Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2003, 23:09   #1
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Casa, consigli per l'acquisto...

Ebbene sono all'importante svolta che mi impegnerà per diversi anni nell'acquisto casa.
Certamente un bel passo, ma come affrontarlo al meglio??
Per ora mi informo grazie al libro "Comprare e vendere casa" di Marco Plazzotta e Lara Zanghieri, editore Alpha Test e distribuito dalla Hoepli.

Molti i consigli, le informazioni, le normative che si possono trovare; certamente un libro è un'ottimo giudice, spesso imparziale.
E' altresì vero che le esperienze dirette di chi ha potuto provare almeno una volta ad acquistare casa, sono quantomai preziose.

Se vi va, dite la vostra, ve ne saremo grati (io e la mia compagna d'avventure).
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 00:14   #2
PinHead
Bannato
 
L'Avatar di PinHead
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Modena ©2004 Tutti I Diritti Riservati
Messaggi: 938
Re: Casa, consigli per l'acquisto...

Quote:
Originariamente inviato da czame
Ebbene sono all'importante svolta che mi impegnerà per diversi anni nell'acquisto casa.
Certamente un bel passo, ma come affrontarlo al meglio??
Per ora mi informo grazie al libro "Comprare e vendere casa" di Marco Plazzotta e Lara Zanghieri, editore Alpha Test e distribuito dalla Hoepli.

Molti i consigli, le informazioni, le normative che si possono trovare; certamente un libro è un'ottimo giudice, spesso imparziale.
E' altresì vero che le esperienze dirette di chi ha potuto provare almeno una volta ad acquistare casa, sono quantomai preziose.

Se vi va, dite la vostra, ve ne saremo grati (io e la mia compagna d'avventure).
Sarei interessato anche io!
PinHead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 00:19   #3
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Re: Re: Casa, consigli per l'acquisto...

Quote:
Originariamente inviato da PinHead
Sarei interessato anche io!

CaVo ma ti ospito io, così almeno ci facciamo compagnia






Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 01:52   #4
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
Re: Casa, consigli per l'acquisto...

Quote:
Originariamente inviato da czame
Ebbene sono all'importante svolta che mi impegnerà per diversi anni nell'acquisto casa.
Certamente un bel passo, ma come affrontarlo al meglio??
Per ora mi informo grazie al libro "Comprare e vendere casa" di Marco Plazzotta e Lara Zanghieri, editore Alpha Test e distribuito dalla Hoepli.

Molti i consigli, le informazioni, le normative che si possono trovare; certamente un libro è un'ottimo giudice, spesso imparziale.
E' altresì vero che le esperienze dirette di chi ha potuto provare almeno una volta ad acquistare casa, sono quantomai preziose.

Se vi va, dite la vostra, ve ne saremo grati (io e la mia compagna d'avventure).
Ho rogitato 2 anni fa, trasloco a dicembre dell'anno scorso. Casa di 12 anni, 4 ° piano di quattro, termoautonomo con box e cantina, 25 km da Bergamo, 20 da Milano, paese piccolo anche se, purtroppo, in espansione. Questo in sintesi, se specifichi meglio la domanda posso essere più preciso , però un consiglio a prescindere mi permetto di dartelo: se compri un usato, come ho fatto io, pretendi che in caso di ritardata consegna ti venga indennizzata una cifra mensile (nel mio caso era l'importo dell'affitto della vecchia abitazione), verifica inoltre PRIMA l'importo delle spese condominiali (questo ti eviterà dolorose sorpese poi... ). Da ultimo, puoi dare un'occhiata anche qui Ciao
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare
Vanelder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 09:13   #5
Irenina
 
Messaggi: n/a
Ma compri da privato o tramite agenzia?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 09:43   #6
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da Irenina
Ma compri da privato o tramite agenzia?
Spero per lui da privato , [OT] Irenina di chi è la frase nuova della tua sign? E' bellissima
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare
Vanelder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 09:56   #7
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Re: Re: Casa, consigli per l'acquisto...

