cassetta) - Posizionamento e distanziamento scheda madre - Taglio/Assemblaggio vano I/O shield e schede espansione (retro pc) - Acquisto pannello multifunzione 3,5" - Assemblaggio alloggiamento a scomparsa per il pannello ultifunzione - Verifica posizionamento e apertura finestra per il multifunzione- Recupero di uno speaker per i beep d'errore della mobo (trovato in attesa di consegna) - Ideazione bloccacavi interno al case - Ricerca hd cavia (trovato in attesa di consegna) - Ricerca drive ottico cavia (trovato in attesa di consegna) - Costruzione supporti drive ottico
- Messa a terra di tutte le scocche esterne dei componenti del sistema finito - Costruzione cestello HD in alluminio - Apertura finestra posteriore areazione HD - Abbellimento tramite cold cathode - Finitura del case (stuccaggio + cartavetro fino a 1200) - Colorazione - Trattamento a vernice ignifuga/intumescente interno Ultima modifica di Cionno : 18-09-2008 alle 16:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
le immagini mostrano i primi passi: posizionamento e bloccaggio pannelli tramite angolari e rivetti, chiodini, e vinavil, tagli iniziali e rifiniture dei pannelli (ovvio che erano tutti rettangolari), posizionamento dei supporti per l'alimentatore e creazione delle aperture per areazione e alimentatore (almeno per adesso). I rivetti in posizioni critiche sono stati limati (nella parte interna al case) per evitare possibili sgraffi ed eventuali contatti indesiderati, i supporti dell'alimentatore (almeno dove appoggia sono rivestiti con un materiale molto morbido atto a smorzare eventuali vibrazioni sul metallo indesiderate) il pannello laterale verrà fissato su 4 angoli, su due tramite magnetini che si vedono nelle foto, altri due tramite viti, i blocchetti dove appoggia il pannello laterale sono tutti incollati tranne quello in alto vicino la psu in quanto è necessario rimuoverlo per permettere l'alloggiamento dell'alimentatore. ho trovato forse una mobo miniatx rotta dotata di shield per fare tutti i macelli che voglio senza doverne mminare una nuova, appena mi arriva comincerà il vero macello ![]() questo è tutto per ora, ai prox aggiornamenti. Ultima modifica di Cionno : 30-04-2008 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
servizio 2 : post riservato ai prossimi giorni
proprio oggi che avevo uppato le immagini speedimages è down... spero che non mi abbiano perso tutto.... un paio di foto su imageshack ![]() ![]() nel frattempo ho comprato un paio di pulsanti e moddati per metterli a filo con la copertura, ora hanno un'aspetto decisamente migliore, ovviamente quello in primo piano è l'originale ![]() ![]() Ultima modifica di Cionno : 25-04-2008 alle 14:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
nella speranza di rivedere le mie immagini in tempi non troppo lunghi, (visto che speedimages è ancora in manutenzione)
volevo chiedervi una cosa il colore che vorrei è nero, una prova con bomboletta non è andata male ma successivi tentativi hanno rilevato un'elevata possibilità di sbavature&co l'effetto che vorrei è qualcosa del genere lasciando anche un po in evidenza l'effetto venature del legno ma sempre un colore molto scuro/nero ![]() e vorrei evitarela bomboletta... come si può fare? mordenti e pennello? conoscete prodotti specifici? Ultima modifica di Cionno : 25-04-2008 alle 12:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
la pulsantiera è completa:
![]() ![]() in sequenza : accensione1, interruttore generico, led on/hd , audio out, mic, reset, accensione2, nella foto da dietro la scalettatura che andrà ad appoggiarsi sul pannello principale per evitare che si vedano difetti di taglio, ho comprato un impregnante ebano, oggi farò delle prove ![]() Ultima modifica di Cionno : 26-04-2008 alle 22:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
|
ufffffffff.....non si vedono le fotooooooooooo!!!
