|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
vorrei configurare una piccola rete dom. ma.......
...... mi sono perso.
ho due pc : 1 desktop con xp prof con scheda di rete. 1 portatile con win ME ed una scheda wireles e relativo acc point 1 modem adsl eternet Il tutto è collegato ad un hub. il tcp/ip del pc1 è. ip 192.168.1.2 255.255.255.0 gate.... 192.158.1.1 (che dovrebbe essere per quel che so l'ip del modem adsl eternet) il tcp/ip della scheda di rete del pc2 è: ip 192.168.1.3 255.255.255.0 Da qui i problemi: per quello che ho capito l'ip del pc 1 dovrebbe essere :192.168.1.2. se lo pingo dal pc 1 non mi dovrebbe rispondere ? se si perche non mi risponde?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
uppetto....
nessuno sa darmi una delucidatina!!!!! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Siena
Messaggi: 10
|
Che tipo di HUB usi ?
I cavi per il collegamento saranno sicuramente Rj 45 ma sono diretti o incrociati ? fammi sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
l'hub è 3com office connet dual speed 10/100 5 porte.
i cavi tutti dritti ma il modem lo ho collegato sulla porta 5 che è configurabile in normal o uplink. e lo settata su uplink. premetto che da entrambe i pc riesco a collegarmi ad internet tramite il modem adsl. grazie per la ris.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Siena
Messaggi: 10
|
Anche se è una cosa superflua, non hai percaso qualche firewall attivo, compreso quello di XP?
__________________
La vera conoscenza sta nel conoscere l'estensione della propria ignoranza. Confucio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
Quote:
dunque dovrei configurare il firewall per questi ip giusto? debbo mettere su ogni firewall l'indirizzo ip dell'altro o di entrambi? ti ringrazio di nuovo ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Siena
Messaggi: 10
|
meglio se inserisci l'intervallo degli indirizzi IP che ti interessano.
C'è l'opzione in Norton se non ricordo male. Fammi sapere ciao
__________________
La vera conoscenza sta nel conoscere l'estensione della propria ignoranza. Confucio |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
di nuovo grazie di tutto.
nel gruppo degli indirizzi ci comprendo anche quello del modem?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Siena
Messaggi: 10
|
Affermativo, buon lavoro
__________________
La vera conoscenza sta nel conoscere l'estensione della propria ignoranza. Confucio |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
dunque sono di nuovo qua......
![]() ora riesco a vedere le cartelle condivise dell'altro pc da tutte due le parti, ma perche se provo a istallare una piccola rete dometica (intendo sulla postazione fissa con win xp) alla fine mi dice impossibile configurare .... cambiare impostazioni poi riprovare??? poi se provo ad abilitare la condivisione della connessione (sempre sul fisso) mi da errore 799 e mi dice impossibile abilitare la condivisione della connessione.perche???? avevo intuito che istallare reti non era una cosa facile ma non pensavo fosse cosi difficile!!!!! mi appello di nuovo a voi....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 65
|
lan domestica
Dunque fammi capire:
riesci a vedere le cartelle condivise dei pc collegati:quindi la rete è attiva! Non confondere l'installazione guidata di una rete domestica che implica il collegamento diretto dei pc (per capirci i due pc sono collegati direttamernte tramite un cavo di rete collegato alle schede di rete). Vai su risorse di rete poi visualizza i computer del gruppo di lavoro e se vedi i pc allora ecco la tua mini lan funziona( ovviamente i pc devono appartenere entrambi al medesimo gruppo di lavoro) Per la condivisione internet sul pc fisso starai provando la procedura "condividi connessione internet"..... Se si imposta anche il gateway del pc2 con l'indirizzo ip del modem e togli il firewall sul pc2! Fammi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 65
|
Comunque guarda il topic "problemi di condivisione internet su Win XP" aperto dal moderatore dove ci sono delle possibili soluzioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
Re: lan domestica
Quote:
i pc e il modem io li tengo collegati tramite hub. Quindi si spiega xche non mi funsiona la conf guidata rete domestiva. fi qua ti ringrazio x la delucidaz. tra i computer del gruppo ci sono entrambi e posso entrarci sensa problemi. quindi deduco che la lan funsiona. allora il prob rimane la condivisione che non riesco ad abilitare. i fire.... li tengo disabilitati per le prove ma nisba. ho provato anche a mettere nel pc 2 il gate del modem ma nisba. Una domanda? ma nel pc 2 non dovrei mettere il gate... del pc 1 per la condiv? non so a questo punto quale sia il problema . datemi voi qualche altra idea. Tra la discussione gia aperta ci ho dato uno sguardo ma non ho visto problemi tipo il mio. io la sp1 ce l' ho. non so bo....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 65
|
Allora è una questione di IP:
Innanzitutto sul pc dove hai il modem vedi qual'è l'indirizzo assegnato allo stesso dal provider della connessione. Ad es: se è 192.168.0.10 allora sul pc 2 imposta l'ip 192.168.0.11 il gateway come 192.168.0.10 (cioè il pc con il modem)e metti questi dns primario 212.216.112.222 secondario 212.216.172.162. Fammi sapere se così riesci ad accedere in rete con il pc2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
non so se mi sono spiegato bene non vorrei che ci siamo fraintesi il problema che ho è che non riesco ad abilitare sul pc 1(quello con xp.) la condivisione della connessione. Mi spiego meglio. se entro nelle proprirta della connessione adsl /avanzate e vado a spiccare la cassellina per condividere la connessione quando premo ok sta un attimo poi mi dice impossibile abilitare la condivisione della conn......... . errore 799. e la spuntatura non viene messa sulla casellina.
puo essere un problema di settaggio di ip? ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 65
|
Allora se vai nella guida in linea di win xp e digiti errore 799 ti dice questo:"impossibile abilitare la connessione ip a causa di un conflitto di indirizzi ip. Condivisione internet richiede che l'host venga per utilizzare 192.168.0.1. Assicurarsi che nessun altro client della rete sia configurato per utilizzare 192.168.0.1.ecc...........
Quindi verifica che il tsp/ip del pc1 sia configurato con quel'IP poi assegna al tcp/IP del pc2 l'indirizzo 192.168.0.2 , imposta come gateway il pc1 (192.168.0.1) e metti i dns che ti ho indicato. Se non finziona, sul pc 2 prova a lasciare che venga assegnato automaticamente l'indirizzo IP. Altrimenti non so che dire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
avevo idividuato il problema dell'errore 799. il problema è come risolverlo.
l'ip 192.168.0.1 che è quello che deve essere messo sul pc che condivide la conness. (o in caso contrario ce lo mette in automatico xp) è proprio l'ip dell'acces point. come cavolo faccio? si puo cambiare ip all'acces point( è un nortek w 11ap)? si puo far utilizzare a win un ip diverso da quello? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 65
|
L'ip dall'AP si può cambiare, cerca di vedere nei settaggi o nel sw di configurazione.
E' questo conflitto di indirizzi che non ti fa condividire la connessione sul pc1. Dal sito del produttore evinco che è configurabile via web server quindi digita nel browser il suo indirizzo ip ed entrerai nei settaggi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Siena
Messaggi: 10
|
Non usando la tecnologia wireless, faccio una domando, forse ovvia, il tuo portatile è collegato all'acces point tramite una scheda di rete pcmcia, il quale a sua volta è collegato ad un hub.
Quindi è un normalissimo collegamento di rete, non via cavo ma via radio dal portatile all'Hub ? ![]()
__________________
La vera conoscenza sta nel conoscere l'estensione della propria ignoranza. Confucio |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.