|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
Guida definitiva all'importazione da Rhino a Max
vi siete rotti le balle di superfici non weldate, piani inesistenti e tutti quei simpatici casini di esportazione?
beh c'è chi ha risolto questi problemi: http://www.cadlandia.com/RISORSE/TUT...l_rhino_01.asp |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Siena
Messaggi: 233
|
Grazie Geng@
Ciao!
__________________
MarcoGuerrini.it - La mia galleria personale di immagini 3D |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
l'esportazione in .obj deve essere mitica per quanto riguarda le scene complesse...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 236
|
io non ho neppure visto rhino ma ne ho sentito parlare parecchio in qs forum.
Secondo voi può aiutare chi deve passare dal 3D Autocad (solo superfici non solidi) a Max? In pratica secondo può risolvere i problemi connessi alle facce "flippate"? Bye |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
beh alle flippate risolvi dando double sided e chi s'è visto s'è visto.
se vuoi esse fino prova con unify normals. altrimenti lo fai a manovella però che palle. oppure modelli direttamente in rhino (che fai pure prima e meglio). Non so se facendo passare da rhino un dwg il rinoceronte riesce a sistemare le normali... ma mi sembra strano. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.



















