Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2005, 14:09   #1
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
sii umile, china il capo e fai la gavetta...

così dicono sempre, quando ci si appresta a iniziare un lavoro del tutto nuovo

in linea di massima un ragionamento che non fa una grinza, si ha sempre da imparare, e la pia illusione di molti universitari di uscire e sapere tutto e oltre viene demolita in poco tempo, ed è normale

quindi dopo essersela spassata all'università (..... ) ci si dovrebbe attendere un nuovo periodo di espiazione dei peccati...

ma vi domando, studenti e non: con l'euro che ha raddoppiato il costo della vita, con le aziende che a suon di stages e cococo molto spesso, parandosi il culo con la crisi che ormai è perenne, prendono la gente per fame e ottengono lavoro a costo nullo, siete veramente disposti a chinare il capo volentieri?

l'impressione di fondo è che sia richiesto di essere umili e rispettosi nei confronti di aziende che troppe volte non sono corrette, e pretendono lealtà quando loro stesse per prime leali non lo sono... una situazione contrattuale sbilanciata

sinceramente, la voglia di chinare il capo in vista di "future prospettive" mi è divenuta molto indigesta, sia perchè le prospettive molto volte sono specchietti per le allodole sia perchè, cosa non trascurabile, fare la fame in cambio di nulla... beh.. proprio non mi va

la beneficenza la vorrei fare a chi garba a me, non a una spa che la pretende... mi pare che non sia più quella correttezza nel rapporto di lavoro che dovrebbe essere biunivoca e non solo un tributo da dare perchè "freschi di università e senza esperienza non si vale nulla"

che non si possano pretendere 5000 € netti appena assunti mi pare sacrosanto, ma da qui a ottenere "periodi di valutazione" pagati una miseria che di fatto prolungano la vita a carico dei genitori... beh insomma.... fa girare le palline eh

con queste belle prospettive non mi meraviglia che sempre molti più giovani, ottenuto il diploma che ormai tutti saran tenuti ad avere, piuttosto che optare per l'università si buttino nel mondo del lavoro... quali vantaggi pratici offrono le aziende a un laureato, quelle italiane dico?

ribadisco, italiane, le statistiche sui pagamenti dei neolaureati negli altri paesi parlano chiaro, siamo fanalino di coda... e sono statistiche basate su contratti di apprendistato, non tengon oconto dei cococo e dei magnifici stages... quindi la situazione non è la più nera in assoluto, è proprio da spararsi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 15:47   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
quindi la situazione non è la più nera in assoluto, è proprio da spararsi

gli stipendi italiani sono il fanalino di coda (o quasi) in europa non solo per i neolaureati, mi è capitato spesso dai clienti di parlare con consulenti un po' di tutta europa (uk, irlanda, francia, svizzera) e hanno retribuzioni mediamente molto più alte, anche se in alcuni casi (non a milano, naturalmente) compensati da un costo della vita superiore.

non capisco però dove vuoi arrivare con il tuo ragionamento, nel mio campo (informatico) di gente a casa ce n'e' parecchia e naturalmente il mercato del lavoro se ne approfitta, offrendo retribuzioni inadeguate, facendo lavorare i neolaureati per una stretta di mano o quasi con contratti che rasentano la burla. Se fossi un addetto alla selezione del peronale (e se i tuoi bonus dipendessero da quanto riesci a risparmiare sulle retribuzioni altrui) saresti così generoso?
Ti posso però assicurare che, anche se meno che altrove purtroppo, le differenze tra chi è in gamba e chi no pian piano emergono. Dei miei amici ingegneri quasi tutti hanno inziato con contratti da 900 a 1100 euro al mese, spesso a tempo determinato, ma quelli più bravi nel giro di 3 o 4 anni l'hanno quasi raddoppiato. A quelli che hanno studiato economia da quello che vedo mediamente è andata meglio. Di sicuro non parliamo di soldoni, è vero, ma quelli da dipendenti in italia non li fai nemmeno se sei Rubbia.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 15:51   #3
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Classici discorsi subdoli, spacciati per saggezza derivante da secoli di esperienza, atti a stimolare l'altrui servilismo e possibilimente la non reclamazione dei diritti. Noto che risquotono sempre un certo successo, trovando persone che entusiaste si mettono a pigreco-mezzi e non perdono occasione per adirittura giustificare "il capo" e le colossali fregature che gli tira quotidianamente. L'umiltà non serve a nulla, ed anzi la trovo controproducente: se tutti si prestano l'ingiustizia viene disinvoltamente assunta a sistema. Una persona dovrebbe semplicemente fare il proprio lavoro, senza arroganza ma nemmeno con umiltà, venire pagata per questo, cercare di farlo bene. Niente di più, niente di meno.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.

