Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2003, 21:11   #1
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Ho installato SuSe Linux 9.0....

.......ed ora lo vorrei far partire. Mi spiego meglio. Ho deciso nell'installazione di non installare alcun BootManager perchè vorrei caricare Linux col BootLoader di Windows XP. Ora visto che non ho nessun BootLoader installato per Linux è ovvio che non parta. Come posso farlo partire per fare questa modifica? Per caso dovevo installare Lilo su floppy? Grazie.

Ultima modifica di Manugal : 18-12-2003 alle 21:15.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 22:41   #2
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Inserisci nel lettore il cd di installazione e al menù iniziale scelgli boot installed os, oppure nello stesso menu credo che ci sia la possibilità di farsi un dischetto di boot.
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 09:38   #3
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
La cosa migliore e' installare lilo nel boot sector della partizione root (ad es. se linux e' installato in /dev/hda5 il lilo lo devi mettere li'), a quel punto la partizione diventa avviabile da qualsiasi bootloader.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 11:32   #4
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Io però volevo fare la modifica nel Boot.ini di Windows XP.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 11:43   #5
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Si', pero' se non installi lilo sulla partizione non riesci ad avviarla con il bootloader di win
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 15:05   #6
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Ok. Grazie. Ora un altro problema.

Non riesco a installare i driver NVIDIA per Linux.

Ho scaricato l'ultima versione + il kernel (che sono tutti e due *.RPM). Installo prima il Kernel però al riavvio non mi parte più l'interfaccia grafica. Che devo fare?

E infine non riesco ad installare neanche i driver del modem ADSL. Ho un Ericsson HM120Dp e ho scaricato gli ECIADSL Driver. Ho scaricato sia l'RPM sia il Bzip2 ma non mi configura niente. Il modem non viene ancora riconosciuto. Anche qui che devo fare?

Grazie.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 20:51   #7
RRunner3
Member
 
L'Avatar di RRunner3
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
Ma per la scheda Nvidia hai provato ad utilizzare l'upgrade della SuSE?
Yast--> Password di root --> software --> aggiornamento in linea. Trovi il driver Nvidia tra i patch "optional".
No, perchè mica serve ricompilare il kernel, nella SuSE...
Inoltre l'rpm da utilizzare, lo hai preso da sito della Nvidia o da quello della SuSE? Quello giusto è, ovviamente, il secondo...

Comunque, se non riesci a rientrare... prova ad editare il file /etc/X11/XF86Config
Nella sezione "Device" vedi quale driver carica. Quello giusto, per il 3D, è chiamato "nvidia". Se con quel driver non ti fa accedere ad X, prova ad usare temporaneamente "nv" o ancora meglio "vesa" al suo posto.
Controlla poi i parametri della sezione Monitor, della sezione Modes e della sezione Screen, altrimenti non vedrai mai la Gui...
Una volta dentro, poi... puoi usare sax2 per configurare il sistema grafico...

Ciao.
RRunner3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 21:57   #8
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Allora ho preso il pacchetto run dal sito dell'NVIDIA però mi dice che non è precompilato e che serve il kernel. Ora come si installa il kernel?

Poi non posso accedere ad Internet con Linux, non riesco ad configurare i drivers ECI ADSL. Cioè li installo, li configuro (anche se il pannello di configurazione si vede malissimo), poi quando vado a fare startmodem non parte. E neanche la spia del modem si accende. Cioè proprio non lo vede. Ho provato anche a fare la rilevazione da Suse del modem ma non trova niente, non lo sente proprio. Ho un Ericsson HM120Dp USB.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 22:18   #9
RRunner3
Member
 
L'Avatar di RRunner3
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
Mmm, ok.
Il kernel: devi installare il pacchetto kernel-source, lo trovi tra i pacchetti disponibili nel CD...
Per il modem ADSL non posso aiutarti, mi dispiace...
RRunner3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 22:34   #10
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
non uso SuSE nè un modem USB, ma prova a vedere se le porte usb sono attive (hotplug dovrebbe essere attivo), e se il sistema riconosce che il modem è collegato alla presa: fai lsusb (da un terminale loggato come root oppure dando tutto il percorso del binario) e vedi cosa ti esce... poi devi verificare le sincronizzazioni del modem alla linea: se non erro ci sono mi sembra più di 30 synchro differenti e penso che tu li debba provare uno ad uno...

