|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
|
aiutate un niubazzo =)
ho un problema e non so da dove cominciare per risolverlo. da circa un anno e mezzo ho un pc con la seguente configurazione:
-amd ahtlon xp 2000+ -mb asus a7v333 -2 banchi ram 256mb ddr333 -nvidia geforce4 mx 420 -hd maxtor 60 gb mi capitava tempo fa che il pc si bloccasse o si riavviasse da solo, ho provato di tutto, dal cercare un virus a risolvere eventuali incompatibilità tra i banchi di ram e dopo qualche tentativo pensavo di avere risolto il problema. da qualche tempo mi ricapita e mi è venuto il dubbio che possa avere un problema di temperatura del processore. effettivamente facendo attenzione a quando il pc va in blocco ho notato che succede durante l'uso intensivo della cpu, ad esempio convertendo un file musicale, o giocando a giochi che mi fanno lavorare la macchina in maniera abbastanza intensiva. la domanda è: posso risovere questi problemi cambiando ventola e dissipatore o mi devo rassegnare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Intanto prova a controllare da bios quanto segna di temp la cpu.
Massimo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
|
ci provo.
grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Poi dagli una pulita dalla polvere e vedi se con il case aperto il problema persiste.
Se il dissi non è troppo scarso basta anche creare una buona ventilazione del case con delle ventole aggiuntive.
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano\Venezia
Messaggi: 1072
|
Nel bios guarda anche per scrupolo il voltaggio della cpu ( Vcore )...io me lo sono trovato di default a 1.75
__________________
Ho concluso affari con: Cfranco nicficio Fabbry morpheus3g |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Fai un super P da 32MBe con speedfan controlla le temperature...ti rendi conto di tutto...:
1)Se il pc si riavvia a temprature non elevate hai qualcosa di difettoso: - Ram - Alimentatore insufficiente 2) Se la t sale sopra i 65° la mobo va in protezione e si riavvia tutto... a proposito...schermate blu? Hai fatto un upgrade? parlaci dell'alimentatore
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
|
prima di tutto grazie a tutti per avermi risposto
allora... niente schermate blu, ho cambiato uno dei due banchi di ram l'anno scorso sospettando un'incompatibilità. effettivamente il vcore è di 1.75, ma non trovo (in quanto niubbazzo) come vedere la temperatura della cpu da bios. scopro in questo momento che attaccato all'alimentatore c'è un bell'adesivo giallo con scritto ac 230v!!! non pensavo davvero... per rispondere a mammabell... cosa devo fare con cosa?? in ogni caso ora abbasso il vcore e spolvero la ventola, vi so dire. grazie raga! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
|
aaaaaarrrgghhhh!!!! la temperatura della cpu viaggia intorno ai 75/76 gradi!!!
il vcore non me lo fa abbassare a meno di 1.75 o più probabile ignoro come si fa... la mia procedura è stata quella di portare il settaggio manuale, ma le opzioni che mi offre non hanno un vcore più basso, ma solo più alto vado a spolverare la ventola... magari funziona
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
non puoi andare assolutamente con queste temperature
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
|
pensavo anche io fosse l'unica soluzione... e spero sia l'unico problema.
mò vado a cercarmi una ventola migliore e magari anche un dissipatore più grosso se esiste. per sapere, ma posso aumentare in qualche modo i giri della ventola? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 256
|
incredibile, ma spolverando la ventola ho guadagnato circa tre gradi
sono sempre sui 73 comunque.... sapreste mica indicarmi un programma free e sicuro per monitorare la temperatura della cpu in attesa che mi arrivi la ventola nuova? azie |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Quote:
Usa speedfan... cmq a quelle temperature...io non mi permetterei di accenderlo...ma che hai una ventola di un k6?
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.



