Ultima modifica di Onisem : 21-05-2005 alle 15:53.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 16:28   #4
bandito79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 46
Fare un lavoro con umiltà non significa necessariamente piegarsi a pigreco-mezzi e farsi mettere i piedi in testa secondo me. Credo che fabio intendesse solo dire che all'inizio uno non si può aspettare chissà quale stipendio solo perchè è laureato, anche perchè un neolaureato, specie in alcuni campi (per es. ingegneria), ti assicuro che può imparare moltissimo anche da un semplice operaio con esperienza.

Detto questo poi sono d'accordo sul fatto che molto spesso le condizioni proposte sono assolutamente ingiuste e che sarà comunque così fino a che ci sarà gente disposta ad accettarle purtroppo!! Ormai venire fregati è la norma!! Ho letto contratti proposti che sembravano barzellette, e anche si permettono di fare selezione per scegliere a chi proporlo!! Roba da matti! Stages gratis, magari in una città che non è la tua, con relativi costi ... ma stiamo scherzando??!! Eppure c'è gente che li fa e questo giustifica le aziende nel continuare a comportarsi così, aiutate pure dalle leggi del caso.

A breve dovrei laurearmi (... sgraat sgraaat ...) e quindi toccherà anche a me fare i conti con tutta sta baraonda. Di certo non accetterò nessun contratto che non mi consenta di essere quanto meno economicamente autosufficiente, nemmeno se proposto dalla più blasonata delle aziende, piuttosto continuo a fare il cameriere, o anche a lavare i piatti se necessario. Un conto è essere umili, un altro è voler essere fregati!!
bandito79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 19:24   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da bandito79

Detto questo poi sono d'accordo sul fatto che molto spesso le condizioni proposte sono assolutamente ingiuste e che sarà comunque così fino a che ci sarà gente disposta ad accettarle purtroppo!! Ormai venire fregati è la norma!! Ho letto contratti proposti che sembravano barzellette, e anche si permettono di fare selezione per scegliere a chi proporlo!! Roba da matti! Stages gratis, magari in una città che non è la tua, con relativi costi ... ma stiamo scherzando??!! Eppure c'è gente che li fa e questo giustifica le aziende nel continuare a comportarsi così, aiutate pure dalle leggi del caso.

A breve dovrei laurearmi (... sgraat sgraaat ...) e quindi toccherà anche a me fare i conti con tutta sta baraonda. Di certo non accetterò nessun contratto che non mi consenta di essere quanto meno economicamente autosufficiente, nemmeno se proposto dalla più blasonata delle aziende, piuttosto continuo a fare il cameriere, o anche a lavare i piatti se necessario. Un conto è essere umili, un altro è voler essere fregati!!
per rispondere a chi me lo chiedeva prima: volevo arrivare a questo. possibile che non ci sia nessuna tutela? qua mi pare di vedere piena anarchia e arbitrio a totale favore delle aziende.... e scusate tanto se uno si prende una laurea e vorrebbe anche farla fruttare, ma di certo ci sono percorsi di studio che non si affrontano per una stretta di mano e una pacca sulla spalla

trovo certe proposte una reale presa per il culo ed è allucinante che chi di dovere faccia finta di nulla

anche io quando sarò in cerca di lavoro scarterò proposte da fame che non mi permettano nemmeno l'autonomia finanziaria, senza alcun timore... perchè sarò alla ricerca di un lavoro e di uno stipendio e non di una mancia, quella me la guadagno tosando il prato o lavando le macchine, non dopo 5 anni e oltre di università...

diciamo che le prospettive sono alquanto scoraggianti....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 22:43   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
se uno si prende una laurea e vorrebbe anche farla fruttare

sarebbe da stolti non volerlo fare, ma difficilmente troverai qualcuno che è disposto a "monetizzare" il pezzo di carta (ovvero ad assumerti con una retribuzione e un contratto decente) da subito.

non ho capito se il post di onisem fosse rivolto al mio, ma in caso positivo mi ha frainteso. Io non penso affatto che la situazione attuale sia giusta, o che uno dopo l'università debba fare minimo due anni di lavoro gratis prima di prendere uno stipendio superiore alla paghetta che gli passavano i genitori, mi limito solo a riportare quello che vedo.

