Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2003, 09:32   #1
vastunghia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2
Il computer scalda troppo e si pianta: consigli.

Ciao a tutti,

questo è il mio primo messaggio nel forum e pertanto perdonatemi se avrei dovuto postare in un'altra sezione, oppure se l'argomento è già stato dibattuto cinquanta volte, eccetera.

Vado subito al dunque: in questi giorni avevo bisogno di far girare un programma la cui esecuzione dura all'incirca quattro ore e che pesa moltissimo sulla CPU - tanto da rendere inutilizzabile (o quasi) tutto il resto. L'operazione era già stata fatta più e più volte quest'anno, ma da qualche settimana, ogni volta che ci provavo, il computer si piantava del tutto dopo 15 minuti circa, schermo congelato, nemmeno lo schermo blu, nessun bip: l'unica era spegnere l'alimentatore .

Dopo aver faticosamente escluso ogni possibile causa software, ricordando che problemi simili li avevo avuti in ambito leggermente diverso (cioé con applicativi che andavano a pesare più sulla scheda grafica) e ricordando che li avevo risolti aumentando di poco la tensione dal BIOS, ho provato a ripetere l'accorgimento: ma ho ottenuto soltanto che si bloccasse dopo più tempo.

Tutto ciò notando che il case era bollente e che ci si sarebbe potuta fare su una bella cotoletta impanata.

Allora, più per gioco che per altro, ho acceso il condizionatore a manetta nell'unica stanza di casa mia in cui è presente (la sala), ho staccato il pc, l'ho portato in quella sorta di "cella frigorifera" (22 °C: il Polo Nord per una giornata come ieri!) e ho fatto ripartire il programma.

Morale? Morale, il programma ha girato per quattro ore, e poi già che c'ero l'ho fatto girare per altre quattro ore, senza alcun problema.

Allora, il computer è un assemblato con un case molto grande, spazioso e massiccio (infatti è sempre caldo perché dissipa bene, credo), però all'interno le uniche due ventole sono quella della CPU (un AMD 1900+ XP) e dell'alimentatore (a 230V). Avevo provato a montare anche una ventola di aspirazione frontale, ma me l'avevano data sbagliata e l'ho messa su un'altra macchina, dimenticandomi di occuparmene.

Voi che dite? Basterà mettere una ventolina frontale? Non dovrei cambiare quella della CPU? Quando l'ho comprata non era certo tra le migliori, e ho l'impressione che non faccia molto il suo dovere. Prima che qualcuno me lo chieda, della pasta termica, o comecavolosichiama, ne ho solo sentito parlare.

Consigli, suggerimenti, aneddoti, marche di componenti, posti dove comprarli... siete i benvenuti, sbizzarritevi.

Grazie!

Sergio
vastunghia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 09:47   #2
massimax
Senior Member
 
L'Avatar di massimax
 
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
direi che se non vuoi sbaterti ventole a volontà, altrimenti un giro in overclock per vedere quali soluzioni optano che puoi fare lo stesso però senza fare oc
__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!)
massimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 12:01   #3
perty
Senior Member
 
L'Avatar di perty
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
Andare a vedere nel bios la temperatura della cpu o quella interna non sarebbe una brutta cosa! Al massimo trovati qualche programma che ti dica le temperature, almeno sai quale dovrebbe essere il problema!

Se si blocca credo sia un problema del raffreddamento della cpu. Difficilmente un pc si blocca per un hd o per una scheda troppo calda.
Mi sa che devi prenderne una un po' più performante (e poi con gli Xp è praticamente necessaria).

Se davvero tutto il case è così caldo come dici non credo basti solo una ventola per raffreddare l'interno!
perty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 13:35   #4
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3710
Prova ad aggiungere una ventola posteriormente che aspira l'aria da dentro a fuori ed una anteriormente che invece butti aria dentro,in questo modo hai una ventilazione forzata.
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 15:11   #5
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Quote:
Originally posted by "ercolino"

Prova ad aggiungere una ventola posteriormente che aspira l'aria da dentro a fuori ed una anteriormente che invece butti aria dentro,in questo modo hai una ventilazione forzata.

