Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2003, 14:55   #1
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
SSH, VNCviewer e firewall dell´ufficio

Ola ragazzi, sto cercando di accedere al mio pc di casa (Debian) dall´ufficio (Win2000 dietro un firewall), ma sto avendo risultati limitati.

Con Putty sono riuscito ad avere una connessione ssh con il suddetto computer (mettendo ssh sulla porta 21), e quindi ho accesso in modalitá testuale al pc di casa.
Quando provo ad aprire una sessione di VNC dentro ssh peró, vncviewer mi torna con un errore che dice "error: can´t open display"

Visto che tutti i settaggi sembrano giusti, immagino possa essere una questione di firewall... ora peró ho un paio di dubbi:
se ssh gira sulla porta 21, non dovrebbe essere tutto il traffico incanalato su quella porta? Se la risposta é no, come posso forzare vncserver sulla porta 80, che é una delle poche aperte nel fw in ufficio, posto che sul pc di casa non c´é nessun webserver installato?

Grazie a tutti x l´aiuto

Francesco
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 21:47   #2
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
se ti da "can't open display" vuol dire che hai provato a lanciare vncviewer nella finestra di shell linux. Questo non funzionerà perchè non hai una sessione X aperta sulla console in cui hai fatto login.

Devi lasciare la macchina linux con [k|g|x]dm aperto e il vnc server avviato

Quello che devi fare è forwardare la porta VNC (dovrebbe essere 5800 o 5900*) con putty sulla tua macchina win2000, e poi con il vncviewer per windows connetterti a localhost.

* controlla sulla macchina linux con netstat --inet -a -n
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 22:36   #3
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
ti ringrazio per la risposta.
Il computer di casa in questione é regolarmente acceso con una sessione di KDE aperta. La cosa strana è che in generale riesco a lanciare una sessione di VNCviewer valida attraverso la shell di ssh quando ad esempio mi connetto da questo computer al mio serverino casalingo parcheggiato in salotto. Tra l'altro il modo in cui far funzionare VNC all'interno di una connessione ssh è spiegato in più siti su internet e l'ho vista funzionare perfettamente.

con VNCserver avviato su localhost:1 senza errori, ho provato anche ad utilizzare il client java che si trova in webmin per accedere al suddetto computer, ma in quel caso esce una java-exception: unable to connect.

Probabilmente la strada giusta è quella che suggerisci tu, cioè nel forwardare le porte 5900 a cui non posso accedere normalmente dietro il mio firewall aziendale su una porta comune... solo che non so come si fa... mi pare di ricordare a frammenti qualcosa del tipo che se voglio VNC sulla porta 80 devo fare qualcosa del tipo

vncserver localhost:-5820

però è tutto quello che ricordo ... puoi darmi qualche info più precisa su come settare questo port forwarding verso la porta 80 (o al limite anche quella di MSN messenger, una delle altre poche porte aperte...)

Grazie ancora

Francesco
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 09:27   #4
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da toniocartonio
ti ringrazio per la risposta.
Il computer di casa in questione é regolarmente acceso con una sessione di KDE aperta. La cosa strana è che in generale riesco a lanciare una sessione di VNCviewer valida attraverso la shell di ssh quando ad esempio mi connetto da questo computer al mio serverino casalingo parcheggiato in salotto.
OK un test in rete locale fa sempre bene
Quote:
con VNCserver avviato su localhost:1 senza errori, ho provato anche ad utilizzare il client java che si trova in webmin per accedere al suddetto computer, ma in quel caso esce una java-exception: unable to connect.
lascia stare java ...
Quote:
Probabilmente la strada giusta è quella che suggerisci tu, cioè nel forwardare le porte 5900 a cui non posso accedere normalmente dietro il mio firewall aziendale su una porta comune... solo che non so come si fa... mi pare di ricordare a frammenti qualcosa del tipo che se voglio VNC sulla porta 80 devo fare qualcosa del tipo

vncserver localhost:-5820
vncserver localhost:-5820
no no, niente del genere

nella sessione di putty che usi per collegarti alla macchina linux devi impostare un tunnel ssh in questo modo


dopodichè usi il client vncviewer di windows dicendogli che il server è 127.0.0.1. Occhio, perchè il vncserver (almeno quello per windows è così) potrebbe non accettare le connessioni da localhost a meno che non glielo dici esplicitamente nel file di configurazione.

