|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
mi son posto una domanda sul nuovo amd64
oggi.. dopo 2 gg di download del filmato del hwupgrade sui 64bit (56k rules.
![]() tutti sappiamo che amd ha comprato le fantomatiche SSE2 da intel per l'amd64. allora ora non sò se l'amd ha degli ingenieri che sono dementi o cosa.. ma il mio ragionamento è il seguente: allora le SSE2 sugli amd non sono stupefacenti poichè i p4 hanno frequenze di clock molto + alte (e quindi le SSE2 sugli amd64 vanno + piano). quindi le SSE2 su un amd 3200+ sono più lente che rispetto ad un p4 3.2 (EHI! qui si parla di SSE2, non della CPU in se stessa!) inoltre... pare che l'amd sia campata ugualmente da anni senza le SSE2 senza alcun problema! (Anche xke se vedete i bench nella compressione video o similia che sfruttano le SSE2 degli amd64 non ci sono granchè di boost prestazionali, per lo più dati dall'accesso alla ram) adesso la mia domanda è: "ma xke amd non ha comprato una tecnologia decisamente più vincente delle SSE2, e cioè l'hyper-treading!?!?!?!?" ps: questo thread non è per polemizzare su questa o quella fazione, quindi non è il 3d adatto per dire "meglio amd o intel", andatelo a fare in altre parti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
wow.. nessun interessato?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
secondo me amd ha fatto delle scelte come le ha fatte intel...l'ht è un vantaggio per le applicazioni che lo sfruttano se no può risultare penalizzante,amd crede nei 64 bit e anche qui finchè non ci saranno applicazioni studiate ad hoc...
![]() Forse non hanno comprato l'ht anche per una questione di "orgoglio" e economico non credo che intel glielo regalerebbe.... ![]() Le sse2 sono stati quasi costretti a comprarle perchè tutti glielo rinfacciavano ad goni confronto tra athlon xp e p4... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Quote:
E cmq al di la' della possibilita' di acquisto,ci sarebbe sempre il fatto delle diverse architetture:magari l'HT e' implementabile nell'achitettura intel netburst,mentre in quella di AMD non e' possibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Appunto, x l'arkitettura intel è molto + efficace l'hyper-treading avendo pipeline spaventosamente lunghe e frequenze da capogiro. Stessa cosa non si può dire per i proci AMD basati su pipeline MOLTO + corte e frequenze ank'esse ridotte. Molto probabilmente l'overhead introdotto dall'hypertreading finirebbe per far diminuire le prestazioni anzike farle aumentare...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
La tecnonologia Hyper Threading NON e' un plus tecnonologico, bensi' una rozza pezza per un architettura con pipeline esageratamente lunghe e poco sfruttate.
Una CPU con pipeline piu' corte non ha bisogno di queste patch. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
tra l'altro poi per avere vere prestazioni in termini di multithreading conviene aspettare i futuri (2005 circa) processori dual-core.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Completamente d'accordo con Athlon...Hyper-Threading serve per aumentare il tempo di allocazione delle unità di calcolo...che, con una pipeline così lunga, resterebbero spesso a girarsi le dita...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
ho letto le risposte e mi sono sembrate molto chiarificanti.. grazie dell'attenzione
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
Re: mi son posto una domanda sul nuovo amd64
Quote:
![]()
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Re: Re: mi son posto una domanda sul nuovo amd64
Quote:
eccoti il link con i video dell'Hwupgrade technical workshop de 4 ottobre: http://www.hwupgrade.it/articoli/938/3.html questo e' il riassunto scritto del workshop: http://www.hwupgrade.it/articoli/938/1.html buona visione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
grazzzzzie
![]()
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
Re: Re: mi son posto una domanda sul nuovo amd64
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Re: mi son posto una domanda sul nuovo amd64
Quote:
allora... IMHO i calcoli sono presto fatti.... ![]() un XP 3200+ che frequenza reale ha? 2 GigaHertz "e qualcosa"? un P4 3200 che frequenza ha ? guarda caso 3,2 Gigahertz? ![]() ora... poichè si chiamano in causa operazioni eseguite dal coprocessore, che quindi sono sempre dello stesso tipo e si usano in casi particolari (in cui si tende a ottimizzare il codice in modo che abbia meno salti) e visto che entrambi (se non erro) eseguono un' operazione sse(2) per ciclo di clock arrotondando per eccesso il p4 ne esegue 3 miliardi circa, l' XP 2 milairdi circa... al secondo... ![]() nessuna polemica...imho i megahetrz a volte la differenza la fanno ![]() aggiungerei un piccolo link al mio intervento alla fine di questo thread http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=568483 Per hyper threading: non è una tecnologia tanto rivoluzionaria... dalla fine degli anni 90 in ambito accademico si parlava del cosiddetto "SMT - symmetric multi thread - computing" ... alcune case hanno sperimentato l' idea di implementarla con chip multi-core (che avendo più cpu gemelle "on die" sarebbero stati sia SMT che SMP, incidentalmente) ... da qualche parte avevo trovato la trattazione di uno (azz ribeccare la pagina ![]() e poi c' è stata l' implementazione alla intel... la più radicale, visto che bisognava rimettere mano al core della singola cpu: più program counter, e dei bit in più per ogni istruzione in ogni stadio della pipeline, (quindi molti più transistor , un 10% ) che garantiscano l' identificazione del thread a cui quelle istr appartengono... ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Re: mi son posto una domanda sul nuovo amd64
Quote:
- HT (oltre a non essere per niente utile ad un athlon) non è in vendita... - le sse2 invece sono utili, visto molti software sono compilati con ottimizzazione per intel (quindi usano le sse2); in questo modo anche i nuovi athlon si potranno avvantaggiare di queste ottimizzazioni.
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
|
Raga ma io mi chiedo, possibile che intel snobbi così tanto i 64bit?
Secondo me c'è qualcosa sotto molto ma molto grande............
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Pensa che c'è chi è convinto che le estensioni a 64 bit propritarie di Intel (YamHill) siano già incluse in Prescott...anzi c'è chi pensa che Prescott sia in ritardo per riprogettare parte della CPU in modo da essere compatibile con AMD64 (se è vero che Microsoft ha dettoc he produrrà SO solo per una estensione di x86 a 64 bit e già lo sta producendo per AMD)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
|
Quote:
Appunto, ci sono grosse sorprese, e ora non possiamo proprio sbilanciarci ![]()
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
La figata dell' ht, è che puoi assegnare un processo di winxp ad uno dei 2 processori logici. Questo ti permette per esempio di comprimere un dvd mentre giochi a quake senza che il pc ne risenta (ovviamente starà il doppio del tempo a comprimere visto che 1 cpu avrà la metà della freq totale).
Però questo mi sembra una gran bella cosa. Senza ht, quando si fa partire la compressione, il pc è inutilizzabile...
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W Twitter: @gion1974 Facebook: Matteo Thomann |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non è proprio vero che la CPU ha la metà della frequenza totale...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.