Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2025, 08:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tr...sa_137279.html

Trump ha aumentato i dazi sull'alluminio al 25%, colpendo anche i prodotti derivati come case per PC e componenti hardware. Le aziende del settore corrono ai ripari come possono, perlopiù scaricando i costi sui clienti finali.








Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 08:22   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tr...sa_137279.html

Trump ha aumentato i dazi sull'alluminio al 25%, colpendo anche i prodotti derivati come case per PC e componenti hardware. Le aziende del settore corrono ai ripari come possono, perlopiù scaricando i costi sui clienti finali.



Click sul link per visualizzare la notizia.

Come normalmente accade per qualsiasi tipo di imposta su beni e servizi...
Anche nel caso in cui qualche azienda decidesse di assorbire l'impatto dei dazi imposti, il 25% è un valore troppo alto da sopportare.
Altro fulgido risultato MAGA... Un bel case in plastica e compensato ed il problema è risolto
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 08:30   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
É il momento di acquistare una RTX 5090, meglio due, adesso che il prezzo è contenuto e accessibile.

Tutto potrebbe cambiare !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 08:30   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Come normalmente accade per qualsiasi tipo di imposta su beni e servizi...
Anche nel caso in cui qualche azienda decidesse di assorbire l'impatto dei dazi imposti, il 25% è un valore troppo alto da sopportare.
Altro fulgido risultato MAGA... Un bel case in plastica e compensato ed il problema è risolto
bah.. in realtà basta comprare nel mercato interno..
hanno una delle industrie dell'acciaio più grandi al mondo e uno dei produttori di alluminio (Alcoa) fra i più grandi al mondo e pertanto è un non problema..
semplicemente preferivano comprare i semilavorati dalla Cina perchè costava di meno mentre adesso dovrebbero comprarli in casa..

quando ho letto la notizia mi ha fatto sorridere pensare che produttori nazionali di case comprassero l'alluminio all'estero.. ma poi ho letto che "produttori americani" si lamentano e ho capito..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 08:35   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
bah.. in realtà basta comprare nel mercato interno..
hanno una delle industrie dell'acciaio più grandi al mondo e uno dei produttori di alluminio (Alcoa) fra i più grandi al mondo e pertanto è un non problema..
semplicemente preferivano comprare i semilavorati dalla Cina perchè costava di meno mentre adesso dovrebbero comprarli in casa..

quando ho letto la notizia mi ha fatto sorridere pensare che produttori nazionali di case comprassero l'alluminio all'estero.. ma poi ho letto che "produttori americani" si lamentano e ho capito..
Se passi da un prodotto che costa meno ma "daziato", ad uno senza dazi ma che costa più di base, al consumatore finale cambia poco. Inoltre, non è che le filiere di distribuzione si cambiano dall'oggi al domani e gli effetti benefici che prevede Trump li prevede solo lui.

E per finire, bisogna vedere se loro riescono a soddisfare la domanda interna di alluminio, non basta avere un produttore per quanto grande sia. Se per soddisfare la domanda interna tagli contratti all'estero non mi pare questo grande affare. Insomma, le variabili in gioco sono tante, ma Trump le sta mescolando le peggior modo possibile.

Ultima modifica di Unrue : 02-04-2025 alle 08:45.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 08:36   #6
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--Altro fulgido risultato MAGA... Un bel case in plastica e compensato ed il problema è risolto

Come detto anche sopra, l'idea di Trump (sveglia o folle che sia) non é quella di incassare, ma di incentivare gli acquisti interni rendendo l'importazione meno conveniente.

Io non mi intendo né di economia né di politica, quindi non esprimo pareri. Ma se anche questa strategia funzionasse nell'irrobustire gli USA, mi preoccupa un pó l'isolazionismo di Trump. Della serie: "torniamo a pensare a noi stessi, gli altri si arrangino".
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 08:40   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
oggi ci sarà il via al primo suicidio commerciale degli usa per mano di uno che ha già fatto fallire casinò e altre società miliardarie insomma l'ultima persona a cui affideresti il compito di gestire le tue finanze figuriamoci l'economia di un paese

che poi, chi se ne frega se gli americani da domani pagheranno TUTTO 20% in più. sta cosa impatta anche il nostro export che SPERIAMO non sia perso ma dirottato verso altri mercati asia in primis

questo grande economista sta davvero unendo tutti i paesi del mondo, ma tutti contro di lui. sta riuscendo a far tornare a commerciare insieme paesi che si sono storicamente odiati come corea e cina LOL

"mai andati così bene, e mai stati così rispettati nel mondo!"