Quote:
Originariamente inviato da Vanelder ...però un consiglio a prescindere mi permetto di dartelo: se compri un usato, come ho fatto io, pretendi che in caso di ritardata consegna ti venga indennizzata una cifra mensile (nel mio caso era l'importo dell'affitto della vecchia abitazione), verifica inoltre PRIMA l'importo delle spese condominiali (questo ti eviterà dolorose sorpese poi... ). Da ultimo, puoi dare un'occhiata anche qui Ciao
Grazie, è proprio questo il genere di consigli che mi servono: entrambe le cose le ho apprese dal libro che sto leggendo con interesse, visto l'impegno economico non indifferente al quale si va incontro e l'investimento a lungo termine che si prende in considerazione.

Ora come ora sono in contatto con un'agenzia che mi ha portato a vedere diversi appartamenti: uno di questi è di 3 locali di 100mq al piano rialzato di uno stabile di 4 piani, sito in un complesso residenziale molto carino. Lo stabile ha il tetto rifatto a nuovo e le pareti in Klinker (praticamente eterne), le inferriate a porte e finestre, tapparelle blindate elettriche, cucina abitabile, 2 camere, 2 bagni, salotto confortevole, 3 balconi e cantina, termoautonomo, tende ai balconi. Mancherebbe il box che peraltro ho già nel mio paese. All'interno è tutto molto accogliente e bello, senza particolari lavori da fare se non il cambio dei sanitari e l'imbiancatura. L'appartamento è a 200mt dalla metropolitana milanese, a 30min di treno dal Duomo di Milano, perciò molto comodo ed un sicuro investimento. Mi chiedono 170.000 euro, una bella cifretta che vorrei poter "ridimensionare" visto che vorrei rigitare subito anche se la consegna sarà a fine 2004. Pensavo che potrei contare su di uno sconto di 10.000 euro vantando il fatto che acquisto la casa subito e pago immediatamente. Se invece volessero mantenere più alto il prezzo, penso che potrei offrire al max 165.000 con pagamento alla consegna ed investire l'intero ammontare per l'anno futuro in un conto tipo "l'Arancio", che offre un tasso del 3,5% sicuro.

Ovviamente prenderò le dovute precauzioni, annotando sulla proposta d'acquisto che la casa dovrà essere libera il giorno tot, pena il pagamento di somma pari alle normative di legge e che mi riterrò libero di risolvere il contratto con l'aggravare del 15% della somma da versarsi seduta stante la mia richiesta. Inoltre la casa dovrà essere libera da vincoli quali ipoteche, spese ORDINARIE e STRAORDINARIE che dovranno essere saldate interamente prima della consegna delle chiavi per il giorno pattuito. Oltre a questo menzionerò tutti i dettagli e gli accessoti che dovranno essere previsti nell'appartamento, per non avere sorprese.

Ho già chiesto all'agenzia la planimetria dell'appartamento con quelli che sono i dettagli salienti sullo stesso: visura catastale (che dovrebbe riportare la metratura commerciale e calpestabile, e la categoria dell'immobile), la planimetria e l'ultima annualità circa le spese condominiali (che mi darà modo di avere un quadro generale delle spese ordinarie annuali e dei millesimi assegnati.
Ho calcolato che alla cifra relativa all'appartamento ci sia da aggiungere almeno il 10% in spese accessorie: rogito (notaio), agenzia (4%), ICI, spese di registrazione, spese apertura pratica per il mutuo, spese di perizia. Totale, diciamo, 165.000 + 15.000 di spese accessorie.

Credo di aver fatto un quadro completo della situazione: cos'altro dovrei considerare??
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 10:03   #8
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da Vanelder
Spero per lui da privato , [OT] Irenina di chi è la frase nuova della tua sign? E' bellissima
Purtroppo sarebbe tramite agenzia, il che mi costerebbe il 4%... per cosa, poi?? E' vero che l'agenzia si deve accollare qualche responsabilità ed agevolare l'intesa fra i due, ma il 4+4% (4 dall'offerente e 4 dall'acquirente) mi sembra esagerato!

Se posso cercherò di acquistare un nuovo tramite costruttore, visto che le licenze edilizie sono in fermento...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 10:36   #9
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
Re: Re: Re: Casa, consigli per l'acquisto...

