Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2004, 14:20   #1
cate999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: VC
Messaggi: 523
Problemi temperatura dopo Upgrade P4

Ciao a tutti. Ecco il big problem. Scheda Abit IS7-e. Passato da P4 2.4 533 a P4 2.8 800.
Funziona tutto perfettamente, ma sono allarmato dai livelli delle temp. Valori con case aperto:
CPU riposo 45/48 sotto carico 62/65
MB riposo 35/37 sotto carico 39/42
Pasta termoconduttiva all'argento tra CPU e dissi (quello originale), rimesso per la seconda volta temendo di aver cannato (viste le temp), ovviamente dopo ri-pulizia delle superfici.

Temp. rilevate sia col programmino fornito insieme alla scheda (il"doctor"), sia con Sandra.

Attendo con ansia qualche suggerimento.

Ultima modifica di cate999 : 23-04-2004 alle 14:29.
cate999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 15:21   #2
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
ma senza nessun oc?se è così o la mobo sbaglia la temperatura, o il dissi è messo male, non mi viene in mente altro!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 16:07   #3
nighthc
Senior Member
 
L'Avatar di nighthc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 710
guarda, solitamente le abit abbondano parecchio nel rilevare le temperature. c'è anche da dire che i sensori montati dalla maggior parte delle mobo non sono affatto affidabili.

fatta la calssica "prova del dito"?

se davvero la cpu sta a 65 gradi il dissipatore dovrebbe essere parecchio "caliente".
nighthc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 16:11   #4
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
45 gradi a riposo?!?
45 gradi li faccio in oc a 3 ghz in full load con dissi originale....
E' probabile che siano sballati i sensori....
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 16:17   #5
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Se il procio è un Prescott le temperature non sono poi tanto fuori dal mondo.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 16:20   #6
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
Se il procio è un Prescott le temperature non sono poi tanto fuori dal mondo.
E' vero, a questo non avevo pensato...
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 17:23   #7
cate999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: VC
Messaggi: 523
Allora prima di tutto vi ringrazio moltissimo per gli interventi.

Poi......
La Cpu è un Northwood
Leggero OC, FSB a 220 ma con tensione standard
Il dissi è abbastanza caldo (alle dita...!)

Ripeto che ho ripetuto due volte l'installazione del dissi con relativa pasta silver.

Non riesco proprio a capire!
cate999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 17:39   #8
mabri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 447
non ti peroccupare + di tanto....pensa che la mia IC7-G mi segnala il procio a 40°C in idle e 45°C in full....e tutto e' raffreddato a liquido con H2O a 24°C .

lo stesso procio montato su P4C800 e medesimo impianto di raffreddamento 25°C a riposo e 32°C sotto sforzo....

Nessuna delle 2 dice la verita' la Asus tende a rilevare 10°C in - e le Abit in genere abbondano.

Per me vale una regola....al di la' della temperatura rilevata, in rapporto a quella ambientale, se il procio e' stabile in ogni situazione sotto sforzo non c'e' da impensierirsi
mabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 17:44   #9
cate999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: VC
Messaggi: 523
Si certo hai ragione, ma vedere 60 gradi adesso con l'ambiente a 23....
Uno si chiede che cosa succederà fra 2 mesi...?
cate999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 17:50   #10
mabri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 447
Tieni conto che non possono essere reali....magari solo nel caso di un prescott....ma non e' il tuo.

Ricontrolla comunque che sia fissato bene, e che l'impronta lasciata sulla pasta disssipante sia uniforme.

se rimontato tutto correttamente ti rileva temperature sballate, allora sono sicuramente i sensori, anche perche' come gia' hanno detto gli altri ragazzi.....a 65°C toccando il dissi lo sentiresti bello caldo e non tiepidino.
mabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 11:29   #11
jarodm
Senior Member
 
L'Avatar di jarodm
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: olbia
Messaggi: 429
ciao posto anche la mia esperienza con abit is7-e...avendo da due giorni montato questa mb con p4 2.8 NW in oc a 3.5 e dissi slk947u...i sensori mi segnano 42° in idle e 50° in full ma mettendo una sonda il piu vicino possibile alla cpu mi segna cosi 35° idle e 44° full circa perciò credo che i sensori della is7-e non siano molto precisi come lo erano dal resto quelli della abit nf7-s che avevo prima
__________________
Sony Vaio VPCEB1S1E/W1 White 15,6" - Intel Core i5 M 430 @ 2.27Ghz ddr3 4 GB Ram - Ati Radeon 5650 1Gb - HD 500 ho concluso affari positivamente con:cipollacolt,dv2202,MacLo,Ground_Zero,lele2004,Pring

Ultima modifica di jarodm : 17-05-2004 alle 11:33.
jarodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 12:15   #12
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
e come lo sono sballati pure sulla IC7

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 13:25   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
A 60° se metti la mano sul dissipatore ti scotti, fa un po' te.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v