Con questo metodo ottieni 2 vantaggi:[list=1][*]crittografia di tutto il traffico VNC[*]se nel forward al posto di 127.0.0.1 inserisci un altro indirizzo di rete locale puoi collegarti a qualsiasi macchina della tua rete[/list=1]

P.S. [OT] come vedi putty funziona anche su linux con wine
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”

Ultima modifica di gurutech : 06-08-2003 alle 09:29.
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 14:07   #5
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
mmm... ho provato... peró VNCviewer x windows continua a dirmi "Impossibile connettersi al server".

se faccio le modifiche a putty che hai detti tu peró, se provo a lanciare vncviewer dentro ssh (tanto x provare)... ottengo un errore diverso:

Codice:
login as: francesco
Sent username "francesco"
[email protected]'s password:
Welcome to Knoppix (Kernel 2.4.20-xfs)

No mail.
francesco@Malmobox:~$ vncviewer
VNC viewer version 3.3.7 - built Jul 18 2003 16:45:54
Copyright (C) 2002-2003 RealVNC Ltd.
Copyright (C) 1994-2000 AT&T Laboratories Cambridge.
See http://www.realvnc.com for information on VNC.
X connection to localhost:10.0 broken (explicit kill or server shutdown).
francesco@Malmobox:~$ vncviewer localhost:1
VNC viewer version 3.3.7 - built Jul 18 2003 16:45:54
Copyright (C) 2002-2003 RealVNC Ltd.
Copyright (C) 1994-2000 AT&T Laboratories Cambridge.
See http://www.realvnc.com for information on VNC.
X connection to localhost:10.0 broken (explicit kill or server shutdown).
puó essere ancora legato al firewall?? Ho provato anche a indirizzare la porta remota 5900 su 127.0.0.1:80 (che é aperta) o alla 1863 di msn... ma non ottengo risultati

Quote:
Occhio, perchè il vncserver (almeno quello per windows è così) potrebbe non accettare le connessioni da localhost a meno che non glielo dici esplicitamente nel file di configurazione.
Puó essere questo? Come faccio a specificarglielo?

Grazie ancora x l´aiuto

piccolo update: il messaggio di cui sopra esce solo se X11 tunneling é attivato
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 14:14   #6
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
per favore, dopo esserti collegato alla macchina linux, fai
netstat --inet -a -n | grep LISTEN
e posta il risultato
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 14:24   #7
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
Codice:
login as: francesco
Sent username "francesco"
[email protected]'s password:
Welcome to Knoppix (Kernel 2.4.20-xfs)

No mail.
francesco@Malmobox:~$ netstat --inet -a -n | grep LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:993             0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:995             0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:68              0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:711             0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:5901            0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:111             0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:80              0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:6001            0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:21              0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:4662            0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:631             0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:25              0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 127.0.0.1:6010          0.0.0.0:*               LISTEN
tcp        0      0 0.0.0.0:7741            0.0.0.0:*               LISTEN
francesco@Malmobox:~$

VNCserver dovrebbe essere quello su 5901... ma ho provato anche quella invece di 5900 senza risultati
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"

Ultima modifica di toniocartonio : 06-08-2003 alle 14:27.
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 14:55   #8
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
in putty..
metti in source 5900
e in destination 127.0.0.1:5901

inoltre dovresti lanciare il vncserver con questa opzione:
Quote:
-localhost
Only allow connections from the same machine. Useful if you use SSH and want to stop non-SSH connections from any other hosts. See the guide to using VNC with SSH
vedi qui
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 15:50   #9
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
ma sei un magoooo!!!

Ora funge... l´unico problema residuale é che la finestra di VNC é molto piccola (a occhio direi un 640x480)... ma penso quello si risolva giocando con le risoluzione del VNC server...

Grazie mille!!
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 16:07   #10
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da toniocartonio
ma sei un magoooo!!!
a me gli occhi

questo metodo lo uso per controllare i PC dei clienti lontani e funziona alla grande! puoi anche usarlo per terminal server di windows (la porta è la 3389), da linux puoi accedervi con rdesktop.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 16:50   #11
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
ho risolto pure il problema della risoluzione

E vai... ora ho Linux anche in ufficio (e posso cazzeggiare alla faccia del firewall!!!!)
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v