|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...sa_129803.html
Intel ha venduto 1,18 milioni di azioni in Arm Holdings nel secondo trimestre, ricavandone circa 147 milioni di dollari. La società, alle prese con una forte ristrutturazione fatta di licenziamenti e tagli dei costi, cerca di fare cassa su ogni fronte. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16882
|
Avevano un vantaggio enorme; poi hanno fatto come Nokia 1000 modelli inutili senza mai innovare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5777
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
|
Ni, sono in difficoltà perché hanno buttato fuori prodotti non n all'altezza con cui avrebbero dovuto alimentare i fondi per evolvere il loro business model. Sbagliando prodotti hanno eroso la cassa da cui deriva la necessità di licenziare e smobilizzare investimenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
Quote:
e infatti molti investitori stavano puntando sul titolo sperando in un turnaround. mi sa che stanno anche valutando una class action contro gelsinger per false informazioni non avendo citato i problemi di fatturato per la foundry... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
|
Su un piano di tagli da 10 miliardi, recuperare 147 milioni liquidando la partecipazione in Arm, perdendo così una differenziazione importante nel mercato dei chip... non mi sembra granché come mossa...
Ma da ignorante in materia, potrei sbagliarmi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Quote:
Se Intel vuole produrre cpu ARM per proprio conto o per altri, anche da azionista avrebbe dovuto comunque pagare brevetti ed IP e considerando i colpi di testa di Softbank nel gestire ARM Holdings non è più un investimento fruttifero che valga la pena tenere. Se le cose procedono come pianificato da Gelsinger, Intel Foundry produrrà per conto terzi e non avrebbe alcun vantaggio a tenere un piede dentro ARM Holdings, mentre Intel "cpu&design" prevedibilmente si concentrerà su x86 (e forse su RISC-V come piano B) ed anche per essa non ci sono motivi per mantenere la partecipazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.