|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
richiamare una servelts ?
è possibile richiare una servelts non ha http ma da una classe?
e se sì come posso passargli i parametri? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: richiamare una servelts ?
Quote:
una servlet non e' altro che una classe java come tutte le altre. Nulla ti impedisce di istanziarla e richiamarne i metodi coi parametri che vuoi :o |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
Re: richiamare una servelts ?
Quote:
in pratica c'è un form che richiama una servelts passandogli i parametri.. e io dovrei passare i parametri che tramite una classe mi prendo da database alla servelts.. cosa dovrei fare? posso richiamre la servelts dalla mia classe senza stare a cambiare il codice della servelts? Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
Re: richiamare una servelts ?
Quote:
però visto che la servets me la passa un collega modificandola se lui la cambia devo modificarla nuovamente anche io.. invece se potessi richiamarla in un qualche modo passandogli i parametri.. Grazie lo stesso cmq.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: richiamare una servelts ?
Quote:
Oppure in maniera molto piu' elegante aggiungi un filtro, hai cosi' la possibilità di aggiungere o meno i parametri in maniera dichiarativa: http://java.sun.com/j2ee/sdk_1.3/techdocs/api/javax/servlet/Filter.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
mi sa che mi viene troppo complicato.. opterò per la soluzione di modificare la servelts..
anche se mi toccherà modificarla ogni qualcvolta il mio collega la modificherà.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
ricordati che il tempo che spendi in piu' prima lo risparmi dopo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
Quote:
e poi mi ha detto il collega che non ci saranno molte modifiche da apportare.. cmq grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 216
|
modelli di programmazione
Per sviluppare ciò che chiedi, ti conviene usare un pattern, ovvero un modello definito MVC.
In poche parole è un'architettura in cui i patrametri inviati attraverso un form scatenano una servlet, che richiama una classe JAVA detta bean che rappresenta la tabella del tuo db e che ha variabili speculari alle colonne della tabella. Le proprietà del bean vengono settate e il risultato che vuoi ottenre viene rielaborato dalla servlet. Una JSP, cioè una pagina java di html dinamico, si occuperà di stampare il risultato al client. In poche righe è chiaro come la notte. Tuttavia se ti serve una spiegazione + luinga ma non esagerata e un bell'esempio funzionanate: http://www.javaportal.it/libro_j2ee/mvc.htm E luce sarà!!
__________________
ASUS P4P800 - overclocked P4 2,8ghz - 1gb ram 3200 - HD Maxtor 7200rpm 80gb [partizione Xp SP2 & sw + partizione dati] - HD Samsung 160gb [2 partizioni dati] - GeForce2 64mb - audio integrato SOUND MAX 5.1 - Avast Antivirus - Sygate Personal Firewall - FireFox. ------------------------------- Superman è morto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
Re: modelli di programmazione
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.