Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2024, 08:07   #1
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27892
Problema dual monitor HDMI-DP

nel mio ufficio ho installato alcune postazioni con dei setup dual monitor, gli schermi sono tutti dei Philips 271B8Q (normalissimi 1080p/60hz) e i PC a cui sono connessi sono tutti con scheda integrata Intel UHD 730, e hanno 1 uscita HDMI e 1 uscita DP.

Su tutti questi pc ho lo stesso problema:

con 2 Philips 271B8Q connessi, uno HDMI e uno DP, ad ogni boot lo schermo DP mostra il logo di avvio e schermata di caricamento di Windows, poi passa ad esser nero e lo schermo HDMI mostra il desktop di Windows.
nelle impostazioni di Windows vengono rilevati correttamente 2 schermi e si possono anche cambiare parametri/priorità desktop, ma lo schermo collegato in DP resta sempre nero.

se uso un solo 271B8Q collegato in DP, il monitor funziona regolarmente.

provato vari cavi DP, nessun cambiamento.
provato altri display DP di altri brand (HP, Lenovo) e lavorano correttamente in dual monitor su questi computer.

al momento l'unica soluzione viabile è, una volta avviati i computer, staccare fisicamente il cavo DP dalla macchina, aspettare qualche secondo e reinserirlo. così il Philips collegato in DP prende vita e funziona fino al sucessivo boot del pc.
invece scollegare l'alimentazione e ridarla, non cambia la situazione (con mio grande stupore).

consigli e suggerimenti su come risolvere definitivamente?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2024, 14:07   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
Se non lo hai gia fatto prova a fare queste prove :
1) Vai sul sito del produttore e scarica i driver per il monitor , installali e vedi se il problema si risolve .
2) Entra sul menu del monitor e controlla se esiste qualche voce relativa alla display port da attivare o modificare .
3) E possibile che il problema sia dovuto anche alla versione del sistema operativo utilizzata , per verificare dovresti fare qualche prova
utilizzando un sistema operativo diverso , o piu vecchio .

Ultima modifica di alecomputer : 29-09-2024 alle 14:09.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2024, 14:44   #3
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27892
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se non lo hai gia fatto prova a fare queste prove :
1) Vai sul sito del produttore e scarica i driver per il monitor , installali e vedi se il problema si risolve .
2) Entra sul menu del monitor e controlla se esiste qualche voce relativa alla display port da attivare o modificare .
3) E possibile che il problema sia dovuto anche alla versione del sistema operativo utilizzata , per verificare dovresti fare qualche prova
utilizzando un sistema operativo diverso , o piu vecchio .
1) già fatto, nessun cambiamento
2) nel menu del monitor non ho opzioni per il DP, la voce appare solo nel selettore input
3) ho provato windows 10 e windows 11, nessun cambiamento. non posso provare nessun'altro sistema operativo dato che quei computer dovranno avere tutti windows 11 comunque (linux escluso, windows prima del 10 non sono supportati dai computer).
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 15:38   #4
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
1) già fatto, nessun cambiamento
2) nel menu del monitor non ho opzioni per il DP, la voce appare solo nel selettore input
3) ho provato windows 10 e windows 11, nessun cambiamento. non posso provare nessun'altro sistema operativo dato che quei computer dovranno avere tutti windows 11 comunque (linux escluso, windows prima del 10 non sono supportati dai computer).
provato a usare un adattatore displayport -> hdmi ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 08:36   #5
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27892
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
provato a usare un adattatore displayport -> hdmi ?
al momento non ne ho nessuno per provare, però è una buona idea, vedrò di recuperarne uno.

anche se con l'adattatore cambierei l'input del monitor e non so se vale come indicazione se il problema sia lato monitor o lato uscita dp dei computer.
mi piacerebbe risolverlo per poter evitare problemi futuro in caso di cambio pc o cambio monitor di queste postazioni.

soluzione alternativa che ho trovato al momento è di tenere spento il monitor collegato in DP all'avvio del pc, e accenderlo dopo aver fatto il login in windows, in questo modo funziona al primo colpo.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2024, 06:58   #6
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
al momento non ne ho nessuno per provare, però è una buona idea, vedrò di recuperarne uno.

anche se con l'adattatore cambierei l'input del monitor e non so se vale come indicazione se il problema sia lato monitor o lato uscita dp dei computer.
mi piacerebbe risolverlo per poter evitare problemi futuro in caso di cambio pc o cambio monitor di queste postazioni.

soluzione alternativa che ho trovato al momento è di tenere spento il monitor collegato in DP all'avvio del pc, e accenderlo dopo aver fatto il login in windows, in questo modo funziona al primo colpo.
In ogni caso adattatore display port - hdmi esiste mentre non esiste il viceversa, per cui la soluzione sarebbe definitiva a meno che tu non debba collegare più dispositivi allo stesso monitor
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v