|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...no_141186.html
Stellantis ha annunciato lo stop allo sviluppo dei veicoli a idrogeno, ritenuti non sostenibili nel medio termine per costi elevati e scarse infrastrutture. L'azienda ha interrotto la produzione della gamma Pro One, ma senza impatti occupazionali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4049
|
costoso e senza prospettive proprio come le pile
![]() Stellantis può dire addio all'industria automobilistica, dead man walking
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
|
Strano, per una volta Stellantis ne fa una giusta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
|
Prossimo annuncio di stellantis:
troppo costoso e inutile costruire auto vere ( e con motori che non si autodistruggano in 40 mila km), meglio dedicarsi ai modellini... La stellantis : parodia di una casa automobilistica.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
|
l'idrogeno è troppo costoso in produzione se derivato da fonti green. Parte con questo handicap che tra l'altro esiste solo per cercare di stabilizzare alcune classi di fonti rinnovabili. Io punterei sulle dighe
L'elettrificazione automotive può procedere ma con i tempi e i modi che sono normali. Perchè tra i paesi mediterranei e dell'est, poca gente ha un box privato e meno ancora da mettere a norma per ricariche notturne. Altro manderebbe in sovraccarico le reti BT e servirebbero 50-80 anni per rifarle da zero. almeno il 50% della popolazione, necessita di ricariche rapide senza batterie che si degradano. Costi di ricarica ultrafast bassi e costi di acquisto altrettanto bassi. Come si potrebbe mai fare non si sa, visto che lo stato perderebbe le accise sui carburanti. E' semplicemente ad oggi IMPENSABILE Tra infrastrutture, costi, tecnologie ecc ci vediamo tra almeno 20-30 anni. Il resto, come certe imposizioni, fa parte di un qualcosa di vergognosamente aristocratico e classista |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4049
|
-4% in borsa
![]() adesso 8,20€ e pensare che un annetto fa era arrivata a 27€
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
|
E' stellantis stessa ad essere senza prospettive !!
Dopo le millemila auto tutte con lo stesso OBBROBRIO di motore puretech con richiami per la cinghia, ora pure con richiamo per quelli nuovi a catena (ho letto più di 100k richiami per perdite di carburante e rischio incendio), meglio si diano una regolata o non so che fine faranno.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Rimettete le auto a metano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
|
Quote:
Questo dato secondo quali statistiche? secondo la zona dove vivi? perchè, se vai a cercare dati istat/censis, il 69,2% degli italiani ha un box auto, ti basta cercare su google "dati istat proprietari box auto" Poi, se si aggiunge anche chi ha un'area di parcheggio esterna privata, il dato sale ancora e la wallbox la puoi mettere anche in giardino
__________________
"Io so di non sapere" disse un filosofo, per questo ognuno di noi può sempre ritrovarsi ad essere un utonto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
|
Quote:
L'idrogeno non è una fonte energetica, è un sistema di accumulo esattamente come le batterie. Rispetto alla batterie ha una densità energetica molto più alta ma richiede un dispositivo più ingombrante e costoso cioè la cella a combustibile. Questo lo rende non molto adatto a mezzi di piccole dimensioni ma molto adatto a mezzi di grande dimensioni come aerei, navi, camion, ecc. Il problema è nel costo di produzione e intendo costo energetico. Lo si produce da fonti fossili ma non avrebbe senso bruciare benzina, gasolio o gas per produrre idrogeno per uso carburante, tanto vale usare direttamente la benzina, il gasolio o il gas. Resta il così detto idrogeno verde, cioè prodotto da rinnovabili. E qui dove sta il problema? Sta nel fatto che per produrre l'idrogeno necessario per fare 100km serve l'energia elettrica necessaria per fare 300km ![]() Che poi Stellantis ha perso da 27 a 8.20 senza bisogno dell'idrogeno si/no, stanno facendo una marea di auto pessime, l'idrogeno è l'ultimo dei problemi. Ultima modifica di Mars95 : 16-07-2025 alle 15:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5325
|
Quote:
