Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2025, 13:40   #1
arsenio.lupin
Senior Member
 
L'Avatar di arsenio.lupin
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 337
Asus Prime x870-p wifi. WiFi non funziona e non ci sono drivers corretti

Buongiorno a tutti,
ho fatto il pc nuovo.

Ho preso una Asus Prime X870-p WiFi.

Montato il tutto, ho iniziato l'installazione di Win 11 che non installava nessun moduli wifi.
Ho pensato che trattandosi di un wifi 7, potesse essere troppo recente e ho proceduto con l'installazione di utente non in rete.

Sono poi andato (da altro pc) sul sito asus nella pagine della mia m/b e ho scaricato i drivers. (infatti bluetooth e "scheda di rete" erano non riconosciuti.

Questi drivers NON SONO quelli giusti!
1) Il bluetooth viene installato, ma non funziona con errore "37".
2) Il WiFi non è il realtek delle pagine Asus (tutte, anche il global), ma l'ho identificato tramite codice ID hardware e ricerca web nel (probabile) MediTek MT7925...

Scaricati drivers altrove (in Asus non c'è l'ombra di mediatek come questo), il drivers sembra riconoscere il WiFi, ma poi non lo fa funzionare sempre con errore 37.

In aggiunta, rimangono molte altri "!" in gestione periferiche ma anche tutti gli altri drivers sul sito asus (es: chipset) non vengono riconosciuti e non sono installabili.

Ma che succede secondo voi????
__________________
MSI B850 Gaming Plus WiFi - Ryzen 5 9600X - Asus GeForce RTX 4070 Super 12GB OC - 64Gb DDR5 Corsair PC5200 - Samsung 990 PRO 2TB + Kingston SA400 1TB - Alimentatore Asus TUF Gaming 750 gold - Case Cooler Master Masterbox600 - Dissipatore Thermalright AssassinX120 SE ARGB
arsenio.lupin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 16:59   #2
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4196
Ho visto la pagina della scheda incriminata ed effettivamente pare abbiano scazzato proprio male.

Nella sezione del WiFi infatti hanno messo i driver per tutti i chip. Mediatek, Realtek e un generico "WiFi driver v5.4.0.2418"...

Normalmente non lo consiglio ma in questo caso direi che non c'è altra strada che utilizzare AsusDriverHub.

Ti dovrebbe far vedere solo i driver necessari.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 13:53   #3
arsenio.lupin
Senior Member
 
L'Avatar di arsenio.lupin
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 337
Ciao,
grazie per la risposta.

Allora:
1) Ho provato come hai suggerito tramite AsusDriverHub. (ovviamente tramite collegamento usb con il cellulare dal momento che non avevo il wifi e il router era lontano). AsusDriverHub mi ha suggerito il driver aggiornato, ma non ha funzionato lo stesso. Stesso problema.
2) Ho chiamato Asus servizio tecnico e mi ha fatto fare un po' di cose: aggiornamento bios, reinstallazione da zero di windows, installazione prima dei driver del chipset e poi della wifi. Risultato: niente da fare. Siccome in aggiunta anche l'USB 4 non funziona e non carica i driver (dice che il sistema operativo non era compatibile, ma i driver erano per Win11... bho) hanno convenuto che la scheda fosse difettosa e di sentire il fornitore

Fortunatamente l'ho presa da Amazon che aveva anche il supporto diretto con Asus e ho fatto un reso semplice semplice. Partita oggi.

Ora il dilemma: riprendo la stessa? Sinceramente Asus (dopo anni che compro loro prodotti) questa volta mi ha deluso un po' per la pagine internet dedicata al prodotto... come hai visto non si capisce quali componenti monti la m/b se non utilizzando il loro driverhub...

In aggiunta: è normale che Windows 11 non abbia integrato almeno un driver generico per una scheda WiFi 7 come la Mediatek MT7925 dal momento che chiede la rete internet per l'installazione? (il mio windows è su una chiavetta con aggiornamento 22H2... vabbè non recentissimo...)... Se uno deve installare Windows senza WiFi deve procedere con il trucchetto dell'utente locale... Bho...
__________________
MSI B850 Gaming Plus WiFi - Ryzen 5 9600X - Asus GeForce RTX 4070 Super 12GB OC - 64Gb DDR5 Corsair PC5200 - Samsung 990 PRO 2TB + Kingston SA400 1TB - Alimentatore Asus TUF Gaming 750 gold - Case Cooler Master Masterbox600 - Dissipatore Thermalright AssassinX120 SE ARGB
arsenio.lupin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 10:03   #4
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4196
Non starei ad arrovellarmi su eventuali anomalie quando a monte c'è una scheda madre diagnosticata difettosa.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 10:32   #5
wakibrs
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da arsenio.lupin Guarda i messaggi
Ciao,
grazie per la risposta.

Allora:
1) Ho provato come hai suggerito tramite AsusDriverHub. (ovviamente tramite collegamento usb con il cellulare dal momento che non avevo il wifi e il router era lontano). AsusDriverHub mi ha suggerito il driver aggiornato, ma non ha funzionato lo stesso. Stesso problema.
2) Ho chiamato Asus servizio tecnico e mi ha fatto fare un po' di cose: aggiornamento bios, reinstallazione da zero di windows, installazione prima dei driver del chipset e poi della wifi. Risultato: niente da fare. Siccome in aggiunta anche l'USB 4 non funziona e non carica i driver (dice che il sistema operativo non era compatibile, ma i driver erano per Win11... bho) hanno convenuto che la scheda fosse difettosa e di sentire il fornitore

Fortunatamente l'ho presa da Amazon che aveva anche il supporto diretto con Asus e ho fatto un reso semplice semplice. Partita oggi.

Ora il dilemma: riprendo la stessa? Sinceramente Asus (dopo anni che compro loro prodotti) questa volta mi ha deluso un po' per la pagine internet dedicata al prodotto... come hai visto non si capisce quali componenti monti la m/b se non utilizzando il loro driverhub...

In aggiunta: è normale che Windows 11 non abbia integrato almeno un driver generico per una scheda WiFi 7 come la Mediatek MT7925 dal momento che chiede la rete internet per l'installazione? (il mio windows è su una chiavetta con aggiornamento 22H2... vabbè non recentissimo...)... Se uno deve installare Windows senza WiFi deve procedere con il trucchetto dell'utente locale... Bho...
Sì, purtroppo è abbastanza comune con le schede WiFi più recenti. Windows spesso non ha ancora i driver generici integrati, soprattutto se l’installazione non è aggiornata. Anche a me è toccato usare il trucchetto del profilo locale
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 17:17   #6
arsenio.lupin
Senior Member
 
L'Avatar di arsenio.lupin
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 337
Ok grazie a tutti!
__________________
MSI B850 Gaming Plus WiFi - Ryzen 5 9600X - Asus GeForce RTX 4070 Super 12GB OC - 64Gb DDR5 Corsair PC5200 - Samsung 990 PRO 2TB + Kingston SA400 1TB - Alimentatore Asus TUF Gaming 750 gold - Case Cooler Master Masterbox600 - Dissipatore Thermalright AssassinX120 SE ARGB
arsenio.lupin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v