|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 156
|
Backup su linux
Ciao ragazzi ho appena installato linux red hat 7.0 sul mio server...
La mia supllica, come faccio a montare un tape Hp su linux? Come faccio a mapparmi un disco sul mio server windows 2000 sulla macchina linux? ultma cosa che software uso per fare il backup... sono disperato aiutatemi...
__________________
Scrivere è un modo di parlare senza essere interrotti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Backup su linux
Quote:
Upgrade vivamente consigliato. Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 156
|
ciao ciao
devi portare un po di pazienza avevo solo questa versione,
non è che saresti più chiaro sui passaggi che devo fare per fare il mio backup, scusami se sono una spinetta in linux ma ti prego di capire.. grazie
__________________
Scrivere è un modo di parlare senza essere interrotti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
La RH 7.0 non la metterei MAI su un sistema server, poi fai tu.
Per il backup: tar è un comando che si usa da console; generalmente i system administrator preparano degli script attivati a intervalli regolari da crond che usano tar. Il suo scopo è creare un archivio di directory e file, che può venire compresso tramite gzip o bzip2. E' un programma molto sofisticato, vedi man tar per tutte le sue opzioni. Gli "utenti normali" come me lo usano solo per creare degli archivi simili ai file .zip, ma può fare molto di più essendo nato appositamente per i backup. Devi studiartelo un pò...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 156
|
ultima cosina
hai ragione per quanto riguarda la versione ma è l'unica che sono riuscito a trovare.
Come faccio a mappere un disco di una rete microsoft con linux, lo so che si può usare il Samba, ma sinceramente non sò neanche dove si trova sul sistema. mi aiuti....?
__________________
Scrivere è un modo di parlare senza essere interrotti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Devi creare una directory di montaggio, ad es. /mnt/win2k
Quindi da root esegui: smbmount //computer/condivisione /mnt/win2k -o username=<utente>,password=<password>,workgroup=<dominio/workgroup> Per smontare il punto di montaggio basta che esegui smbumount /mnt/win2k Anche qui, con man smbmount hai la descrizione di tutte le opzioni.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 156
|
domandina
come faccio a montare una directory in linux?
__________________
Scrivere è un modo di parlare senza essere interrotti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Se intendi una condivisione di windows, te l'ho scritto:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 156
|
in linux
No scusa forse mi sono spiegato male io anzi sicuramente,
non riesco a montare la directory win2k in linux.... devo andare nel terminale e digitare mont /dev/sda6 ecc... o cosa, mamma come odio essere ignorante su un sistema operativo
__________________
Scrivere è un modo di parlare senza essere interrotti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: in linux
Quote:
ma hai provato quello che ti ha scritto? sembra esattamente quello che vuoi fare tu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 156
|
errore
mi dice che mount: il mount point /mnt/win2k non esiste
__________________
Scrivere è un modo di parlare senza essere interrotti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 156
|
uffa
Quote:
[root@pinguino /root]# smbmount //192.1.1.44/pippo /mnt/win2k -o e poi ho inserito le informazioni dell'account e il dominio e mi risponde cosi: could not resolve mount point /mnt/win2k ho sbagliato qualcosa?
__________________
Scrivere è un modo di parlare senza essere interrotti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: errore
Quote:
mkdir /mnt/win2k |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 156
|
ok directory creata
altro problemino mi risponde
session request to 192.1.1.44 failed mount error:dispositivo o risorsa occupata please refer to the smbmnt (8) manual page smbmnt failed: 255 mount.smbsf:ioctl failed, res=-1 could not umount /mnt/win2k:dispositivo o risorsa occupate mamma mia è un incubo....
__________________
Scrivere è un modo di parlare senza essere interrotti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.