Esatto, due ventole, altrimenti prova a tenere il case aperto (cioè togli il pannello laterale)

Il fatto è che se non c'è ricircolo dentro (come è ora), piano piano l'aria si riscalda fino ad avere un vero e proprio forno (perciò è caldo il case!), il che è sbagliato ! E anche mettere ventole più potenti sulla cpu non servirebbe se lo lasci così...
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 15:18   #6
TheyCallMeMr.X.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Brescia
Messaggi: 1502
apri tutto va
TheyCallMeMr.X. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 18:24   #7
vastunghia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2
Speriamo in bene...

Grazie a tutti. Tenere aperto il case non mi va a genio a causa della polvere, per cui spero di aver risolto ordinando un CoolerMaster HHC-001, una ventolina da mettere frontalmente per l'aspirazione di aria, e una di quelle strambalate da mettere in uno slot PCI che fanno ricircolo (e buttano fuori). Inoltre potrò ancora abbassare un po' la tensione, oppure rassegnarmi a lavorare col condizionatore!

Sergio
vastunghia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 01:45   #8
psa
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Etna
Messaggi: 485
Un'ali da 230W per un XP 1900 mi sembra ridicolo, non vorrei che il problema del riavvio fosse legato alle tensioni che sballano quando la cpu lavora al 100%.
psa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 01:58   #9
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Quote:
Originally posted by "psa"

Un'ali da 230W per un XP 1900 mi sembra ridicolo, non vorrei che il problema del riavvio fosse legato alle tensioni che sballano quando la cpu lavora al 100%.

E' quello che ho pensato anch'io subito.

Cmq installa l'ottimo MotherBoardMonitor5 che trovi su http://mbm.livewiredev.com/ e vedi che temperature hai sotto sforzo, e a che ci sei controlla anche le tensioni, spciealmente quelle del +5.0v e del +12.0v.

Ps: almeno una ventola in mandata ed una in estrazione sono d'obbligo!
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 02:42   #10
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
se il case diventa tutto caldo non è positivo.. ma negativissimo significa che non c'è smaltimento di calore e all'interno del case si crea una "cappa" di calore. In questa situazione anche se monti i migliori dissipatori in commercio avrai sempre problemi di surriscaldamento.
Oltre a montare l'hhc001 (che è un ottimo dissy) monta pure una ventola che aspiri l'aria calda (mettila in alto) e se possibile una che spinga dentro aria fredda (dal basso). Per quanto riguarda la polvere.. entra comunque. Anzi forse col case aperto ne entra di meno ma quella va via con una passata di aspirapolvere.
Ah e gia che ci sei.. riporta ai valori normali la tensione perchè una tensione più alta è vero che aumenta la stabilità ma fa aumentare esponenzialmente il calore prodotto dalla cpu e ne riduce la vita.
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 02:44   #11
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originally posted by "psa"

Un'ali da 230W per un XP 1900 mi sembra ridicolo, non vorrei che il problema del riavvio fosse legato alle tensioni che sballano quando la cpu lavora al 100%.
se l'ali da 230 è di ottima qualità ci va tranquillo...
per qualche giorno tempo fa avevo dovuto usare un ali 200w che c'era nel mio vecchio pc packard bell pII 350...
ebbene senza problemi facevo andare un palomino 1700+ @ 2100+, hd, master, dvd, mobo, geforce4 ti, ecc... senza mai un blocco
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 03:01   #12
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Prendi un buon ali da almeno 350 watt e, probabilmente, spariranno gli inconvenienti riscontrati....fermo restando che dovresti anche seguire i consigli degli altri post, particolarmente sulle 2 ventole ad estraz.-posteriore ed immissione-anteriore; e riporta il voltaggio del procio ai valori standard! Un unico dubbio: tu parli di ali a 230 V (volt o watt?) io ho interpretato Watt; se fosse volt la potenza non c'entrerebbe; potrebbe essere anche da 400 Watt (e appunto 230 volt che sono fissi di corrente)
Ciao
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v