|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 222
|
Come riconosco la rev della a7n8x?
Come si fa e riconoscere che revisione è? Non so dove vedere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Tra gli slot pci ci deve essere la scritta Asus a7n8x e di fianco la rev della mobo.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 222
|
Grazie per la risposta. Ho visto è una rev 1.04. com'è, è stabile come versione, è facile overcloccarla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Quote:
La rev della mobo non influisce minimamente sulla facilità di overcloccare, piuttosto influisce sulla stabilità della mobo con modifiche che sono state apportate in seguito. Se vuoi overcloccare devi andare nel bios ed impostare l'fsb manualmente, ad esempio, il tuo processore viaggia con un fsb di 133 o 166 mhz, se tu lo alzi salirà anche la frequenza del tuo processore. Anche la mia è la rev 1.04 , solo che ha chipset via e non nVidia .
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.