Quote:
Originariamente inviato da czame
Grazie, è proprio questo il genere di consigli che mi servono: entrambe le cose le ho apprese dal libro che sto leggendo con interesse, visto l'impegno economico non indifferente al quale si va incontro e l'investimento a lungo termine che si prende in considerazione.

Ora come ora sono in contatto con un'agenzia che mi ha portato a vedere diversi appartamenti: uno di questi è di 3 locali di 100mq al piano rialzato di uno stabile di 4 piani, sito in un complesso residenziale molto carino. Lo stabile ha il tetto rifatto a nuovo e le pareti in Klinker (praticamente eterne), le inferriate a porte e finestre, tapparelle blindate elettriche, cucina abitabile, 2 camere, 2 bagni, salotto confortevole, 3 balconi e cantina, termoautonomo, tende ai balconi. Mancherebbe il box che peraltro ho già nel mio paese. All'interno è tutto molto accogliente e bello, senza particolari lavori da fare se non il cambio dei sanitari e l'imbiancatura. L'appartamento è a 200mt dalla metropolitana milanese, a 30min di treno dal Duomo di Milano, perciò molto comodo ed un sicuro investimento. Mi chiedono 170.000 euro, una bella cifretta che vorrei poter "ridimensionare" visto che vorrei rigitare subito anche se la consegna sarà a fine 2004. Pensavo che potrei contare su di uno sconto di 10.000 euro vantando il fatto che acquisto la casa subito e pago immediatamente. Se invece volessero mantenere più alto il prezzo, penso che potrei offrire al max 165.000 con pagamento alla consegna ed investire l'intero ammontare per l'anno futuro in un conto tipo "l'Arancio", che offre un tasso del 3,5% sicuro.

Ovviamente prenderò le dovute precauzioni, annotando sulla proposta d'acquisto che la casa dovrà essere libera il giorno tot, pena il pagamento di somma pari alle normative di legge e che mi riterrò libero di risolvere il contratto con l'aggravare del 15% della somma da versarsi seduta stante la mia richiesta. Inoltre la casa dovrà essere libera da vincoli quali ipoteche, spese ORDINARIE e STRAORDINARIE che dovranno essere saldate interamente prima della consegna delle chiavi per il giorno pattuito. Oltre a questo menzionerò tutti i dettagli e gli accessoti che dovranno essere previsti nell'appartamento, per non avere sorprese.

Ho già chiesto all'agenzia la planimetria dell'appartamento con quelli che sono i dettagli salienti sullo stesso: visura catastale (che dovrebbe riportare la metratura commerciale e calpestabile, e la categoria dell'immobile), la planimetria e l'ultima annualità circa le spese condominiali (che mi darà modo di avere un quadro generale delle spese ordinarie annuali e dei millesimi assegnati.
Ho calcolato che alla cifra relativa all'appartamento ci sia da aggiungere almeno il 10% in spese accessorie: rogito (notaio), agenzia (4%), ICI, spese di registrazione, spese apertura pratica per il mutuo, spese di perizia. Totale, diciamo, 165.000 + 15.000 di spese accessorie.

Credo di aver fatto un quadro completo della situazione: cos'altro dovrei considerare??
Sei bravissimo, molto più informato di me quando ho acquistato Quello su cui puoi tirare un po' IMHO sono le spese di agenzia, io avevo spuntato il 3.2% ma solo rinunciando ad avere la fattura. La cosa mi ha fatto decisamente girare le scatole (io pago le tasse, non vedo perché non lo debbano fare anche loro) e ho preferito pagare il 3.8 regolare (è una questione di principio). Credo che sia possibile tirare un po’ su quelle, perché il notaio, purtroppo, ha prezzi vergognosi (io avevo pagato più di 5.000€) e non smussabili (non da me, almeno). Sulla misura catastale controlla l’assenza di eventuali ipoteche o la loro pregressa estinzione. Io sono un po’ paranoico però su certe cose meglio sempre una precauzione in più.
Ti vendono anche la caldaia? Verifica quando hanno fatto l’ultima prova fumi e verifica che sia in regola. Sarebbe buona cosa dare un’occhiata anche all’impianto elettrico (nel senso che sia a norma, ovviamente hai già verificato il funzionamento). Da ultimo stenderei anche una lista dei sanitari e del loro stato, per evitare che qualcosa sparisca prima della tua entrata.
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare
Vanelder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 10:40   #10
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Se puoi fatti assistere da un tecnico per la valutazione dello stato dell'immobile e vedi di andare da un notaio di tua fiducia ( o fatti assistere da un legale), certe magagne se non sei + che esperto è difficile vederle
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 11:23   #11
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Re: Re: Re: Re: Casa, consigli per l'acquisto...

