Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2004, 11:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11797.html

Il produttore taiwanese introduce il modello KT880, prima soluzione per cpu Socket A dotata di controller memoria Dual DDR400. Sarà probabilmente l'ultima soluzione per cpu Athlon XP

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 11:45   #2
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
a parte il serial ata 0+1 lo trovo inutile
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 11:49   #3
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
infatti
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 11:52   #4
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Fosse uscito in contemporanea all'nforce 2 avrebbe avuto un suo perchè.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 11:58   #5
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
praticamente a parte Aopen e QDI tutte le case produttrici di MoBo hanno dichiarato faranno schede con questo chipset.. alla faccia di prevedeva entro l'anno un uscita di scena del socketA
quoto
including ABIT, Acorp, AsRock, ASUS, Chaintech, DFI, Epox, Gigabyte, Jetway, MSI, Soltek, and Soyo, clearly demonstrating the strong industry support for the platform
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 12:06   #6
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Non ho letto bene ma ... ce li ha almeno i fix ?
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 12:19   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
mah ... secondo me è una cavolata .. anzikè concentrarsi di + su i chipset x a64 si ritorna sul socket A ....
credo ke chiunque voglia farsi un sistema performante punti di + su a64 anzikè su Athlon xp ....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 12:24   #8
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
non capisco una cosa:

"...
rispetto al modello KT600 il chipset KT880 integra supporto per 4 periferiche Serial ATA, grazie alla presenza dell'interfaccia SATAlite™
Questo permette di configurare catene Raid con hard disk Serial ATA sino a modalità 0+1, ovviamente sfruttando 4 hard disk Serial ATA contemporaneamente.
..."

ma nel diagramma a blocchi si vede che al Via DRIVE STATION ci sono 2 periferiche SATA collegate...

le altre due sono forse gestitre dal controller
"VT1211 LPC super I/O"
in basso a DX
che gestirebbe l'interfaccia SATAlite?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 12:42   #9
Cuchulain
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: orbetello
Messaggi: 150
Tiger però non sono molti che vogliono un sistema di qualità hanno i soldi per farlo. Inoltre non tutti credono nei 64 bit.
Da quello che vedo i Barton si vendono sempre molto bene, e offrono valide prestazioni buone per tutti gli utilizzi
Cuchulain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 12:45   #10
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
non capisco una cosa:

"...
rispetto al modello KT600 il chipset KT880 integra supporto per 4 periferiche Serial ATA, grazie alla presenza dell'interfaccia SATAlite™
Questo permette di configurare catene Raid con hard disk Serial ATA sino a modalità 0+1, ovviamente sfruttando 4 hard disk Serial ATA contemporaneamente.
..."

ma nel diagramma a blocchi si vede che al Via DRIVE STATION ci sono 2 periferiche SATA collegate...
Infatti, non è il southbridge 8237 (immutato rispetto all' applicazione con il KT600) ad occuparsi del SATA?
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 12:53   #11
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
Questa uscita fa' capire che i processori ATHLON XP sono ancora i migliori per prezzo/prestazioni e scelta di skmadri.
E mi sa tanto che AMD li togliera' dal mercato il piu' tardi possibile.
Infondo e' un peccato mortale uccidere, la gallina dalle uova d'oro.

SALUTT & BAZZ
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 12:55   #12
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
non giudicate dalle apparenze!!!
questo chipset altro non è che il velocissimo pt880 per p4 con il supporto al bus ev6! cioè, il controller dual channel è lo stesso, e su p4 rende meglio del i875.. io prima di giudicare aspetterei le prime mobo..
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 12:58   #13
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
il socketA e' tutt'altro che morto almeno per l'intero 2005, ossia 2 anni, le ragioni si possono tranquillamente enunciare nel rapporto qualita'/prezzo/stabilita', naturalmente parliamo di motherboard da 50-80 euro e non certo 150 euro, in questo ordine di prezzo va piu' che bene un upgrade specie per chi ha un vecchia socketA senza serialATA oppure per sistemi a basso costo....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 13:02   #14
Fullerene
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Molto interessante!!! Penso anch'io che non spendendo una cifra , si possa avere un sistema più che buono!!! Chissà quanto tempo dovremo aspettare per vederlo montato su una buona ASUS.
Fullerene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 13:07   #15
sviluppatore
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 7
Le due porte aggiuntive sono dette Serial Ata lite perchè il southbride è collegato ad un chip esterno di tipo PHY che gli fornisce i due canali aggiuntivi.La stessa cosa per il controller gigabyte ethernet controllato dal chip VT6103PHY.
Questo è un metodo furbo, per non dire economico, per aggiungere feature ad un chipset, sacrificando enormemente le prestazioni perchè oltre al collo di bottiglia del collegamento northbridge/southbridge ci si aggiunge anche quello chipPHY/southbridge. Certo
costa meno della riprogettazione di un southbridge nuovo di pacca permettendo di usare vecchi southbridge in nuovi chipset.
sviluppatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 13:46   #16
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Lunga vita al socketA
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 16:22   #17
Aperiuss
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ferrara
Messaggi: 85
"Oltre al supporto nativo di due hard drive Serial ATA e fino a quattro dispositivi IDE, la VIA DriveStation Controller Suite assicura transfer rate ottimali e garantisce al contempo l’integrità dei dati, grazie al rivoluzionario controller V-RAID. Questo controller, infatti, è in grado di operare in RAID 0, RAID 1, RAID 01 e JBOD."

In che cosa consiste la modalità JBOD?
Aperiuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 16:23   #18
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Aperiuss
In che cosa consiste la modalità JBOD?
La semplice unione di dischi, anche con caratteristiche differenti, in un unica unità logica.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 17:58   #19
TNR Staff
Senior Member
 
L'Avatar di TNR Staff
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da Fullerene
Molto interessante!!! Penso anch'io che non spendendo una cifra , si possa avere un sistema più che buono!!! Chissà quanto tempo dovremo aspettare per vederlo montato su una buona ASUS.
Se aspetti una buona ASUS mi sa che ne avrai x un bel po'
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you?
TNR Staff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 18:11   #20
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
per quanto riguarda la presunta morte del socket A vi faccio solo presente una cosa: pensate alle memorie pc 133 ancora si trovano in giro e hanno ancora un loro mercato con le schede della ecs. fra l'altro uno che si fa sta scheda per forza deve farsi un processore nuovo? magari uno sfascia una scheda o vuole upgradare un pochino il pc e mette il vecchio processore,come ho fatto io.
la verità è che sentiremo parlare di questo socket per 3 anni almeno (credo) senza contare che adesso i 64 bit belli belli ma chi li sfrutta appieno (adesso)se non per fare bella figura ( e manco tanto ) coi bench? e non mi riferisco a quei pochissimi utenti che fanno applicazioni particolari,ma mi riferisco a quelli invece che lo usano per applicazioni di ufficio o ci gioca. e non venitemi a dire che tanto i programmi diventeranno a 64 bit. c'è tanta gente che ancora usa win 95 e il dos:semplicemente continua cosi fregandosene del "progresso" informatico che c'è stato negli ultimi 10 anni
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1