Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2025, 13:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...no_141186.html

Stellantis ha annunciato lo stop allo sviluppo dei veicoli a idrogeno, ritenuti non sostenibili nel medio termine per costi elevati e scarse infrastrutture. L'azienda ha interrotto la produzione della gamma Pro One, ma senza impatti occupazionali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 14:00   #2
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4049
costoso e senza prospettive proprio come le pile
Stellantis può dire addio all'industria automobilistica,
dead man walking
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 14:09   #3
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Strano, per una volta Stellantis ne fa una giusta.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 14:10   #4
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Prossimo annuncio di stellantis:
troppo costoso e inutile costruire auto vere ( e con motori che non si autodistruggano in 40 mila km), meglio dedicarsi ai modellini...
La stellantis : parodia di una casa automobilistica.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 14:18   #5
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
l'idrogeno è troppo costoso in produzione se derivato da fonti green. Parte con questo handicap che tra l'altro esiste solo per cercare di stabilizzare alcune classi di fonti rinnovabili. Io punterei sulle dighe

L'elettrificazione automotive può procedere ma con i tempi e i modi che sono normali. Perchè tra i paesi mediterranei e dell'est, poca gente ha un box privato e meno ancora da mettere a norma per ricariche notturne. Altro manderebbe in sovraccarico le reti BT e servirebbero 50-80 anni per rifarle da zero.

almeno il 50% della popolazione, necessita di ricariche rapide senza batterie che si degradano. Costi di ricarica ultrafast bassi e costi di acquisto altrettanto bassi.
Come si potrebbe mai fare non si sa, visto che lo stato perderebbe le accise sui carburanti. E' semplicemente ad oggi IMPENSABILE

Tra infrastrutture, costi, tecnologie ecc ci vediamo tra almeno 20-30 anni.
Il resto, come certe imposizioni, fa parte di un qualcosa di vergognosamente aristocratico e classista
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 14:28   #6
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4049
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Strano, per una volta Stellantis ne fa una giusta.
-4% in borsa


adesso 8,20€
e pensare che un annetto fa era arrivata a 27€
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 14:30   #7
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
E' stellantis stessa ad essere senza prospettive !!
Dopo le millemila auto tutte con lo stesso OBBROBRIO di motore puretech con richiami per la cinghia, ora pure con richiamo per quelli nuovi a catena (ho letto più di 100k richiami per perdite di carburante e rischio incendio), meglio si diano una regolata o non so che fine faranno.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 14:41   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Rimettete le auto a metano.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 14:48   #9
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Perchè tra i paesi mediterranei e dell'est, poca gente ha un box privato e meno ancora da mettere a norma per ricariche notturne.
ciclicamente qualcuno scrive sempre questa cavolata...
Questo dato secondo quali statistiche? secondo la zona dove vivi? perchè, se vai a cercare dati istat/censis, il 69,2% degli italiani ha un box auto, ti basta cercare su google "dati istat proprietari box auto"
Poi, se si aggiunge anche chi ha un'area di parcheggio esterna privata, il dato sale ancora e la wallbox la puoi mettere anche in giardino
__________________
"Io so di non sapere" disse un filosofo, per questo ognuno di noi può sempre ritrovarsi ad essere un utonto
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 15:07   #10
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
-4% in borsa


adesso 8,20€
e pensare che un annetto fa era arrivata a 27€
La reazione a breve termine della borsa non indica certo il successo della cosa.

L'idrogeno non è una fonte energetica, è un sistema di accumulo esattamente come le batterie.
Rispetto alla batterie ha una densità energetica molto più alta ma richiede un dispositivo più ingombrante e costoso cioè la cella a combustibile.
Questo lo rende non molto adatto a mezzi di piccole dimensioni ma molto adatto a mezzi di grande dimensioni come aerei, navi, camion, ecc.

Il problema è nel costo di produzione e intendo costo energetico.
Lo si produce da fonti fossili ma non avrebbe senso bruciare benzina, gasolio o gas per produrre idrogeno per uso carburante, tanto vale usare direttamente la benzina, il gasolio o il gas.
Resta il così detto idrogeno verde, cioè prodotto da rinnovabili.
E qui dove sta il problema? Sta nel fatto che per produrre l'idrogeno necessario per fare 100km serve l'energia elettrica necessaria per fare 300km

Che poi Stellantis ha perso da 27 a 8.20 senza bisogno dell'idrogeno si/no, stanno facendo una marea di auto pessime, l'idrogeno è l'ultimo dei problemi.

