|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Hard Disk x portatili HITACHI 2.5" 4200RPM
Ho visto in + negozi che si vendono questi Hard Disk x portatili HITACHI 2.5" 4200RPM a prezzi veramente bassi.
(115€ +iva i 40Gb per capirci) Come vanno ? Qualcuno li ha provati ? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Re: Hard Disk x portatili HITACHI 2.5" 4200RPM
Quote:
sono i tipici hd per portatili ... dovrebbero andare bene ... alcuni si lamentato di un tic delle testine nei hd hitachi, risolvibile con un upgrade ... ma qui ci vogliono gli utenti che hanno riscontrato questo problema per maggiori info ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili Canon A610 ( |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
|
Re: Hard Disk x portatili HITACHI 2.5" 4200RPM
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=402802 Mi fa piacere che se ne riparli, così magari vediamo se qualcuno ce l'ha fatta... |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
E a parte il click come vanno ?
Le prestazioni ? Hai per caso un punteggio di benchmark ? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
L'ibm da 40 GB costa 30 Euro in + Dite che è meglio ?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Bè il + accreditato è il PCMark 2002.
Ti da il punteggio relativo a : - Cpu - Ram - HD Sono 40 Mb però .... se vuoi lo trovi sul sito di mad onion (i creatori di questi programmi di benchmark) http://www.futuremark.com/download/?pcmark2002.shtml Fammi sapere poi come è andata. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Si è vero la versione standard e solo 8 Mb.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Io ho il Compaq 2120EA e il risultato di PcMark02 è:
CPU: 4626 RAM: 2434 HDD: 290 Che ne dite? Con l'ORB non si riesce a comparare con altri HD per portatili... O almeno io non ci sono riuscito... Fatemi sapere! Ciao! P.S: Dimenticavo... Il TIC dell'HD non l'avevo mai sentito!!! Ma c'è...
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
|
Quote:
Sono d'accordo con te, a parte quel TIC, della cui gravità ancora non sono ben sicuro, è veramente molto silenzioso, praticamente muto. Ciao P.S. Visto che ce l'hai, hai notato anche tu (per esempio con un menù dal pulsante Start che riempie in altezza il video) che la luminosità dello schermo cresce progressivamente molto dall'alto verso il basso, dove il nero praticamente diventa grigio? |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Quote:
Che HD monti ? In genere il punteggio x l' hd sta sui 400 punti. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Quote:
Personalmente non sono ancora abituato all'LCD del portatile, ma mio fratello (che ne capisce poco ma usa già un portatile da tempo) mi ha detto che lo schermo è ottimo... A me sembra normale che visto da certe angolazioni (ma anche in verticale) faccia come hai descritto... Ma chiedo lumi da altri conoscitori... Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Quote:
Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 48
|
Wales, ma sei sicuro di avere tutto configurato correttamente e l'udma attivo? Mi dai qualche info in più sulla tua configurazione?
C'è qualcun'altro che ha un hd Hitachi e può postare i risultanti di Pcmark2002? Grazie |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
|
Quote:
1) Sono perfettamente, sia in verticale sia in orizzontale, di fronte allo schermo; clicco sul pulsante Start ed apro un menù grande (uno qualunque), i cui elementi sono tanti da riempire in verticale tutto lo schermo; i primi elementi del menù, quelli in alto, sono poco luminosi, il nero del testo è bello nero, ma lo sfondo non è molto chiaro; scendendo in basso, per gli elementi del menù successivi il nero tende a diventare grigio e la luminosità dello sfondo aumenta. 2) Sempre perfettamente di fronte, apro una qualunque finestra e vedo che il colore dello sfondo dei menù e dei pulsanti delle barre degli strumenti è grigio scuro quanto deve; trascino la finestra in basso e mi ritrovo con un grigio diventato molto più chiaro. Succede così anche a te? O devo preoccuparmi? Ciao |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Quote:
http://www.compaq.it/presario/prodotti/portatili/serie_2100/serie_2120.asp L'HD è ATA 100... Ora provo Sandra... Nel sistema non ho configurato niente perchè è tutto preinstallato... E cmq, ho controllato, l'UDMA risulta attivo... Che sia proprio scarsetto??? Indaghiamo! Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Quote:
Credo che sia così per tutti i portatili... Qualcuno può confermare??? Ci vuole un attimo seguendo le istruzioni del punto 2... Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Allora: Sandra nel File system bench rileva 11283 KB/s
Come riferimento per il confronto c'è un ATA66 4.2Krpm che fa 10300 e un ATA100 5.4Krpm che fa 20000KB/s!!! Sotto, xò, c'è un performance Tip che dice: Warning 5205: "Low write index. Check write verify is off" Cosa devo cercare? Di cosa parla??? Ciao! ---- AGGIORNAMENTO ---- Temo sia tutto nella (bassa) norma... Qui ci sono le caratteristiche tecniche dell'HD e non mi sembrano proprio esaltanti... http://www.hitachistorage.com/hdd/support/dk/2/23ea30spec.html E cmq il valore di Sandra per un paragone è con l'HD da 4200 ATA66... Guadagna qualcosa in più solo perchè è ATA100, ma pur sempre a 4200 giri... Già a 5400 giri le cose cambiano... Ecco perchè l'ho pagato così poco... Pazienza!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.



