asd
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 08:40   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Molti produttori ritenevano che il dazio si applicasse esclusivamente alle materie prime, come l'alluminio grezzo e l'acciaio, ma la misura include anche i prodotti derivati.
Quindi, quando importano un'auto, avranno il dazio sull'auto, più quello sul metallo di telaio e carrozzeria, più quello sulla pelle degli interni, più quello sui componenti tecnologici, ecc...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 08:44   #9
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1837
è tutta colpa di Chrump o povri noi, Chrump Chrump Chrump

aprile 2024
Ieri, nel corso di un tour elettorale in Pennsylvania, Biden ha annunciato di voler alzare i dazi su alluminio e acciaio cinesi dall’8% al 25%.

https://www.ispionline.it/it/pubblic...luminio-170885
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 08:46   #10
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
mi sembra chiaro l'intento degli USA di diminuire lo strapotere produttivo della Cina, forzando il mercato interno ad acquistare prodotti made in USA. Non so se questa è già una strategia pre-guerra, ma non mi piace per niente. Ovviamente l'europa è non pervenuta, ormai lo sanno anche i sassi che siamo solo un banco di sardine che si unisce per provare a spaventare gli squali (cina, russia, usa).
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 08:46   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
bah.. in realtà basta comprare nel mercato interno..
hanno una delle industrie dell'acciaio più grandi al mondo e uno dei produttori di alluminio (Alcoa) fra i più grandi al mondo e pertanto è un non problema..
semplicemente preferivano comprare i semilavorati dalla Cina perchè costava di meno mentre adesso dovrebbero comprarli in casa..

quando ho letto la notizia mi ha fatto sorridere pensare che produttori nazionali di case comprassero l'alluminio all'estero.. ma poi ho letto che "produttori americani" si lamentano e ho capito..
Non è tanto per la mancanza di alluminio domestico, sebbene gli USA importino fino al 47% di alluminio, ma per il fatto che la manifattura e l'energia USA costano di più rispetto a quelle cinesi/asiatiche a parità di produzioni e tecnologie usate.
Il costo medio di un operaio cinese è quasi la metà del minimo salariale USA, per non parlare dei costi del MWh più che doppi in America.
Risultato? Anche acquistando componenti, fieramente fatti in USA, costeranno di più rispetto a quelli importati e tassati, con gli utenti MAGA felicemente spennati.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 08:50   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--Altro fulgido risultato MAGA... Un bel case in plastica e compensato ed il problema è risolto

Come detto anche sopra, l'idea di Trump (sveglia o folle che sia) non é quella di incassare, ma di incentivare gli acquisti interni rendendo l'importazione meno conveniente.

Io non mi intendo né di economia né di politica, quindi non esprimo pareri. Ma se anche questa strategia funzionasse nell'irrobustire gli USA, mi preoccupa un pó l'isolazionismo di Trump. Della serie: "torniamo a pensare a noi stessi, gli altri si arrangino".
il piccolo problema è che questo modus operandi è già stato usato cento volte in passato da altre cento nazioni e tutte ne sono uscite in recessione tanto che chi è venuto dopo ha sempre fatto veloce marca indietro

quello che trump non capisce, anzi che non vuole nemmeno iniziare a capire, è che se uno oggi vuole comprare un bene importato X a 100$ e da domani 120$ avrà questi scenari:

- trova un altro bene non per forza americano che costi meno di 120$, se americano es 110$ avrà speso 10$ di più, se straniero darà a trump 10$. risultato spenderà cmq 10$ di più

- compra un altro bene qualitativamente minore per spendere i suoi 100$, se americano avrà in mano un prodotto peggiore, se straniero avrà dato a trump qualche dollaro

- decide di non comprare più il prodotto, recessione reciproca e nessuno intasca nulla



pensare che le aziende di tutto il mondo spostino la loro produzione in america per saltare i dazi è LOL

assaporeranno il buonissimo vino made in usa per 4 anni che c'è da aggiungere
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 08:51   #13
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
mi sembra chiaro l'intento degli USA di diminuire lo strapotere produttivo della Cina, forzando il mercato interno ad acquistare prodotti made in USA. Non so se questa è già una strategia pre-guerra, ma non mi piace per niente. Ovviamente l'europa è non pervenuta, ormai lo sanno anche i sassi che siamo solo un banco di sardine che si unisce per provare a spaventare gli squali (cina, russia, usa).
ma come fai se i prodotti usa costano 100 e quelli cinesi 50? nemmeno con dazi al 100%

finisci solo per far pagare di più tutto ai tuoi cittadini
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 08:53   #14
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1837
è tutta colpa di Chrump o povri noi, Chrump Chrump Chrump

aprile 2024
Ieri, nel corso di un tour elettorale in Pennsylvania, Biden ha annunciato di voler alzare i dazi su alluminio e acciaio cinesi dall’8% al 25%.