Ultima modifica di Mars95 : 16-07-2025 alle 15:09.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 15:15   #11
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
ciclicamente qualcuno scrive sempre questa cavolata...
Questo dato secondo quali statistiche? secondo la zona dove vivi? perchè, se vai a cercare dati istat/censis, il 69,2% degli italiani ha un box auto, ti basta cercare su google "dati istat proprietari box auto"
Poi, se si aggiunge anche chi ha un'area di parcheggio esterna privata, il dato sale ancora e la wallbox la puoi mettere anche in giardino
E ciclicamente vengono fornite informazioni non complete:
il 69,2% delle famiglie Italiane posseggono un box auto ( anche se non specificato se appartenente al luogo dove si risiede abitualmente o meno).
In Italia ci sono 694 auto ogni 1000 abitanti, con una media di 2,2 abitanti per famiglia si scopre che il 30% delle famiglie possiede almeno 2 auto ( quindi gia iniziano ad esserci carenze di box).
il 35% dei box auto nelle città italiane è tale giusto per un utilitaria e una piccola media non ci entra ( cosa che non viene menzionata).
Gli studi appena mirati indicano come solo il 35% degli italiani posseggono un box auto utilizzabile dove abitualmente risiedono.
Ma senza andare a cercare studi e studini ed arrampicate varie sugli specchi fatti un giro di notte nei quartieri residenziali in città e noterai distese di auto ad occupare la strada segno ben evidente che i box utilizzabili sono pochi e che sopratutto anche ad avercelo un box auto o non ci entra oppure si trova a 300km.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 15:29   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19763
Quanta cattiveria in questa discussione come è possibile che Stellantis ha ereditato una situazione disastrosa dopo il meraviglioso periodo di un uomo al comando Carlos Tavares in sinergia con il megapresidente Re Mida Elkann?

Poi sì commentiamo la news come una cosa scontata, l'idrogeno nell'autotrazione si sta dimostrando sempre più come una chimera, troppi ostacoli e sconvenienze per la sua adozione di massa. È stato bello, ci abbiamo creduto ma ora è arrivato il momento di svegliarci dal sogno
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 15:44   #13
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
E ciclicamente vengono fornite informazioni non complete:
il 69,2% delle famiglie Italiane posseggono un box auto ( anche se non specificato se appartenente al luogo dove si risiede abitualmente o meno).
In Italia ci sono 694 auto ogni 1000 abitanti, con una media di 2,2 abitanti per famiglia si scopre che il 30% delle famiglie possiede almeno 2 auto ( quindi gia iniziano ad esserci carenze di box).
il 35% dei box auto nelle città italiane è tale giusto per un utilitaria e una piccola media non ci entra ( cosa che non viene menzionata).
Gli studi appena mirati indicano come solo il 35% degli italiani posseggono un box auto utilizzabile dove abitualmente risiedono.
Ma senza andare a cercare studi e studini ed arrampicate varie sugli specchi fatti un giro di notte nei quartieri residenziali in città e noterai distese di auto ad occupare la strada segno ben evidente che i box utilizzabili sono pochi e che sopratutto anche ad avercelo un box auto o non ci entra oppure si trova a 300km.
Perfetta disanima, tuttavia avendola proposta ad "Utonto" con buona probabilità non verrà compresa, perchè i dati ISTAT dicono....bla bla..
Poi però la realtà è quella che hai descritto tu!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 16:26   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19763
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Perfetta disanima, tuttavia avendola proposta ad "Utonto" con buona probabilità non verrà compresa, perchè i dati ISTAT dicono....bla bla..
Poi però la realtà è quella che hai descritto tu!
La realtà è quella che nei centri urbani 24 ore su 24, trovare un buco in cui parcheggiare è un'impresa, basta farsi un giro eh mica serve andare a cercare statistiche improbabili. E meno male che secondo queste fantastiche statistiche quasi tutti avrebbero un box auto...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 16:32   #15
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La realtà è quella che nei centri urbani 24 ore su 24, trovare un buco in cui parcheggiare è un'impresa, basta farsi un giro eh mica serve andare a cercare statistiche improbabili. E meno male che secondo queste fantastiche statistiche quasi tutti avrebbero un box auto...
Ma difatti, la gente preferisce girare 1 ora a cercare parcheggio in strada piuttosto che perdere 5 minuti per aprire e chiudere la porta del box.
Maledetti italiani, non impareranno mai!
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 17:22   #16
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La realtà è quella che nei centri urbani 24 ore su 24, trovare un buco in cui parcheggiare è un'impresa, basta farsi un giro eh mica serve andare a cercare statistiche improbabili. E meno male che secondo queste fantastiche statistiche quasi tutti avrebbero un box auto...
Non posso che confermare quanto dici...
Un po' come la statistica dei 30 km giornalieri e tante altre campate un po' per aria e decontestualizzate..
Fortuna che da piccolo mi dicevano studia i numeri così capirai il mondo....
Poi però ho imparato che i numeri asettici non mentono , ma possono essere usati per dire ciò che si vuole all'occorrenza.. Un lettore non "esperto" in intervalli di confidenza, correlazione tra variabili ed errore statistico può essere tratto in inganno come e quando meglio si crede.. Soprattutto se un titolo roboante ( che è poi ciò che viene letto ) descrive quello che si vuole far passare con tale notizia..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 19:53   #17
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
Se lo dice Stellantis allora sarà il
Futuro
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 20:50   #18
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
stellantis non ha soldi e farebbe bene a chiudere o a vendere
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 07:51   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
l'idrogeno è troppo costoso in produzione se derivato da fonti green. Parte con questo handicap che tra l'altro esiste solo per cercare di stabilizzare alcune classi di fonti rinnovabili. Io punterei sulle dighe