io ho attaccato solo scanner al pc come periferica usb e mi esce ciò:

biscottin@delirio:~$ /sbin/lsusb
Unknown line at line 1809
Duplicate HUT Usage Spec at line 2650
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000 Virtual Hub
Bus 001 Device 002: ID 04b8:011d Seiko Epson Corp.

ciriciao... e che il pinguino (ops... camaleonte in questo caso) sia con te ...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 09:42   #11
karlini
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Verona
Messaggi: 3548
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
La cosa migliore e' installare lilo nel boot sector della partizione root (ad es. se linux e' installato in /dev/hda5 il lilo lo devi mettere li'), a quel punto la partizione diventa avviabile da qualsiasi bootloader.
anche se è su un secondo hd?
__________________

Amd 3700x/Gigabyte x570 Ultra/2x16 GSkill 3600c16/Gigabyte 2070 Super e tutto Be Quiet --> vedilo qua --> e upgrade qua
Lian-Li 22/09/2006 / Superpi 13 sec / STACKER 13 Ottobre 2006 Suse Linux
Abit NF7-S Presa!!! --> il thread mito
/ Superpi 34 sec su nf7 / Lian-Li 20/09/04

karlini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 10:41   #12
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Quote:
Il kernel: devi installare il pacchetto kernel-source, lo trovi tra i pacchetti disponibili nel CD...
Quello che scarico dal sito dell'NVIDIA non va bene? Perché ora di SuSe ho solo il primo CD. Quello che scarico dal sito dell'NVIDIA è un pacchetto RPM. Devo installare prima quello e poi i driver?
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 13:06   #13
RRunner3
Member
 
L'Avatar di RRunner3
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
Quello che scarico dal sito dell'NVIDIA non va bene? Perché ora di SuSe ho solo il primo CD. Quello che scarico dal sito dell'NVIDIA è un pacchetto RPM. Devo installare prima quello e poi i driver?
No, aspè... quello che scarichi da sito dell'NVIDIA non è il kernel di Linux, è l'RPM del driver...
Se non hai ancora la connessione internet, per l'aggiornamento automatico, devi fare in modo che il driver Nvidia possa ricompilare il Kernel di Linux. Quindi, devi avere il sorgente del Kernel di Linux, se ce l'hai aggiornato in questo momento la SuSE 9 monta il 2.4.21-144-default.
Se non hai accesso ai CD o ai DVD della SuSE, credo tu lo possa tranquillamente trovare anche on-line qui ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/upd...21-144.src.rpm
Mi raccomando, controlla con un "uname-a" su un terminale se la tua versione è veramente quella, altrimenti puoi aggiornarlo da qui ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/upd.../host-k_um.rpm oppure cercare il sorgente del tuo kernel. Prova anche su http://www.kernel.org che è una risorsa molto importante...
RRunner3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 17:30   #14
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da karlini
anche se è su un secondo hd?
Ho presunto che avesse un solo disco, come era.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 17:57   #15
karlini
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Verona
Messaggi: 3548
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Ho presunto che avesse un solo disco, come era.
ma io suse ce l'ho su un secondo disco e volevo sapere...
__________________

Amd 3700x/Gigabyte x570 Ultra/2x16 GSkill 3600c16/Gigabyte 2070 Super e tutto Be Quiet --> vedilo qua --> e upgrade qua
Lian-Li 22/09/2006 / Superpi 13 sec / STACKER 13 Ottobre 2006 Suse Linux
Abit NF7-S Presa!!! --> il thread mito
/ Superpi 34 sec su nf7 / Lian-Li 20/09/04

karlini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 18:05   #16
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Non so, prova e poi ci dici...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v