Quote:
Originariamente inviato da Vanelder
Sei bravissimo, molto più informato di me quando ho acquistato Quello su cui puoi tirare un po' IMHO sono le spese di agenzia, io avevo spuntato il 3.2% ma solo rinunciando ad avere la fattura. La cosa mi ha fatto decisamente girare le scatole (io pago le tasse, non vedo perché non lo debbano fare anche loro) e ho preferito pagare il 3.8 regolare (è una questione di principio).
Bravo, lodevole da parte tua: anch'io "cerco" (dovrei riceverlo direttamente, non chiederlo ) sempre lo scontrino fiscale per qualsiasi acquisto, anche solo un caffè. SOno un modesto impiegato, pago le tasse regolarmente (TUTTE), e trovo assurdo che qualcuno non le paghi e che le mie possano aumentare perchè non facciamo tutti lo stesso sacrificio!

Quote:
Ti vendono anche la caldaia? Verifica quando hanno fatto l’ultima prova fumi e verifica che sia in regola. Sarebbe buona cosa dare un’occhiata anche all’impianto elettrico (nel senso che sia a norma, ovviamente hai già verificato il funzionamento). Da ultimo stenderei anche una lista dei sanitari e del loro stato, per evitare che qualcosa sparisca prima della tua entrata.
La questione caldaia è importante, grazie per l'avviso perchè l'avevo tralasciata un pochino: sicuramente avrà come minimo 10/15 anni, perciò prevedo una sostituzione a breve con una spesa di minimo 1300 euro. Inoltre ho solo una modesta esperienza in materia di "termoautonomo": nella casa di montagna dei miei facciamo annualmente il controllo fumi ed il tecnico trascrive sul registro dell'impianto caldaia i valori rilevati. Immagino che debba verificare o, eventualmente, far sottoscrivere una clausola che mi sollevi da eventuali responsabilità in merito. Per l'impianto elettrico ed i sanitari potrei sempre verificare con sufficiente calma. Tenuto conto che i sanitari li sostituirei, l'impianto elettrico dello stabile è stato rifatto completamente come anche gli interni (è davvero tutto a nuovo): l'impianto elettrico dell'appartamento sarà comunque di circa 10/15 anni anch'esso... sarà il caso di controllare??
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 13:48   #12
PinHead
Bannato
 
L'Avatar di PinHead
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Modena ©2004 Tutti I Diritti Riservati
Messaggi: 938
Re: Re: Re: Casa, consigli per l'acquisto...

Quote:
Originariamente inviato da Tiafx
CaVo ma ti ospito io, così almeno ci facciamo compagnia






Dio t'e strad'ora
PinHead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 13:56   #13
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
Non sono assolutamente un esperto ma se la caldaia ha quell'età sei nel giusto se ti prepari alla sostituzione: poi magari tira avanti vent'anni, ma almeno intanto la metti a budget. Io voglio prendere l'abitudine di farla controllare una volta all'anno. La dichiarazione di cui parlavo è quella di conformità: in pratica certifica che l'apparecchio è in buona efficienza, sotto la condizione che non siano stati effettuati rilevanti lavori sull'impianto, io ho dovuto presentarla per fare il passaggio della fornitura di gas al gestore
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare
Vanelder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 12:43   #14
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Sono ancora alla ricerca (lung ricerca, ahimè!) e continuo ad informarmi fra i meandri delle normative e consigli per l'acquisto...