il 69,2% delle famiglie Italiane posseggono un box auto ( anche se non specificato se appartenente al luogo dove si risiede abitualmente o meno). In Italia ci sono 694 auto ogni 1000 abitanti, con una media di 2,2 abitanti per famiglia si scopre che il 30% delle famiglie possiede almeno 2 auto ( quindi gia iniziano ad esserci carenze di box). il 35% dei box auto nelle città italiane è tale giusto per un utilitaria e una piccola media non ci entra ( cosa che non viene menzionata). Gli studi appena mirati indicano come solo il 35% degli italiani posseggono un box auto utilizzabile dove abitualmente risiedono. Ma senza andare a cercare studi e studini ed arrampicate varie sugli specchi fatti un giro di notte nei quartieri residenziali in città e noterai distese di auto ad occupare la strada segno ben evidente che i box utilizzabili sono pochi e che sopratutto anche ad avercelo un box auto o non ci entra oppure si trova a 300km. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19763
|
Quanta cattiveria in questa discussione
![]() ![]() Poi sì commentiamo la news come una cosa scontata, l'idrogeno nell'autotrazione si sta dimostrando sempre più come una chimera, troppi ostacoli e sconvenienze per la sua adozione di massa. È stato bello, ci abbiamo creduto ma ora è arrivato il momento di svegliarci dal sogno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
|
Quote:
Poi però la realtà è quella che hai descritto tu!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19763
|
La realtà è quella che nei centri urbani 24 ore su 24, trovare un buco in cui parcheggiare è un'impresa, basta farsi un giro eh mica serve andare a cercare statistiche improbabili. E meno male che secondo queste fantastiche statistiche quasi tutti avrebbero un box auto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5325
|
Quote:
Maledetti italiani, non impareranno mai! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
|
Quote:
Un po' come la statistica dei 30 km giornalieri e tante altre campate un po' per aria e decontestualizzate.. Fortuna che da piccolo mi dicevano studia i numeri così capirai il mondo.... Poi però ho imparato che i numeri asettici non mentono , ma possono essere usati per dire ciò che si vuole all'occorrenza.. Un lettore non "esperto" in intervalli di confidenza, correlazione tra variabili ed errore statistico può essere tratto in inganno come e quando meglio si crede.. Soprattutto se un titolo roboante ( che è poi ciò che viene letto ) descrive quello che si vuole far passare con tale notizia..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
|
Se lo dice Stellantis allora sarà il
Futuro |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
stellantis non ha soldi e farebbe bene a chiudere o a vendere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Darkon : Ieri alle 08:01. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5325
|
Quote:
Mezzi pubblici zero. L'auto è una piaga? Si certo, per chi non può farne a meno di usarla, perchè spesso è un'assoluta necessità. Tutte le cazzate che hai scritto in seguito hanno valore solo per la tua limitata realtà: UN c-6 non ha nessun minimo di superfecie, quindi anche un locale 3x2 rientra nella categoria box auto ( da catasto ) e ci infilavi una bella 500 o 600 ( ma anche una 850). Praticamente nessun box auto in un condominio di una città può essere trasformato in tavernetta perchè non hai accesso a carico e scarico acqua e spesso nemmeno serviti da elettricita ( box pertinenti al condominio ma fisicamente stacccati). Quindi per piacere smettiamo di piegare la realtà alla propria. Per il resto se tu acquisti un appartamento in città dove il vecchio proprietario ha trasformato il c6 in C1 e venduto separatamente che fai espropi il negozio e lo ritrasformi in c6? Vuoi fare una legge equa? Bisognerebbe vietare allora la vendita di appartamenti privi di box auto, ma non credo che questo potrebbe portare ad una transizione pacifica verso l'elettrico. L'unica e obbligare a spostare tutte le attività pubbliche fuori dalle città ( inclusi uffici amministrativi, musei, ministeri, consolati, ospedali, università ecc) e munirli di posti auto adeguati. Questo porterebbe ad uno sviluppo dell'edilizia residenziale fuori dai grossi centri abitati ( con relativa riduzione demografica e inquinamento). Le Città sono nate quando il cavallo era il mezzo di trasporto dei ricchi e il popolo viaggiava a piedi. Oggi la loro struttura è antiquata e poco funzionale. Ma invece di capire qual'è la fonte dei problemi ( incluso quello dell'inquinamento e del co2) ci si inventano soluzioni da favola adossando la colpa agli altri. Secondo la tua opinione si emette più co2 con tragitti urbani da 40 minuti o tragitti extraurbani da 10? ( per non parlare di quando sul raccordo o la tangenziale ti tocca rimanere bloccato per 2-3 ore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.