Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2003, 13:09   #1
aral
Member
 
L'Avatar di aral
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: scandicci (FI)
Messaggi: 56
sono alle prime armi

ciao a tutti!!!
Io avrei una domanda forse pure stupida,ma ho bisogno di un consiglio.
Ho installato mandrake 9.1 trovato su una rivista,per inparare e' meglio GNOME oppure KDE.
grazie
aral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 13:26   #2
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
sono due interfacce diverse!

IO preferisco gnome, perchè è più bella esteticamente, ma sono gusti!!
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 13:38   #3
aral
Member
 
L'Avatar di aral
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: scandicci (FI)
Messaggi: 56
cosa intendi per due interfaccie diverse?
l 'aspetto esteriore oppure c'e' altre differnze?
grazie sei un amico
aral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 19:15   #4
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
Kde 4e

Io usao KDE perchè Gnome mi sembra morta e piatta!!!! Kde sembra molto più amichevole. Kmq puoi fare le stesse cose kn tutti e 2
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 19:18   #5
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
Gnome..Kde e tutti gli altri sono solo dei Window Manager, ovvero ti gestiscono l'ambiente grafico di Linux.
Cambia solo l'estetica tra i vari WM, niente di piu'...Linux rimane sempre uguale (dietro)
I programmi scritti per KDE girano sotto Gnome e viceversa...insomma i WM non sono Linux!
Sono solo dei modi per vedere le finestrelle colorate con i pulsantini
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 22:37   #6
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
Il mio consiglio è: prova a fondo tutti e due! Hanno entrambi tantissimo da dare all'utente, se poi scegli o l'uno o l'altro è solo gusto personale; magari poi ti ritrovi a usare entrambi.
__________________
Playlinux.net
Ho venduto a: Freeride, topogatto.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 03:09   #7
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Quote:
Originally posted by "Timewolf"

Gnome..Kde e tutti gli altri sono solo dei Window Manager, ovvero ti gestiscono l'ambiente grafico di Linux.
Cambia solo l'estetica tra i vari WM, niente di piu'...Linux rimane sempre uguale (dietro)
I programmi scritti per KDE girano sotto Gnome e viceversa...insomma i WM non sono Linux!
Sono solo dei modi per vedere le finestrelle colorate con i pulsantini
Scusami se ti sembro pedante, ma non sono d'accordo. Gnome e KDE sono due Desktop Environment (Ambienti Desktop), i quali ambienti si appggiano su diversi Window Manager, i quali sono a discrezione assoluta dell'utente. Certo per uno alle primissime armi (chi ha aperto il thread eh :P ) questa distinzione puo' non sembrare importante... invece lo e'. Non ' vero che sono due modi di vedere le finestrelle, a quello ci pensa il window manager (IceWM, Window Maker, Metacity, Sawfish etc). Gnome e KDE sono invece un modo diverso di gestire un desktop, ciascuno con le sue linee guida per quanto riguarda configurabilita', integrazione coi programmi etc. Tanto per dirne una c'e' una differenza sostanziale tra i due File manager, Konqueror e Nautilus. Certamente resta vero il fatto che i programmi (erroneamente definiti) per KDE girano su Gnome e viceversa.

Per iniziare io consiglierei KDE in quanto e' piuu' immediato per configurare molte cose. Personalmente non potrei mai fare a meno dell'utilizzo degli script di Nautilus

Saluti
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 03:16   #8
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
Quote:
Originally posted by "Gavrila"



Scusami se ti sembro pedante, ma non sono d'accordo. Gnome e KDE sono due Desktop Environment (Ambienti Desktop), i quali ambienti si appggiano su diversi Window Manager i qualisono a discrezione assoluta dell'utente. Certo per uno alle primissime armi (chi ha aperto il thread eh :P ) questa distinzione puo' non sembrareimportante... invece lo e'. Non ' vero che sono due modi di vedere le finestrelle, a quello ci pensa il window manager (IceWM, Window Maker, Metacity, Sawfish etc). Gnome e KDE sono invece un modo diverso di gestire un desktop, ciascuno con le sue linee guida per quanto riguarda configurabilita', integrazione coi programmi etc. Tanto per dirne una c'e' una differenza sostanziale tra i due File manager, Konqueror e Nautilus. Certamente resta vero il fatto che i programmi (erroneamente definiti) per KDE girano su Gnome e viceversa.

Per iniziare io consiglierei KDE in quanto e' piuu' immediato per configurare molte cose. Personalmente non potrei mai fare a meno dell'utilizzo degli script di Nautilus

Saluti
E' vero cio' che dici...ma Gnome e Kde fanno cose (imho) poco utili per l'utilizzo finale!
Che mi frega a me dei 2 file manager..ognuno con le sue caratteristiche...se devo andare a cercare dei file vado da console...se mi servono le finestrelle colorate basta e avanza Xfm...che mi frega se mi fa vedere l'anteprima di un documento o altra roba...
Per me kde e gnome e tutto il resto rimangono modi di far vedere le finestrelle ed i menu' colorati
Io ho su Gnome cosi'...tanto devo installare le gnomelibs per i vari programmi che uso (gaim xchat galeon) per cui tanto vale mettere pure il desktop manager...ma piu' che fare un terminale da cui lanciare i suddetti programmi non uso Gnome e le sue funzionalita'...poi che funzionalita'? Mah
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v