|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Spagna
Messaggi: 556
|
Problema coi file Jar di java!
ho fatto un programma nel quale viene settata l'icona in alto a sinistra diversa sa quella standard di java.
dopodiche' ho creato il jar inserendo all'interno di esso le due classi di cui e' formato il programma e il file icona.jpg che e' l'icona che metto in alto a sinistra. quando faccio partire il programma dal jar in alto a sinistra non si vede nulla. che path devo usare all'interno del programma per vedere l'immagine quando e' tutto messo nel jar? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
Se metti l'indirizzo normale dell'immagine devi lasciare l'immagine fuori dal File Jar...
Altrimenti devi mettere come indirzzo dell'immagine qualcosa come: Class.forName.getResource("file_immagine"); // + o - Allora puoi inserire l'immagine nel file Jar. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
Non sono sicuro di quello che ho detto...
Prova a guardare nelle demo del JDK come fanno... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
Esempio.
Codice:
//jar mcf0 manifest.txt Esperimento.jar Esperimento.class immagini/
import javax.swing.*;
import java.net.*;
import java.awt.*;
class Esperimento extends JFrame {
public static void main(String[] arg) {
Esperimento th=new Esperimento();
}
Esperimento() {
this.getContentPane().add(new JTextArea());
this.setSize(400,400);
this.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
try {
ClassLoader loader=getClass().getClassLoader();
URL fileLocation=loader.getResource("immagini/spunky.GIF");
Image img=Toolkit.getDefaultToolkit().getImage(fileLocation);
this.setIconImage(img);
} catch (Exception e) {
System.out.println(e);
System.exit(0);
}
this.show();
}
}
Ciao. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Spagna
Messaggi: 556
|
ho un altro problema,... come faccio ad eseguire un file .txt (aprendo notepad) che e' dentro al jar?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Spagna
Messaggi: 556
|
su dai un aiutino
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Spagna
Messaggi: 556
|
up
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
Non sono sicuro al 100% ma...
Se devi aprirlo proprio con notepad allora devi estrarre il contenuto del file tramite il metodo "url.openStream()", creare un file temporaneo, aprirlo con "Runtime.getRuntime().exec("notepad tempFile.txt")" e, una volta modificato, ricacciarlo dentro all'archivio con un "JAROutputStream" e poi cancellare il file temporaneo.
Un po' più semplice sarebbe creare una miniclasse java che faccia da surrogato di "Notepad.exe" (che, diciamocelo, non è Word Tra le due soluzioni la prima è più divertente ma la seconda è più "rapida". Ciao. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 66
|
Scusate una domanda:
il manifest.txt come deve essere fatto??
__________________
Abit VH6 II, P III 868 Mh(124x7 over clock da 700 Mh), 384 Ram, Ati 128 rage da 32 Mb, Hd 40 Gb Quantum ATA 100( 2 partizioni), Hd 80 Gb Maxtor ATA 133 ( gira a 100 )+ventola raffr. Hd, Pinnacle DC10+, Dvd Sony, Pioneer 106D, S.O. Win 98SE - Linux Mandrake 9.0 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 126
|
Quì c'è tutto quello che ti serve...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.



