L'elettrificazione automotive può procedere ma con i tempi e i modi che sono normali. Perchè tra i paesi mediterranei e dell'est, poca gente ha un box privato e meno ancora da mettere a norma per ricariche notturne. Altro manderebbe in sovraccarico le reti BT e servirebbero 50-80 anni per rifarle da zero.

almeno il 50% della popolazione, necessita di ricariche rapide senza batterie che si degradano. Costi di ricarica ultrafast bassi e costi di acquisto altrettanto bassi.
Come si potrebbe mai fare non si sa, visto che lo stato perderebbe le accise sui carburanti. E' semplicemente ad oggi IMPENSABILE

Tra infrastrutture, costi, tecnologie ecc ci vediamo tra almeno 20-30 anni.
Il resto, come certe imposizioni, fa parte di un qualcosa di vergognosamente aristocratico e classista
Questo è semplicemente impossibile. È come quando le miss dicono che vorrebbero la pace nel mondo e che nessuno muoia di fame. Bellissime parole certo ma poi c'è il mondo reale.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
E ciclicamente vengono fornite informazioni non complete:
il 69,2% delle famiglie Italiane posseggono un box auto ( anche se non specificato se appartenente al luogo dove si risiede abitualmente o meno).
In Italia ci sono 694 auto ogni 1000 abitanti, con una media di 2,2 abitanti per famiglia si scopre che il 30% delle famiglie possiede almeno 2 auto ( quindi gia iniziano ad esserci carenze di box).
Ma questo aspetto è una cosa da combattere eh... non da promuovere. E sia chiaro a prescindere dal discorso auto elettrica o termica... sarebbe da combattere anche se tutti fossimo concordi di usare solo le termiche. Avere più auto che box e soprattutto 2+ auto a famiglia è una piaga.

Quote:
il 35% dei box auto nelle città italiane è tale giusto per un utilitaria e una piccola media non ci entra ( cosa che non viene menzionata).
Non so come sia stata fatta la ricerca ma se come penso abbiano usato il catasto e quindi preso in considerazione solo i C6 questo non è vero dato che per essere accatastato C6 ci sono delle misure catastali minime sia come superficie che come altezze tali che puoi parcheggiarci quasi qualsiasi auto.

Quote:
Gli studi appena mirati indicano come solo il 35% degli italiani posseggono un box auto utilizzabile dove abitualmente risiedono.
Anche su questo ci sarebbe tanto da dire come tutte le trasformazioni di box auto più o meno regolari in taverne, camere e simili avvenute negli anni dove fosse per me farei una norma per cui hai scelto di trasformare il garage in altro bene allora fai a meno dell'auto oppure ripristini il garage e ribadisco questo non per andare a favore dall'auto elettrica ma anche per evitare che le termiche sia costantemente in strada invece che in quelli che dovrebbero essere garage. Solo io conosco a decine di persone che il garage lo usano per X scopi tranne che per metterci l'auto.

Quote:
Ma senza andare a cercare studi e studini ed arrampicate varie sugli specchi fatti un giro di notte nei quartieri residenziali in città e noterai distese di auto ad occupare la strada segno ben evidente che i box utilizzabili sono pochi e che sopratutto anche ad avercelo un box auto o non ci entra oppure si trova a 300km.
Io anelo il giorno ma veramente in cui finalmente si dirà: vuoi vivere in città? Benissimo allora o possiedi il tuo box o l'auto la lasci fuori dalla città. Le nostre sono ormai più che città per le persone città per le auto. In certi casi non c'è più spazio nemmeno per camminare dalle auto che ci sono. Anche basta e ripeto questo a prescindere da elettrico o termico. Fosse per me farei pagare anche le elettriche per entrare in città o meglio ancora non farei proprio entrare né termiche né elettriche.