E se il "dire no" alla situazione attuale vuole dire stare a casa un anno prima di trovare uno straccio di occupazione decente forse non è la soluzione più conveniente.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 23:00   #7
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1767
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Classici discorsi subdoli, spacciati per saggezza derivante da secoli di esperienza, atti a stimolare l'altrui servilismo e possibilimente la non reclamazione dei diritti. Noto che risquotono sempre un certo successo, trovando persone che entusiaste si mettono a pigreco-mezzi e non perdono occasione per adirittura giustificare "il capo" e le colossali fregature che gli tira quotidianamente. L'umiltà non serve a nulla, ed anzi la trovo controproducente: se tutti si prestano l'ingiustizia viene disinvoltamente assunta a sistema. Una persona dovrebbe semplicemente fare il proprio lavoro, senza arroganza ma nemmeno con umiltà, venire pagata per questo, cercare di farlo bene. Niente di più, niente di meno.
nessuno ti potrebbe dare torto...ma purtroppo spesso si e' costretti a stare a pi greco mezzi...e non solo...+ 2k pi greco....
spesso ci si trova all'ultima spiaggia...
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 09:33   #8
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
anche io quando sarò in cerca di lavoro scarterò proposte da fame che non mi permettano nemmeno l'autonomia finanziaria, senza alcun timore... perchè sarò alla ricerca di un lavoro e di uno stipendio e non di una mancia.


però devi satare molto attento, per quanto tu possa guadagnare di più con un' altro lavoro non attinente alla tua laurea, con l' enorme flessibilità del mercato rischi a 35-40 anni di rimanere per strada, avendo solo acquisito le esperienze di quel lavoro che se pur ben pagato non sarà mai specialistico come
un lavoro dove serve la laurea e dimmi la verità a 35-40 dopo 10 anni che non tocchi un libro di ingegneria e nessuna esperienza alle spalle che fai?
senza offesa, ma se non hai il culo protetto, sei carne da macello come lo sono gli immigrati qui da noi
quindi secondo me 1 anno di esperienza nel tuo campo dovresti comunque farla e se proprio vuoi qualcosa di più remunerativo deve dardi molti, ma molti più soldi di qunti te ne possa dare il lavoro per quale ti laurei
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 12:06   #9
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da kingv
non ho capito se il post di onisem fosse rivolto al mio, ma in caso positivo mi ha frainteso. Io non penso affatto che la situazione attuale sia giusta, o che uno dopo l'università debba fare minimo due anni di lavoro gratis prima di prendere uno stipendio superiore alla paghetta che gli passavano i genitori, mi limito solo a riportare quello che vedo.

E se il "dire no" alla situazione attuale vuole dire stare a casa un anno prima di trovare uno straccio di occupazione decente forse non è la soluzione più conveniente.
No no, in quel caso ti avrei quotato. Erano solo considerazioni personali.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 12:38   #10
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1767
Ovviamente credo siate d'accordo sul fatto che gli imprenditori sanno quanta fame di lavoro ci sia...quanta gente disperata ci sia...e tutto il resto...
la cosa che credo faccia ancora più rabbia e' che...ti danno uno stipendio da "mancia"...ma non solo...devi sentirti anche dire...ti sto venendo incontro...quasi quasi si aspettano pure il grazie... ...
...e il bello e' che hanno pure ragione...tanto loro lo sanno...se rinunci tu...ne hanno gia' pronti 50 che accetterebbero anche contratti più da "mancia" del tuo...
che facciamo...scendiamo in piazza?

Ultima modifica di HolidayEquipe™ : 22-05-2005 alle 12:46.
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 15:03   #11
Madmind
Senior Member
 