https://www.ispionline.it/it/pubblic...luminio-170885


il 90% dell'alluminio mondiale è sotto controllo dei Koch brothers, grandi finanziatori della politica, uno ci ha lasciato nel 2019. Se in un posto non lo lavorano allora lo estraggono e viceversa o entrambe le cose, non lasciano spazio a nessun rivale, hanno il monopolio.
eccolo: https://www.kochinc.com/companies/koch-minerals-trading
cioè proprio, potenza assoluta. 125 miliardi di reddito.. ma non fuffa come i tecnologici, qua sono soldi veri, non sono furbescamente neppure quotati in borsa, in questo modo sono inscalabili con mosse ostili.
__________________
lastfm
steam

Ultima modifica di Gnubbolo : 02-04-2025 alle 09:05.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 09:01   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Non è tanto per la mancanza di alluminio domestico, sebbene gli USA importino fino al 47% di alluminio, ma per il fatto che la manifattura e l'energia USA costano di più rispetto a quelle cinesi/asiatiche a parità di produzioni e tecnologie usate.
Il costo medio di un operaio cinese è quasi la metà del minimo salariale USA, per non parlare dei costi del MWh più che doppi in America.
Risultato? Anche acquistando componenti, fieramente fatti in USA, costeranno di più rispetto a quelli importati e tassati, con gli utenti MAGA felicemente spennati.
ovvio che per produrre in casa costerà di più.. lo scopo dei dazi (se usati bene) è il reinvestimento in casa per ridurre i costi interni ..

la prima parte delle applicazioni di DAZI di norma è quella brutta.. poi starà al duo TruMusk dimostrare che sanno applicare anche i soldini presi in modo corretto.. mettere dazi è facile.. farli diventare un vantaggio per il mercato interno è altra cosa
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 09:02   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
è tutta colpa di Chrump o povri noi, Chrump Chrump Chrump

aprile 2024
Ieri, nel corso di un tour elettorale in Pennsylvania, Biden ha annunciato di voler alzare i dazi su alluminio e acciaio cinesi dall’8% al 25%.

https://www.ispionline.it/it/pubblic...luminio-170885
Peccato che il maggiore esportatore di alluminio verso gli USA sia il Canada, seguito dal Messico. La Cina non è nemmeno tra i primi cinque...
Andando sull'acciaio i primi 5 esportatori negli USA sono: Canada, Brasile, Messico, Corea e Vietnam. La Cina nel 2024 si è piazzata al decimo posto.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 09:05   #17
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
è tutta colpa di Chrump o povri noi, Chrump Chrump Chrump

aprile 2024
Ieri, nel corso di un tour elettorale in Pennsylvania, Biden ha annunciato di voler alzare i dazi su alluminio e acciaio cinesi dall’8% al 25%.

https://www.ispionline.it/it/pubblic...luminio-170885


il 90% dell'alluminio mondiale è sotto controllo dei Koch brothers, grandi finanziatori della politica, uno ci ha lasciato nel 2019. Se in un posto non lo lavorano allora lo estraggono e viceversa o entrambe le cose, non lasciano spazio a nessun rivale, hanno il monopolio.
Con la differenza che le politiche di Biden erano incentrate solo verso la Cina e non verso tutto il mondo...
Comunque sbagliate se pensate che l'idea di Trump sia solo quella di privileggiare il mercato interno, Trump punta ad un dollaro debole per abbassare il debito.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 09:12   #18
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Trump punta ad un dollaro debole per abbassare il debito.
vero, vuol fare inflazione senza toccare torcere il collo alla FED, però se il dollaro è debole diventa anche più basso il costo del lavoro, e se i dazi fanno ripartire l'industria, ed in particolare l'automotive e l'acciao allora a guadagnarci sarà il ceto medio che oggi è notevolmente impoverito dall'operato delle big corps.
questo è solo l'inizio, il nostro piano funziona quando anche il glass steagall act verrà riattivato per punire i fondi che continuano a finanziare i media ostili.
arriverà una mazzata che vedrete, tenete liquidi da parte per shortare.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 09:24   #19
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13996
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
É il momento di acquistare una RTX 5090, meglio due, adesso che il prezzo è contenuto e accessibile.

Tutto potrebbe cambiare !
Fa ridere, ma fa anche riflettere
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 09:26   #20
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1524
Fateci caso come viene trattata la notizia:

-Domanda: cosa ne pensa dei dazi imposti da Trump?
-Risposta: è un problema per il popolo americano che vedrà aumentare i prezzi e di conseguenza l'inflazione.

Vero, c'è il rischio inflazione in USA, ma NON è quello un nostro problema.
Il nostro problema è una eventuale riduzione dell'expo ed invece di trovare una soluzione cercando nuovi mercati (con 9 miliardi di persone nel mondo...) si lagnano e si da la colpa al ciuffo biondo.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1