|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Trovata tartaruga.
Ho trovato nel vialetto di casa una tartaruga e da ricerche fatte su internet è uguale a questa
Tartaruga dalle orecchie rosse però quella trovata è grande, sarà 30 cm Posso tenerla? Devo denunciarla? non è di nessuno dei miei vicini, è furba e scappa di continuo, ho letto però che è pericolosa per gli anfibi e per i pesci e io vivo circondato da un corso d'acqua e non vorrei mi distruggesse tutto, quindi vorrei tenerla recintata in un piccolo laghetto e giardino, posso? Ultima modifica di Innominato : 01-06-2008 alle 14:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14882
|
Quote:
Non credo però sia in grado di distruggere un habitat, è pericolosa nel senso che se ne nutre, mica che li disintegra ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17092
|
belle le tartarughe!
mi raccomando, non la tenere in poco spazio
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Quote:
EDIT: Denunciata a chi? Ultima modifica di Innominato : 30-05-2008 alle 17:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14882
|
Quote:
Comunque per stare sul sicuro, vai in un negozio di animali o di acquari e informati meglio, anche perchè se hai intenzione di costruire un laghetto, dovrai metterci dei filtri e una pompa quindi del negozio ne hai bisogno. ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: forse forse Milano Modalità preferita : stinfia utonta berlusconizzata nonchè sporca edonista capricciosa Commentino: speramo de no
Messaggi: 1160
|
ma nn vanno denunciate solo quelle da terra?
![]()
__________________
L'ASD è una droga, e come l' LSD provoca dipendenza. Mum mum mum mah..P-p-p-poker face, p-p-poker face.. Mum mum mum mah..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
|
Ma da quando vanno denunciate le tartarughe? a chi può fregare qualcosa?
![]() Mia cugina nella casa al mare ne aveva 2 o 3 in giardino, e non mi risulta siano mai state denunciate.
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail
![]() ![]() Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
il fatto che può distruggere un habitat è verissimo, tanto è vero che in usa le hanno vietate proprio a causa delle persone che, una volta cresciuta troppo, abbandonavano la tartaruga che puntualmente si trovava il suo habitat da disintegrare
![]() Per la questione denuncia prova a sentire la guardia forestale o l'enpa (vedi tu in che ordine). Quelle di terra vanno denunciate, quelle d'acqua non saprei
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Quote:
T. s. elegans attualmente è in Allegato B del Regolamento CE n° 338/97 del 09.12.1996. In pratica significa che è vietata la sua importazione nei paesi dell'Unione Europea, ma i soggetti importati prima dell’entrata in vigore della legge sono di libera detenzione. Ciò non perchè sia in pericolo di estinzione, ma perché gli innumerevoli soggetti che da anni vengono in modo incosciente "liberati" nei fiumi e nei laghi costituiscono una vera minaccia per la flora e la fauna locale, in particolare per gli anfibi e per la tartaruga palustre europea, Emys orbicularis. Essendo in Allegato B, chi ha nascite di queste tartarughe è tenuto alla compilazione del Registro di detenzione (Decreto ministeriale del 22.02.01), ma solo se intende cederle. In ogni caso è necessario denunciare le nascite al Corpo Forestale dello Stato. Se l'hai trovata non l'hai comprata e se non l'hai comprata niente reato ![]() Se la lasci nel laghetto si pappa i pesci (se ne hai) ![]() Per ulteriori info sulla cura http://www.aaeweb.net/schedearticoli...htm#come%20pet
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17092
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
hummm buona
![]() A parte gli scherzi tienila ma attento che queste come altre non essendo endemiche ( non penso ci siano tartatughe endemiche in italia a parte quelle marine) pososno creare gravi danni se liberate. Specie queste se ben ricordo sono voraci e carnivore portando in breve tempo alla distruzione della fauna del laghetto dove vengono poste. ![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Ne ho una uguale, se ha il carapace di 30 cm dovrebbe avere circa 4 anni ed essere arrivata alla fine dello sviluppo. Quasi certamente è una femmina (i maschi sono più piccoli, comunque lo puoi vedere dalle unghie, dalla coda e dalla conformazione del piastrone). Leggi su tartaportal un po' di roba, ti spiega come curarla. Se ce la fai fai un salto dal veterinario (si, ci sono pure per le tartarughe
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
fai una telefonata alla stazione CFS della tua zona. Quelle tartarughe sono abbastanza pericolose per il nostro ecosistema. pare che siano in forte lotta con le tartarughe autoctone italiane, con danno per queste ultime....
![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Grazie a tutti,
urge una domanda: ma la tartaruga dorme sotto acqua? adesso sta sotto, non è che si annega? ![]() Scusate ma mi è capitata tra capo e collo. Ora guardo i link intanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Ho letto che non annega, ma per sicurezza le ho abbassato il livello dell'acqua di modo che sia con la testa fuori, adesso spero non si secchi
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
|
Ma perchè la volete denunciare?
Che vi ha fatto di male? Battutaccia squallidissima ![]()
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.