Ultima modifica di Darkon : Ieri alle 08:01.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:31   #20
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Questo è semplicemente impossibile. È come quando le miss dicono che vorrebbero la pace nel mondo e che nessuno muoia di fame. Bellissime parole certo ma poi c'è il mondo reale.



Ma questo aspetto è una cosa da combattere eh... non da promuovere. E sia chiaro a prescindere dal discorso auto elettrica o termica... sarebbe da combattere anche se tutti fossimo concordi di usare solo le termiche. Avere più auto che box e soprattutto 2+ auto a famiglia è una piaga.



Non so come sia stata fatta la ricerca ma se come penso abbiano usato il catasto e quindi preso in considerazione solo i C6 questo non è vero dato che per essere accatastato C6 ci sono delle misure catastali minime sia come superficie che come altezze tali che puoi parcheggiarci quasi qualsiasi auto.



Anche su questo ci sarebbe tanto da dire come tutte le trasformazioni di box auto più o meno regolari in taverne, camere e simili avvenute negli anni dove fosse per me farei una norma per cui hai scelto di trasformare il garage in altro bene allora fai a meno dell'auto oppure ripristini il garage e ribadisco questo non per andare a favore dall'auto elettrica ma anche per evitare che le termiche sia costantemente in strada invece che in quelli che dovrebbero essere garage. Solo io conosco a decine di persone che il garage lo usano per X scopi tranne che per metterci l'auto.



Io anelo il giorno ma veramente in cui finalmente si dirà: vuoi vivere in città? Benissimo allora o possiedi il tuo box o l'auto la lasci fuori dalla città. Le nostre sono ormai più che città per le persone città per le auto. In certi casi non c'è più spazio nemmeno per camminare dalle auto che ci sono. Anche basta e ripeto questo a prescindere da elettrico o termico. Fosse per me farei pagare anche le elettriche per entrare in città o meglio ancora non farei proprio entrare né termiche né elettriche.
Io spesso sono in giro per lavoro, mia moglie va a portare i pargoli a scuola, fa le commissioni ecc.
Mezzi pubblici zero.
L'auto è una piaga?
Si certo, per chi non può farne a meno di usarla, perchè spesso è un'assoluta necessità.
Tutte le cazzate che hai scritto in seguito hanno valore solo per la tua limitata realtà:
UN c-6 non ha nessun minimo di superfecie, quindi anche un locale 3x2 rientra nella categoria box auto ( da catasto ) e ci infilavi una bella 500 o 600 ( ma anche una 850).
Praticamente nessun box auto in un condominio di una città può essere trasformato in tavernetta perchè non hai accesso a carico e scarico acqua e spesso nemmeno serviti da elettricita ( box pertinenti al condominio ma fisicamente stacccati).
Quindi per piacere smettiamo di piegare la realtà alla propria.
Per il resto se tu acquisti un appartamento in città dove il vecchio proprietario ha trasformato il c6 in C1 e venduto separatamente che fai espropi il negozio e lo ritrasformi in c6?
Vuoi fare una legge equa?
Bisognerebbe vietare allora la vendita di appartamenti privi di box auto, ma non credo che questo potrebbe portare ad una transizione pacifica verso l'elettrico.
L'unica e obbligare a spostare tutte le attività pubbliche fuori dalle città ( inclusi uffici amministrativi, musei, ministeri, consolati, ospedali, università ecc) e munirli di posti auto adeguati.
Questo porterebbe ad uno sviluppo dell'edilizia residenziale fuori dai grossi centri abitati ( con relativa riduzione demografica e inquinamento).
Le Città sono nate quando il cavallo era il mezzo di trasporto dei ricchi e il popolo viaggiava a piedi. Oggi la loro struttura è antiquata e poco funzionale.
Ma invece di capire qual'è la fonte dei problemi ( incluso quello dell'inquinamento e del co2) ci si inventano soluzioni da favola adossando la colpa agli altri.
Secondo la tua opinione si emette più co2 con tragitti urbani da 40 minuti o tragitti extraurbani da 10? ( per non parlare di quando sul raccordo o la tangenziale ti tocca rimanere bloccato per 2-3 ore.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1