L'Avatar di Madmind
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
dal mio punto di vista i primi 1-2 anni di lavoro non devono esser visti dal punto di vista retributivo, perche' non e' quello il metro giusto per valutarli...
Partendo dal presupposto che usciti dall'universita' non si sa far nulla all'atto pratico, per come la vedo io si deve cercare il posto che permetta di fare l'esperienza migliore e piu' ampia possibile, anche se puo' capitare di esser sottopagati (diciamo certezza quasi assoluta).
Con 1-2 anni di buona esperienza e' tutta un'altra cosa cercare lavoro... almeno per quello che ho visto e provato!
Che sia giusto o sbagliato e' un altro paio di maniche, purtroppo e' cosi' punto e stop. Non sottostare a queste condizioni a volte puo' voler dire perdere molto nel lungo periodo secondo me....
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra
Madmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 19:16   #12
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
anche io quando sarò in cerca di lavoro scarterò proposte da fame che non mi permettano nemmeno l'autonomia finanziaria, senza alcun timore... perchè sarò alla ricerca di un lavoro e di uno stipendio e non di una mancia, quella me la guadagno tosando il prato o lavando le macchine, non dopo 5 anni e oltre di università...
questo lo dici percè ora il lavoro ce l'hai,in futuro quando to troverai col culo per terra(e ti auguro che questo non accada)sarei costretto ad accettare un posto anche da 500€,in attesa(permanente magari)di migliore collocazione
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 20:27   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da juninho85
questo lo dici percè ora il lavoro ce l'hai,in futuro quando to troverai col culo per terra(e ti auguro che questo non accada)sarei costretto ad accettare un posto anche da 500€,in attesa(permanente magari)di migliore collocazione

ma veramente parlavo di primo inserimento, non di disgrazie e calamità nella vita...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 20:29   #14
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ma veramente parlavo di primo inserimento, non di disgrazie e calamità nella vita...
come non detto
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 20:30   #15
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ma veramente parlavo di primo inserimento, non di disgrazie e calamità nella vita...
come non detto
guarda io ho fatto 1 anno della cosidetta gavetta,ero pagato anche piuttosto bene,ora sono assunto e pagato umanamente,il giusto per uno con poca esperienza diciamo
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 22:09   #16
Smasher_Devourer
Senior Member
 
L'Avatar di Smasher_Devourer
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: AP-BO
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
...e il bello e' che hanno pure ragione...tanto loro lo sanno...se rinunci tu...ne hanno gia' pronti 50 che accetterebbero anche contratti più da "mancia" del tuo...
Il problema, se cosí lo vogliamo chiamare, é proprio questo.
Chi assume non lo fa perché vi vuole bene ma per il proprio interesse (o dell'azienda)
Se ci sono 10 persone con lo stesso vostro curriculum pronte a lavorare per 500 euro/mese, perché dovrebbero assumere proprio voi?
Smasher_Devourer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:19   #17
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Spesso però si sente anche la frase: "ci vorrebbe un po' di miseria"
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 17:07   #18
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Spesso però si sente anche la frase: "ci vorrebbe un po' di miseria"

__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 21:26   #19
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da Madmind
dal mio punto di vista i primi 1-2 anni di lavoro non devono esser visti dal punto di vista retributivo, perche' non e' quello il metro giusto per valutarli...
Partendo dal presupposto che usciti dall'universita' non si sa far nulla all'atto pratico, per come la vedo io si deve cercare il posto che permetta di fare l'esperienza migliore e piu' ampia possibile, anche se puo' capitare di esser sottopagati (diciamo certezza quasi assoluta).
Con 1-2 anni di buona esperienza e' tutta un'altra cosa cercare lavoro... almeno per quello che ho visto e provato!
Che sia giusto o sbagliato e' un altro paio di maniche, purtroppo e' cosi' punto e stop. Non sottostare a queste condizioni a volte puo' voler dire perdere molto nel lungo periodo secondo me.....
hai ragione
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:37   #20
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
I problemi sono chiaramente diversi (e in alcuni casi variano a seconda degli indirizzi universitari seguiti):

- percorso formativo universitario italiano sconnesso dal mondo lavorativo.
La maggior parte degli studenti esci dalla Facoltà senza avere una reale preparazione. Si è impreparati per svolgere quasi qualsiasi lavoro.
Sembra quasi che 5 anni di università spesso non bastino e siano propedeutici per altri 2 anni di pratica sul campo. Tempi biblici.

- quoto quanto detto da fabio: assoluta mancanza di tutela e opportunità serie per moltissimi neolaureati.

- contingenza economica sfavorevole e tessuto economico italiano da terzo mondo (apriamo gli occhi, non è populismo purtroppo).

Io considero cmq il primo punto il più incisivo.
Parlo da laureato in economia...attualmente disoccupato e in procinto di emigrare (sembra un brutto termine...).

p.s: nel frattempo ho preso anche un Master post universitario ma sembra non interessare a nessuno
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v