cmq iscritto...vediamo di animare un po sto tread ![]() TI SEGUO!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
Quote:
![]() e imageshack è troppo lento sto cercando di uppare sul mio sito uno script per la gestione delle foto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
temendo che speedimages sia per sempre andato ho riuppato tutto su un'altro server, ora sono visibili tutte le immagini, ne approfitto per uppare le foto della pulsantiera montata:
che tralaltro va a incastro ho tagliato altri pannelli e assemblati per il cassettino che andrà nell'area sulla pulsantiera, ho deciso di renderlo amovibile e sostituibile nella previsione futura di poterci mettere qualsiasi cosa dalla ventola supplementare alla finestra fino a dove l'immaginazione e la necessitò può portare, sono a buon punto... appena ho finito metterò le immagini ![]() Ultima modifica di Cionno : 30-04-2008 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
come promesso ecco le ultime immagini
parte inferiore del pannello pulsanti > posizionamento finestra > assemblaggio cassetta >apertura pannello > posizionamento cassetta la cassetta è stata di realizzazione abbastznza difficile visto che l'errore di un millimetro mi ha costretto a perdere parecchio tempo per rimettere tutto a squadro, inoltre il buco di alloggiamento prevedeva di essere effettuato a perpendicolo con la base e non con il pannello stesso il che mi ha causato non pochi problemi in quanto il taglio (come quasi tutti ) è stato effettuato bucando col trapano lungo i bordi non essendo possibile inserire lame in nessun modo, le incoerenze sono state rifinite sempre manualmente tamite l'ausilio di lime e carta vetrata grana 150, insomma una bella faticata. le foto vedono i pannelli e cassetta (mancante di base) ancora non completamente rifiniti . Si intravede anche una mobo miniatx rotta all'interno del case che attende di essere alloggiata per eseguire le aperture posteriori del caso. come anticipato la cassetta è rimovibile e quindi sostituibile in quanto solo appoggiata. a chi mi segue alla prox Ultima modifica di Cionno : 30-04-2008 alle 20:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
|
mi piace
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
oggi sono riuscito a studiare una soluzione per distanziare la sk madre dal fondo del case e ho completato la parte dell'alloggiamento I/O shield e schede di espansione:
in sequenza : esempio di distanziatore > posizionamento provvisorio mobo (la cavia ![]() su questo ci ho dovuto lavorare molto per trovare delle soluzioni valide che offrissero resistenza al tutto, la bacchetta sottile che si vede nelle ultime due foto serve per mantenere il corretto allineamento dei pezzi e per reggere la parte inferiore dello shield in modo che non andasse a interferire con le schede aggiuntive (infartti il multistrato da 6mm si è rivelato troppo spesso con il risultato che andava a coprire parte della mascherina della eventuale scheda video) la notte conferirà ulteriore robustezza il vinavil è lentino ad asciugare ma fa una presa indiscutibile approposito grazie white knight il sapere che almeno qualcuno mi segue mi da uno sprono in + ![]() Ultima modifica di Cionno : 01-05-2008 alle 19:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 639
|
il progetto mi piace molto.. anche se personalmente non mi piace il legno come struttura per un case
![]() Buon lavoro ![]()
__________________
CPU i7 920 Stock Cooler Zalman 9700NT GPU Gigabyte GTX660 Stock RAM 3x2GB DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz MoBo DFI UTX58 T3eH8 HDD 2x WD 320Gb Raid0 (SSD Vertex Kaput per la 2a volta -.-) PSU Enermax Liberty 620W Mon Acer 26" AL2623W Audio Creative X-Fi - Onkyo HT-R508 Mouse G700 Keyboard G15 Case Work In Progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
|
beh molti modding recenti e di grande importanza sono fatti in legno....il bello del legno è che è più facile da modificare...facile da riverniciare e costa pure poco...io la vedo un'ottima alternativa x chi non può avere a disposizione metalli....
x cionno...mi piace molto la pulsantiera con lo start e il reset...molto ben fatta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
grazie, se il problema è il legno in quanto esiste il rischio di fiamme rispondo che una volta completo verrà trattato all'interno con vernici ignifughe/intumescenti giusto per maggiore sicurezza...
