Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2025, 11:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ne_136160.html

La joint venture di Renault era da dicembre in amministrazione controllata, ma non ci sono state proposte di acquisto credibili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 11:46   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12895
Credo sia normale..

Ormai quando si parla FER la gente pensa solo al Fotovoltaico
Quando si parla di veicoli ad emissioni zero si pensa solo alle auto elettriche

Etc..

La gente ormai ha delle tare per cui è difficile spostarli da li ed ovviamente è buona colpa della politica che ha voluto spingere solo su queste cose limitando di molto lo sviluppo delle soluzioni

Peccato perchè c’era molto che si poteva fare ma l’idrogeno è certamente meglio svilupparlo per altro ormai..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 12:24   #3
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 359
Finiti di spendere gli incentivi pubblici ottenuti promettendo mare e monti a cui molti boccaloni credono, chiudono inevitabilmente. Si sa bene che la mobilità ad idrogeno è, almeno per ora e per il prossimo futuro, se non ci saranno scoperte rivoluzionarie, insostenibile.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 12:53   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Credo sia normale..

Ormai quando si parla FER la gente pensa solo al Fotovoltaico
Quando si parla di veicoli ad emissioni zero si pensa solo alle auto elettriche

Etc..

La gente ormai ha delle tare per cui è difficile spostarli da li ed ovviamente è buona colpa della politica che ha voluto spingere solo su queste cose limitando di molto lo sviluppo delle soluzioni

Peccato perchè c’era molto che si poteva fare ma l’idrogeno è certamente meglio svilupparlo per altro ormai..
Al di là delle tare, come le chiami tu, l'idrogeno in mobilità non ha alcun senso. L'efficienza è talmente pessima che tanto vale usare il gasolio. Per navi, camion o altri usi sono più ottimista.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 13:19   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12895
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Al di là delle tare, come le chiami tu, l'idrogeno in mobilità non ha alcun senso. L'efficienza è talmente pessima che tanto vale usare il gasolio. Per navi, camion o altri usi sono più ottimista.
tu parli di efficienza io parlo di costi
dell'efficienza non è mai interessato a nessuno..
se domani l'idrogeno costasse 0,1 €/kg vedi che delle problematiche dell'efficienza non interesserebbe più niente a nessuno.

i costi sono il problema dell'idrogeno.. costi del combustibile, costi delle infrastrutture etc..

è banalmente un problema di costi.. se scendesse ad un valore decente il problema dell'efficienza sparirebbe.. già oggi comunque un'efficienza del 55% non è male.. il problema c'è su tutta la filiera dei costi che è insostenibile
inoltre la ricerca si è focalizzata sulle auto a pile da un lato e sulla produzione di idrogeno per le industrie dall'altra

nella mobilità ad idrogeno ci viene investito il nulla praticamente

dovrebbero investire un filino di più sui combustibili alternativi per migliorare di colpo le emissioni del parco circolante al posto di disperdere soldi visto che ormai la partita mobilità è stata chiusa a tavolino ma non vedo molto interesse nel ridurre l'inquinamento
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2025, 13:28   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12895
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Finiti di spendere gli incentivi pubblici ottenuti promettendo mare e monti a cui molti boccaloni credono, chiudono inevitabilmente. Si sa bene che la mobilità ad idrogeno è, almeno per ora e per il prossimo futuro, se non ci saranno scoperte rivoluzionarie, insostenibile.
fino a che non migliorano i costi di produzione dell'idrogeno non c'è santi..

purtroppo estrarre idrogeno è energeticamente costoso..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1