Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2024, 06:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...sa_129803.html

Intel ha venduto 1,18 milioni di azioni in Arm Holdings nel secondo trimestre, ricavandone circa 147 milioni di dollari. La società, alle prese con una forte ristrutturazione fatta di licenziamenti e tagli dei costi, cerca di fare cassa su ogni fronte.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 07:09   #2
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...sa_129803.html

Intel ha venduto 1,18 milioni di azioni in Arm Holdings nel secondo trimestre, ricavandone circa 147 milioni di dollari. La società, alle prese con una forte ristrutturazione fatta di licenziamenti e tagli dei costi, cerca di fare cassa su ogni fronte.


Click sul link per visualizzare la notizia.
anche con le cpu non sta andando granchè purtroppo...
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 07:40   #3
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Avevano un vantaggio enorme; poi hanno fatto come Nokia 1000 modelli inutili senza mai innovare
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 07:44   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6160
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Avevano un vantaggio enorme; poi hanno fatto come Nokia 1000 modelli inutili senza mai innovare
Veramente sono in difficoltà proprio perché stanno apportando profondi cambiamenti, che però vedranno i frutti tra un pò e nel mentre portano spese.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 08:33   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1930
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Veramente sono in difficoltà proprio perché stanno apportando profondi cambiamenti, che però vedranno i frutti tra un pò e nel mentre portano spese.
Ni, sono in difficoltà perché hanno buttato fuori prodotti non n all'altezza con cui avrebbero dovuto alimentare i fondi per evolvere il loro business model. Sbagliando prodotti hanno eroso la cassa da cui deriva la necessità di licenziare e smobilizzare investimenti.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 09:13   #6
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Ni, sono in difficoltà perché hanno buttato fuori prodotti non n all'altezza con cui avrebbero dovuto alimentare i fondi per evolvere il loro business model. Sbagliando prodotti hanno eroso la cassa da cui deriva la necessità di licenziare e smobilizzare investimenti.
hanno fatto anche molti investimenti recentemente...grazie ai soldi di zio joe e del suo chips act
e infatti molti investitori stavano puntando sul titolo sperando in un turnaround. mi sa che stanno anche valutando una class action contro gelsinger per false informazioni non avendo citato i problemi di fatturato per la foundry...
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 09:22   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
Su un piano di tagli da 10 miliardi, recuperare 147 milioni liquidando la partecipazione in Arm, perdendo così una differenziazione importante nel mercato dei chip... non mi sembra granché come mossa...

Ma da ignorante in materia, potrei sbagliarmi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 09:53   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6145
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Su un piano di tagli da 10 miliardi, recuperare 147 milioni liquidando la partecipazione in Arm, perdendo così una differenziazione importante nel mercato dei chip... non mi sembra granché come mossa...
Allo stato attuale era un investimento al di fuori del loro core business, non gli cambia niente nella sostanza ed hanno 147 milioni in più (oltre a mostrare al mercato che stanno sfrondando il superfluo per aumentare la loro competitività).

Se Intel vuole produrre cpu ARM per proprio conto o per altri, anche da azionista avrebbe dovuto comunque pagare brevetti ed IP e considerando i colpi di testa di Softbank nel gestire ARM Holdings non è più un investimento fruttifero che valga la pena tenere.

Se le cose procedono come pianificato da Gelsinger, Intel Foundry produrrà per conto terzi e non avrebbe alcun vantaggio a tenere un piede dentro ARM Holdings, mentre Intel "cpu&design" prevedibilmente si concentrerà su x86 (e forse su RISC-V come piano B) ed anche per essa non ci sono motivi per mantenere la partecipazione.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1