queste sono le ultime foto le prime due mostrano gli spazi risicatissimi, la terza prove di colore (preferisco un pochino di + il chiaro ma vorrei provare un mordente arancio se lo trovo), le ultime invece alcune fasi dell'apertura della parte posteriore e messa a filo, non ho ancora incollato definitivamente il "poggiaschede" al momento sarebbe un'operazione troppo definitiva per lo stato attuale del progetto, e non potrei più tornare indietro facilmente. Per ora resta li incollato con qualche goccia di colla a caldo. il prossimo passo sarà di comprare un card reader multifunzione 3,5" (se con esata meglio) e sostituirne il pannello frontale con uno custom sempre in legno nel frattempo qualche ritocchino qua e la e completamento dei distanziatori della mobo. alla prox! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 75
|
Complimenti per la precisione, ottimo lavoro, ti seguo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
grassie a tutti
![]() oggi qualcosa di + ghiotto, in realtà ho lavoricchiato anche nei precedenti giorni ma visto che non era nulla di particolarmente interessante ho preferito avere in mano qualcosa di + e eccmi qui , cominciamo.... verifica dei distanziatori della mobo > foto posteriore prima dell'incollaggio > risultato (ottenuto tramite incollaggio a vinavil dei pezzi assemblati sulla mobo, asciugatura e rimozione della mobo) Per quanto riguarda oggi (dopo luuuuunghe ricerche) ho comprato un bay da 3,5" multifunzione della trust (19€) che si è rivelato estremamente completo: card reader usb sata e-sata firewire e audio (che lascerò scollegato)... la nota dolente è che i dannati connettori di tale pannello non presentano gli attacchi per gli header interni delle mobo ovvero terminano in classico usb firewire e 2 jack audio tipo cuffie... tutti connettori che si presume vadano collegati sul pannello posteriore... io non voglio ciò... cioè magari mi va bene solo per il firewire... mi sa che i connettori interni me li devo costruire io... ma non è questa la sezione giusta per questo tipo di questoni... ad ogni modo il pannello non ha avuto nemmeno il tempo di prendere aria che già era smontato sulla scrivania per delle prove (rivelatesi inutili visto che ho dovuto optare per un metodo di hiding alternativo... dovuto alla troppa difficoltà nel creare il pannellino frontale con le aperture in bella vista ![]() ![]() per cui il metodo alternativo: le immagini si commentano da sole a parte l'ultima che prevede l'uso di due magnetini per assicurare la chiusura completa del pannello ora dovrò fare delle verifiche affinchè nulla vada a ostacolare l'alloggiamento di altri componenti e poi aprirò la finestra sul case. è tutto alla prossima! Ultima modifica di Cionno : 05-05-2008 alle 18:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
alla fine semplice si fa per dire XD
in realtà è una rottura di scatole scavare lo scalino dal pieno, ottenere due pezzi che quasi incastrino e liberare lo spazio laterale per permettere l'apertura a rotazione del pannellino però devo dire che funziona bene davvero ![]() tralatro sono riuscito a correggermi in extremis ma avevo sbagliato nelle ultime fasi invertendo il fronte retro.... praticamente ho scavato il gradino sul frontale anzicchè dietro, con la conseguenza che lo sportellino si incastrava in apertura... non dico le bestemmie e gli autoinsultiperchè si rasenta il ridicolo ![]() il problema grosso è uno in particolare.... che per realizzare l'audio frontale indipendene dal posteriore per l'uso di cuffie con mic e per sfruttare le caratteristiche di autorilevanemto del jack dovrò praticamente costruirmi un circuito.... la cosa è tragica come è tragico il "normally opened isolated switch" presente nello schema vicino i connettori audio... temo di non trovare nulla di simile nel negozio di elettronica... ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Cionno : 06-05-2008 alle 08:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
come volevasi dimostrare
![]() ho girato napoli per ore alla ricerca del dannato connettore descritto nello schema senza trovare NULLA a parte connettori senza switch e connettori con deviatore (quelli + classici diciamo, che inserendo un jack aprono il circuito e mutano le casse ad esempio) come nella foto: ma non mi sono dato per vinto... ![]() ho aperto il cassettino delle schifezze dissaldate e sono saltati fuori dei microinterruttori da mouse, a questo puno ho duvuto solo comprare due connettori femmina stereo semplici aperti sul retro, vi ho alloggiato a dovere gli interruttori da mouse e ora ho due connettori come da specifica ![]() ora sto procedendo alle saldature e cablaggio del pannello anteriore i lavori proseguono... ![]() Ultima modifica di Cionno : 08-05-2008 alle 11:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.