Fra tutti è importante considerare l'aspetto delle spese di acquisto che non è da tralasciare assolutamente. Ovviamente, da aggiungersi al prezzo del nuovo al netto delle imposte, ci sono tutta una serie di spese aggiuntive da considerarsi e quella che più mi ha lasciato preplesso è il calcolo dell'IVA.

Al netto delle spese, infatti, pare che debba aggiungere il 4% d'IVA se l'acquisto è una prima casa e come tale dev'essere dichiarata. Questa spesa pare che non debba essere corrisposta se la compravendita avviene da privato a privato.
Questo è un dettaglio importantissimo sul quale vorrei sapere qualcosa da voi, che magari potete confermare la cosa.

Sapete niente di questo dettaglio dell'IVA??
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 15:17   #15
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da czame
Sono ancora alla ricerca (lung ricerca, ahimè!) e continuo ad informarmi fra i meandri delle normative e consigli per l'acquisto...

Fra tutti è importante considerare l'aspetto delle spese di acquisto che non è da tralasciare assolutamente. Ovviamente, da aggiungersi al prezzo del nuovo al netto delle imposte, ci sono tutta una serie di spese aggiuntive da considerarsi e quella che più mi ha lasciato preplesso è il calcolo dell'IVA.

Al netto delle spese, infatti, pare che debba aggiungere il 4% d'IVA se l'acquisto è una prima casa e come tale dev'essere dichiarata. Questa spesa pare che non debba essere corrisposta se la compravendita avviene da privato a privato.
Questo è un dettaglio importantissimo sul quale vorrei sapere qualcosa da voi, che magari potete confermare la cosa.

Sapete niente di questo dettaglio dell'IVA??
Alla fine non cambia niente. Se acquisti il nuovo dall'impresa paghi l'IVA al 4% o al 10% a seconda se è prima casa o no, se compri da privati non paghi l'IVA però paghi le imposte di registro che sono... identiche quindi 4% o 10% a seconda se prima casa o no. Va detto che se compri il nuovo dal costruttore ti risparmi le spese di agenzia.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 18:38   #16
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Alla fine non cambia niente. Se acquisti il nuovo dall'impresa paghi l'IVA al 4% o al 10% a seconda se è prima casa o no, se compri da privati non paghi l'IVA però paghi le imposte di registro che sono... identiche quindi 4% o 10% a seconda se prima casa o no. Va detto che se compri il nuovo dal costruttore ti risparmi le spese di agenzia.
Non è proprio così, comunque grazie!
Infatti l'imposta di registro è del 3%, mentre l'IVA del 4%.
E la differenza su 200.000 euro, ad esempio, sono la bellezza di 2000 euro! Io non ci sputerei sopra! Per giunta toccherebbe pagare anche l'imposta di registro di ben 250.000 lire!

Nel corso della giornata ho trovato questo documento al link http://www.casapiemonte.it/imposte.htm ):

IMMOBILI A USO ABITATIVO - PRIMA CASA

- Acquisto da privato (casa non di lusso)

Imposta di registro: 3 %
Imposta ipotecaria e catastale : L. 500.000 in misura fissa
INVIM : ridotta al 37,5 %

- Acquisto da privato di casa non di lusso

Vincolato per ragioni storico artistiche (legge 1089/39)
Imposta di registro: 3 %
Imposta ipotecaria e catastale : L. 500.000 in misura fissa
INVIM : ridotta al 9,375 %

- Acquisto in regime di IVA da impresa costruttrice o impresa di compravendita immobili (casa non di lusso)

Imposta di registro: 250.000 in misura fissa
Imposta ipotecaria e catastale : L. 500.000 in misura fissa
IVA : 4 %
INVIM : ridotta al 37,5 %

-Acquisto da impresa di compravendita immobili o da impresa che ha eseguito interventi di recupero di casa non di lusso vincolata per ragioni storico artistiche (legge 1089/39)

Imposta di registro: L. 250.000 in misura fissa
Imposta ipotecaria e catastale : L. 500.000 in misura fissa
IVA : 4 %
INVIM : ridotta al 9,375 %
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v